Alessio Lapice dice addio definitivamente ad Imma Tataranni, ma per l'amato Calogiuri ci sarà una nuova fiction Rai tutta da scoprire.
Alessio Lapice è diventato uno dei volti più amati della fiction italiana grazie al ruolo del maresciallo Calogiuri in Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. Uno di quei personaggi che ha saputo toccare corde profonde nel cuore del pubblico, costruendo stagione dopo stagione un rapporto speciale con chi lo segue da casa. Sguardo profondo, recitazione intensa e una sensibilità che ha saputo dare corpo e anima a un personaggio apparentemente riservato ma pieno di sfumature.
In una delle ultime interviste, l’attore ha parlato a cuore aperto del futuro della serie. Ha confermato che ci sarà una quinta stagione di Imma Tataranni, ma ha anche lasciato intendere che la sua presenza potrebbe non essere scontata. Lapice ha spiegato che, arrivati a questo punto, sente la responsabilità di non deludere il pubblico, lasciando intravedere un possibile addio al suo personaggio. Una scelta dettata da grande rispetto per il lavoro fatto finora e per chi ha seguito con affetto le vicende di Imma e Calogiuri.
Secondo Lapice, il percorso compiuto in queste quattro stagioni ha mantenuto intatta la freschezza narrativa, evitando la trappola della ripetizione. Ha raccontato che l’impegno nel portare in scena emozioni autentiche e dinamiche sempre nuove è stato riconosciuto dallo stesso pubblico, che ha risposto con un ascolto crescente. Un risultato che testimonia il valore artistico e umano del progetto.
Alessio Lapice dice addio a Imma Tataranni: nuova fiction Rai da scoprire
Se da un lato il futuro di Calogiuri sembra incerto, dall’altro Alessio Lapice è pronto a sorprendere tutti con un nuovo ruolo che promette di essere altrettanto complesso e affascinante. Si tratta di Roberta Valente – Notaio in Sorrento, nuova fiction attesa su Rai 1 per la fine del 2025. Un progetto ambizioso che mescola commedia, mistero e sentimenti in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia: la costiera sorrentina. Al centro della storia c’è Roberta Valente, interpretata da Maria Vera Ratti, la notaia più giovane d’Italia. Dopo anni trascorsi a Milano, Roberta torna nella sua Sorrento per iniziare una nuova vita: da un lato l’ingresso in un prestigioso studio notarile, dall’altro il sogno di convolare a nozze con il fidanzato storico, Stefano. Proprio questo personaggio sarà interpretato da Alessio Lapice.

Stando alle prima anticipazioni, il suo Stefano sembra essere un uomo dai mille volti. Lavora nell’azienda di famiglia, ma vive un conflitto interiore tra il senso del dovere e il desiderio di costruire una vita più libera e autentica. Lapice ha descritto il personaggio come enigmatico, denso di sfaccettature e in continua evoluzione. Un punto di riferimento importante per Roberta, ma anche una figura che la spinge a mettersi in discussione, ad affrontare le proprie fragilità e i fantasmi del passato. Se apprezzate particolarmente Lapice, non potete perdere questo film con Borghi.
Il personaggio di Stefano non accetta soluzioni facili, è un uomo che cresce nel dubbio, nell’errore, nella ricerca ostinata di un equilibrio personale. Un ruolo che si annuncia intenso e ricco di spunti drammaturgici, capace di dare spazio all’anima più introspettiva di Lapice. La fiction, diretta da Vincenzo Pirozzi (già regista per “Mare Fuori”), è prodotta da Rai Fiction e Rodeo Drive. Le riprese partiranno nell’autunno 2024 e si concluderanno a febbraio 2025, toccando luoghi iconici come Sorrento, Massa Lubrense, Piana di Sorrento e Roma. Gli episodi saranno otto, ciascuno con una trama che alterna casi notarili e intrecci personali, sempre con una vena ironica che rende la narrazione più leggera e accattivante.
Il cast è completato da volti promettenti come Flavia Gatti nel ruolo di Leda, Erasmo Genzini nei panni di Vito e Sebastiano Somma nel ruolo del Capitano Capasanta. La colonna sonora è affidata a Matteo Buzzanca, mentre la sceneggiatura porta la firma di Dario Carraturo, Guglielmo Finazzer, Alessia Palumbo e Maria Teresa Trigiante. Nonostante non sia stata presentata tra i palinsesti del prossimo autunno, pare che venga trasmessa proprio nel 2025.
Una fiction diversa dalle altre
Ciò che rende Roberta Valente – Notaio in Sorrento davvero unica è la sua prospettiva originale: non ci sono investigatori o magistrati, ma una giovane donna che affronta i misteri della vita e della legge con l’occhio razionale e rigoroso di una notaia. Una protagonista forte, determinata e vulnerabile allo stesso tempo, cresciuta senza genitori e segnata da un trauma infantile legato al mare. Proprio il mare diventa un elemento simbolico della narrazione, un confine tra passato e presente, tra dolore e rinascita.
Con questa nuova sfida, Alessio Lapice conferma la sua volontà di evolversi come attore, affrontando ruoli complessi e sfidando le aspettative. Se Calogiuri lo ha fatto conoscere e amare dal grande pubblico, Stefano potrebbe rappresentare la sua consacrazione definitiva. Un uomo diverso, ma ugualmente profondo, in una storia dove ogni dettaglio, dalle emozioni ai paesaggi, sarà parte essenziale del racconto.