Mediaset rilancia la fiction più amata dell'anno: ha ottenuto milioni di ascolti su Canale 5, ecco di quale si tratta e quando torna in onda.
Torna a sorpresa su Canale 5 una delle fiction più amate dell’ultima stagione televisiva. Domani, venerdì 11 luglio 2025, andrà in onda in replica Vanina – Un vicequestore a Catania, la serie che ha conquistato il pubblico grazie alla sua protagonista carismatica e a una trama intensa e coinvolgente. A prestare il volto alla vicequestore Vanina Guarrasi è la talentuosa Giusy Buscemi, che con la sua interpretazione ha dato vita a un personaggio forte, fragile e determinato allo stesso tempo.
Mediaset, torna la fiction da milioni di ascolti: grande successo su Canale 5
La fiction, trasmessa per la prima volta su Canale 5 a partire dal 27 marzo 2024, è ispirata ai romanzi di Cristina Cassar Scalia, editi da Einaudi. Dietro la macchina da presa c’è Davide Marengo, che ha saputo trasformare le pagine dei libri in immagini potenti e atmosfere cariche di tensione. Vanina Guarrasi è una donna che porta sulle spalle il peso di un passato doloroso. Suo padre, ispettore di polizia, è stato ucciso dalla mafia quando lei aveva solo quattordici anni. Da quel momento, la sua vita è cambiata per sempre. Il desiderio di giustizia l’ha spinta a intraprendere la carriera in polizia, con l’obiettivo di combattere quella criminalità che le ha strappato via l’infanzia.
Andrà in onda con la prima puntata della prima stagione, proprio venerdì 11 luglio, su Canale 5 alle ore 21.20. Un successo clamoroso che le ha dato anche il primato della più vista dell'anno 2024. Nel corso della storia, i telespettatori scoprono che dopo anni trascorsi nella squadra antimafia di Palermo, Vanina decide di ricominciare da capo a Catania, dove assume il ruolo di vicequestore nella sezione omicidi. Qui, oltre ai casi intricati che deve affrontare, si trova a fare i conti con i fantasmi del passato e con le difficoltà del presente. A complicare ulteriormente le cose c’è la presenza di Paolo Malfitano, interpretato da Giorgio Marchesi: magistrato dell’antimafia ed ex fidanzato, con il quale Vanina ha vissuto una relazione intensa e tormentata. L'ultima puntata su Canale 5 è stata vista da 2.676.000 spettatori, raggiungendo uno share del 16,9%. Un numero abbastanza alto, tenendo conto dei soliti ascolti Mediaset che con le fiction puntano più in basso.

Gli episodi e un cast da applausi
Vanina – Un vicequestore a Catania si compone di quattro episodi da 100 minuti ciascuno, ognuno tratto da un romanzo diverso della serie letteraria. I titoli degli episodi richiamano immediatamente le atmosfere siciliane e il gusto del crime all’italiana. Ciascuno di essi racconta un caso diverso, che intreccia le indagini poliziesche alla vita personale della protagonista, creando un perfetto equilibrio tra azione, introspezione psicologica e dramma personale.
Accanto a Giusy Buscemi e Giorgio Marchesi, il cast è composto da volti noti e apprezzati del panorama televisivo italiano. Claudio Castrogiovanni interpreta Carmelo Spanò, Corrado Fortuna è Manfredi Monterreale, Dajana Roncione veste i panni di Giuli De Rosa, Orlando Cinque quelli di Tito Macchia. Completano la squadra Danilo Arena nel ruolo di Salvatore Lo Faro, Paola Giannini in quello di Marta Bonazzoli e Giulio Della Monica nei panni di Domenico "Mimmo" Nunnari. Insieme formano una squadra affiatata e credibile, capace di dare profondità e autenticità a ogni episodio.
La serie si distingue per il suo tono cupo e realistico, che non rinuncia però a momenti di umanità e di leggerezza. La città di Catania fa da sfondo perfetto a questa storia, con le sue strade piene di vita e di contraddizioni, dove il sole abbagliante convive con le ombre più scure della criminalità organizzata. Vanina si muove in questo scenario complesso, cercando di trovare un equilibrio tra il lavoro e la sua fragile vita privata, tra la sete di giustizia e il bisogno di pace interiore.