Sardegna mozzafiato: Belén Rodriguez sulla spiaggia più spettacolare dell’isola

Belén Rodriguez ha scelto la spiaggia più spettacolare della Sardegna: è una delle più belle della Costa Smeralda.

Sotto il sole splendente della Costa Smeralda, Belén Rodriguez regala ai suoi follower un’altra cartolina da sogno. La showgirl argentina si trova infatti a Cala Granu, una delle perle più autentiche della Sardegna nord-orientale. Con la sua sabbia candida e il mare cristallino rappresenta un angolo di paradiso a pochi minuti da Porto Cervo. Le immagini che ha condiviso sui social parlano chiaro: acqua trasparente che sfuma dal verde smeraldo al blu intenso. C’è anche natura selvaggia che incornicia il paesaggio e un’atmosfera di pace che conquista al primo sguardo. In Sardegna c’è anche quella che viene definita la piccola Tahiti.

Belén Rodriguez in Sardegna: la spiaggia dal mare blu e turchese

Cala Granu non è una semplice spiaggia, è un rifugio esclusivo dove la natura incontaminata si fonde con il lusso discreto della Costa Smeralda. Lunga appena 80 metri e larga circa 20, la baia è protetta da due sponde rocciose che la rendono riparata e intima. Qui il fondale basso e sabbioso crea giochi di luce spettacolari, rendendo il mare ideale per lunghe passeggiate nell’acqua e per famiglie con bambini. Nonostante la vicinanza con il jet set di Porto Cervo, Cala Granu mantiene un’anima più riservata rispetto ad altre spiagge della zona. Questo soprattutto fuori dall’alta stagione, quando regala silenzi e panorami mozzafiato.

belén spiaggia
Belén Rodriguez a Cala Granu in Sardegna, fonte: Instagram

Alle sue spalle si estende una folta macchia mediterranea che riempie l’aria di profumi intensi e che protegge la spiaggia, rendendola ancora più scenografica. Proprio questo contesto naturale ha fatto sì che Cala Granu diventasse una delle mete preferite da chi cerca relax lontano dalla folla, ma senza rinunciare ai comfort. La spiaggia infatti è dotata di servizi essenziali: è possibile noleggiare lettini e ombrelloni (con prezzi che si aggirano sui 30 euro a persona), gustare uno spuntino nei bar e nei punti di ristoro nelle vicinanze e trovare parcheggi, sia gratuiti (seppur limitati) che a pagamento.

Dalla battigia, lo sguardo si perde fino al faro di Capo Ferro, un punto di riferimento per chi naviga lungo questa porzione di costa e che aggiunge un ulteriore tocco romantico al panorama. Il nome stesso della spiaggia, Cala Granu, richiama un passato agricolo ormai lontano, quando nelle terre retrostanti si coltivava il grano. La zona è stata successivamente valorizzata dall’architetto Luigi Vietti, uno dei padri della Costa Smeralda, che ha progettato il vicino villaggio residenziale. Nonostante il fascino esclusivo, Cala Granu resta una spiaggia libera, anche se una porzione è gestita dagli hotel e residence circostanti. Come molte spiagge sarde, in alcuni periodi può essere soggetta alla presenza di alghe (poseidonia), che per legge non possono essere rimosse, ma che testimoniano la salute dell’ecosistema marino.

Come raggiungere la spiaggia da sogno

Raggiungere Cala Granu richiede un breve tratto a piedi su una strada non asfaltata, motivo per cui la spiaggia non è del tutto accessibile per le persone con disabilità motorie. Proprio questa leggera difficoltà di accesso contribuisce a mantenere la baia più tranquilla rispetto ad altre spiagge più comode e affollate. Belén ha scelto di immergersi nelle acque turchesi della Costa Smeralda in un momento perfetto, quando la stagione è in pieno fermento e l’isola si riempie di personaggi del mondo dello spettacolo e del jet set internazionale. Le sue foto, tra cielo terso e mare trasparente, invitano a sognare un’estate all’insegna del relax e della bellezza, in uno degli angoli più suggestivi della Sardegna.

Per chi sogna di seguire le orme di Belén, Cala Granu rappresenta una destinazione imperdibile. Bisogna però tenere a mente alcune regole per preservare questo piccolo gioiello naturale: è vietato l’uso di plastica monouso, fumare in spiaggia, portare via sabbia o conchiglie, abbandonare rifiuti e introdurre animali. Consigliabile anche verificare lo stato della spiaggia e dei parcheggi prima della visita, soprattutto in alta stagione, quando la Costa Smeralda si riempie di turisti e celebrità. Cala Granu resta una meta perfetta per chi cerca acque limpide, sabbia finissima e un contesto naturale preservato. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi. Regala attimi di pace assoluta, proprio come mostrano le immagini di Belén Rodriguez.