Come eliminare le macchie di crema solare dalle magliette e sui vestiti: il trucco di @lacasadimattia.
Le macchie di crema solare sulle magliette sono tra le più ostinate e fastidiose dell’estate. Capita a tutti: una giornata al mare, un po’ di crema spalmata in fretta e quella scia biancastra che resta impressa sul tessuto, rovinando il nostro capo preferito. Ma niente panico: a svelare un metodo infallibile è stato l’esperto di pulizie più seguito dei social, che su Instagram è conosciuto come @lacasadimattia.
Il suo metodo, semplice ma efficace, funziona non solo sulle magliette, ma anche su altri indumenti. L’importante è intervenire nel modo giusto, senza improvvisare o utilizzare tecniche che rischiano solo di peggiorare la situazione. Secondo l’esperto, il segreto sta tutto nel pretrattamento, una fase fondamentale spesso sottovalutata. Agire prima del lavaggio in lavatrice è la chiave per rimuovere completamente la macchia, evitando che si fissi nel tessuto.
Eliminare macchie di crema solare dai vestiti: il consiglio dell’esperto
La prima cosa da fare è applicare uno sgrassatore direttamente sulla zona macchiata. In alternativa, per chi preferisce rimedi più delicati, va benissimo anche il classico sapone di Marsiglia, da strofinare bene sul punto interessato. Dopo l’applicazione, bisogna lasciare agire il prodotto per almeno 5 minuti. Questo tempo è indispensabile per permettere al detergente di penetrare nelle fibre e sciogliere i residui oleosi tipici della crema solare.
Una volta completata questa fase, si passa al lavaggio in lavatrice, che dev’essere ben calibrato per non compromettere il risultato. Mattia consiglia di impostare un ciclo misto sintetico, ideale per trattare capi di diversi materiali, senza stressare troppo i tessuti. La temperatura? Non deve superare i 30 o al massimo 40 gradi, così da non “cuocere” la macchia e rischiare che diventi definitiva.

Un altro dettaglio da non sottovalutare è la scelta del bucato con cui lavare il capo. Meglio inserirlo insieme ad altri vestiti scuri, evitando i bianchi o i chiari, per scongiurare il rischio di scolorimenti o aloni indesiderati. Il risultato, seguendo tutti i passaggi suggeriti da @lacasadimattia, è sorprendente. Le magliette tornano pulite, senza quelle antiestetiche macchie giallastre o biancastre che spesso rimangono dopo un lavaggio superficiale. E soprattutto, si evita di dover ricorrere a trattamenti chimici troppo aggressivi o, peggio, di dover dire addio al capo rovinato.
Questo metodo funziona bene anche su tessuti tecnici o delicati, purché si abbia l’accortezza di testare lo sgrassatore in un angolo nascosto, per evitare sorprese. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una procedura sicura, rapida ed estremamente efficace. Eliminare le macchie di crema non è più un’impresa poi così disperata, basta avere le giuste accortezze. Con il giusto pretrattamento e un lavaggio attento, ogni indumento può essere recuperato. E grazie a consigli pratici come quelli dell’esperto social, anche la routine del bucato diventa meno stressante e molto più efficace.