Come eliminare la sabbia dai costumi: il trucco geniale che ti salverà definitivamente l'estate.
Togliere la sabbia dai costumi da bagno dopo una giornata in spiaggia può sembrare una missione impossibile. I granelli si infilano tra le trame del tessuto e, nonostante i numerosi lavaggi, restano lì, fastidiosi e invisibili. Ma l’esperta di cura della casa e pulizie, nota su Instagram come @army_homedecor, ha svelato i trucchi più efficaci per dire addio a questo problema e restituire ai costumi il loro aspetto impeccabile.
Secondo l’esperta, il primo passo da compiere appena tornati dalla spiaggia è un abbondante risciacquo con acqua fredda. Quest'ultima, infatti, aiuta a distendere le fibre del tessuto e a far scivolare via buona parte della sabbia più superficiale. Non bisogna mai utilizzare acqua calda in questa fase, perché rischia di fissare maggiormente i residui all’interno del costume. Dopo questo primo passaggio, arriva il momento di un ingrediente insospettabile ma estremamente efficace: il bicarbonato di sodio.
Eliminare la sabbia dai costumi, il trucco dell'esperta: è geniale
Una volta sciacquato bene il costume e tolta l’acqua in eccesso, basta metterlo in un sacchetto (vanno bene sia quelli di cotone che di plastica) e aggiungere qualche cucchiaio di bicarbonato. A questo punto, l’ideale è agitare il sacchetto con decisione. Questo movimento, insieme alla leggera azione abrasiva del bicarbonato, permette di staccare anche i granelli più nascosti, quelli che si annidano tra le cuciture e nelle fibre elastiche del tessuto. Un altro alleato insospettabile contro la sabbia è il phon.
Una volta terminato il trattamento con il bicarbonato, si può utilizzare il getto d’aria fredda del phon per soffiare via gli ultimi granelli rimasti attaccati. Basta posizionare il costume su una superficie pulita e asciutta e passare il phon a una distanza di sicurezza per evitare di rovinare il tessuto. L'esperta suggerisce anche un altro passaggio utile per mantenere il costume sempre perfetto: il bagno in ammollo con candeggina delicata. Basta aggiungere un tappino di candeggina in una bacinella piena d’acqua fredda e lasciare il costume in ammollo per qualche minuto. Questo passaggio non solo aiuta a igienizzare a fondo, ma contribuisce anche a eliminare eventuali tracce residue di sabbia.

Per quanto riguarda il lavaggio vero e proprio, l’esperta raccomanda sempre il lavaggio a mano. Solo così si evita di scolorire il costume e di rovinare le sue fibre elastiche. Se però si sceglie di lavarlo in lavatrice, allora bisogna selezionare un ciclo a freddo, senza centrifuga e senza ammorbidente, per proteggere il tessuto e mantenere intatta la sua forma originale. Dopo il lavaggio, l’asciugatura è un altro momento delicato. I costumi non vanno mai stesi al sole diretto. I raggi solari, infatti, possono scolorire i tessuti e compromettere l’elasticità delle fibre. Meglio lasciarli asciugare all’ombra, in un luogo ventilato, appoggiati in modo che mantengano la loro forma naturale.