C'è una fiction del passato che è la più vista su RaiPlay: ha superato Doc-nelle tue mani.
C’è una fiction che, a distanza di anni dalla sua messa in onda, continua a conquistare il pubblico, sorprendendo tutti con un ritorno inaspettato. “L’Allieva”, la serie targata Rai 1 trasmessa dal 2016 al 2020, è tornata prepotentemente nella Top 10 dei titoli più visti su RaiPlay, superando persino colossi contemporanei come “Doc - Nelle tue mani”. Un risultato che testimonia quanto il fascino di Alice Allevi e delle sue avventure professionali e sentimentali sia rimasto immutato nel tempo.
Fiction storica è la più vista su RaiPlay: ha superato anche Doc
Non si tratta solo di nostalgia o di un effetto revival, ma di un vero e proprio riconoscimento alla qualità narrativa e alla capacità empatica della fiction tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. La storia di Alice, interpretata da una convincente Alessandra Mastronardi, continua a coinvolgere il pubblico grazie a un mix perfetto di ironia, mistero e sentimenti. La giovane specializzanda in medicina legale, con i suoi errori e la sua umanità disarmante, è riuscita a entrare nel cuore degli spettatori fin dal primo episodio e oggi trova nuova linfa grazie alle visualizzazioni on demand.

Sono passati alcuni anni dalla conclusione della terza stagione, eppure il pubblico non ha dimenticato la dolcezza e il coraggio di questa protagonista fuori dagli schemi. La terza stagione, infatti, è andata in onda nel 2020. Alice Allevi non è la classica eroina impeccabile: sbaglia, si emoziona, inciampa, ma proprio per questo riesce a conquistare con autenticità. Intorno a lei si muovono personaggi altrettanto carismatici, a partire dal dottor Claudio Conforti, interpretato da Lino Guanciale, il medico affascinante e burbero che rappresenta l’altra metà del cielo di Alice. La loro relazione, fatta di scontri e complicità, è uno dei motori narrativi più amati della serie.
Ma il successo de “L’Allieva” non si spiega soltanto con la componente sentimentale. La fiction ha saputo unire in modo originale il medical drama e il giallo, alternando momenti di leggerezza a casi di cronaca nera. Mettono anche alla prova il talento e la crescita professionale della protagonista. Le ambientazioni dell’istituto di medicina legale e i personaggi secondari, come la coinquilina Yukino e il giovane Arthur, figlio del direttore, creano un universo narrativo ricco e sfaccettato. Il tutto capace di coinvolgere un pubblico trasversale. Ora è ricomparsa tra i primi 10 titoli delle serie tv più viste su RaiPlay. Precisamente si trova all'ottavo posto, mentre Doc al decimo. Quest'ultima è andata in onda anche con il remake americano.
I romanzi che hanno ispirato la fiction Rai
Non bisogna dimenticare che alla base di tutto ci sono i romanzi di Alessia Gazzola, che hanno venduto migliaia di copie e lanciato la figura di Alice come una sorta di “Kay Scarpetta italiana”. Un personaggio che unisce il rigore professionale alla fragilità personale, avvicinando il pubblico femminile e non solo. Il ritorno de “L’Allieva” tra i titoli più visti di RaiPlay è anche la conferma di come il consumo delle serie tv sia profondamente cambiato.
Oggi, grazie alle piattaforme streaming, il pubblico può riscoprire titoli che magari aveva perso durante la prima messa in onda o che desidera rivedere. Sempre più spinto dalla voglia di rivivere emozioni passate. Non è un caso che proprio in questi giorni il nome di Alice Allevi sia tornato a circolare sui social e nei forum dedicati alle fiction italiane, dove i fan continuano a chiedere a gran voce una quarta stagione.