Timothée Chalamet direttamente da Hollywood conquista RaiPlay: il suo film cult "Hot Summer Nights" è tra i più visti sulla piattaforma.
Uno dei primi film che hanno acceso i riflettori su Timothée Chalamet è approdato su RaiPlay e in poco tempo ha conquistato il pubblico italiano. Hot Summer Nights, pellicola del 2017 diretta da Elijah Bynum, è già entrata nella classifica dei titoli più visti della piattaforma streaming gratuita. Un risultato tutt’altro che scontato per un film che, pur non essendo una produzione recente, continua ad affascinare per il suo mix esplosivo di sensualità, tensione e nostalgia anni ’90.
Per chi conosce solo il Chalamet maturo di Dune o Chiamami col tuo nome, questa pellicola rappresenta una vera scoperta. Girato prima dell’esplosione internazionale dell’attore, Hot Summer Nights mette in scena un giovane Timothée alle prese con un ruolo intenso e drammatico, che ne rivela già la profondità espressiva e la capacità di incarnare personaggi complessi. Se amate particolarmente questo attore, non potete perdere neanche questo splendido film in una sua versione ancora giovanissimo.
Su RaiPlay il film di un grande attore di Hollywood: è già tra i più visti
La storia è ambientata nell’estate del 1991, nel cuore di Cape Cod. Daniel Middleton è un adolescente timido e introverso, che dopo la morte del padre viene spedito dalla madre a trascorrere le vacanze con una zia. In un luogo che profuma di salsedine e disillusione, Daniel si sente fuori posto, fino all’incontro con Hunter Strawberry, il “cattivo ragazzo” della zona. Hunter è carismatico, imprevedibile, e soprattutto immerso nel traffico di marijuana. Da quel momento, la vita di Daniel prende una piega inaspettata.
Il ragazzo, inizialmente spaesato, si lascia sedurre dal mondo di Hunter: il guadagno facile, la tensione, l’illusione di essere finalmente qualcuno. Eppure, il confine tra eccitazione e pericolo è labile. I due iniziano a vendere sostanze stupefacenti, attirando l’attenzione del boss locale Dex, interpretato da Emory Cohen. Al tempo stesso, Daniel si innamora di McKayla, la sorella di Hunter, rompendo la regola non scritta imposta dal suo nuovo socio: non toccare la sorella. Il legame proibito tra i due giovani, condito da segreti e bugie, diventa una miccia pronta ad esplodere.

L’atmosfera è elettrica, satura di tensione e desiderio. Il film è un viaggio all’interno di una giovinezza inquieta, bruciata dal desiderio di vivere tutto e subito. Una corsa contro il tempo tra sogni di grandezza e il peso delle conseguenze. Bynum, al suo debutto alla regia, costruisce un’opera dal sapore vintage, con una fotografia patinata che esalta il sole cocente di Cape Cod e una colonna sonora che richiama tutta l’intensità degli anni ’90. Il risultato è un racconto di formazione dal gusto noir, capace di unire il romanticismo al crimine, l’innocenza al pericolo. Il film, andato in onda precedentemente su Rai 4 il 30 giugno, è approdato su RaiPlay ed è già tra i più visti. Lo vediamo, infatti, al 6 posto nella classifica generale delle pellicole offerte dalla piattaforma.
Un cast di grande importanza
Il cast contribuisce a rendere credibile ogni svolta della trama. Maika Monroe, già apprezzata in It Follows, interpreta con intensità una McKayla fragile e determinata. Alex Roe è perfetto nei panni del fratello dal fascino dannato, mentre Thomas Jane e William Fichtner aggiungono spessore con le loro interpretazioni secondarie ma incisive. Tuttavia, è Chalamet a brillare. Con lo sguardo inquieto e i gesti nervosi, dà vita a un Daniel autentico, sospeso tra insicurezza e ambizione. Il successo del film è merito anche del fascino senza tempo di Chalamet, che ormai è tra gli attori più richiesti di Hollywood. Rivederlo agli esordi, in una storia intensa e malinconica, aggiunge un tassello prezioso alla sua carriera. Assolutamente da non perdere.