Concorso in Lombardia, cercasi operatori cuochi a tempo indeterminato: si accetta anche attestato biennale

Indetto un nuovo concorso pubblico in Lombardia: si cercano operatori cuochi a tempo indeterminato. Ecco i requisiti per partecipare e perché bisognerebbe farlo.

Il Comune di Albosaggia ha indetto un concorso pubblico. In particolare, si cerca un candidato come operatore cuoco per assunzioni a tempo indeterminato e pieno. La figura richiesta dovrà supportare il funzionamento della cucina scolastica del Comune di Albosaggia, curando la preparazione e la somministrazione dei pasti. Sarà responsabile dell’approvvigionamento degli alimenti e del materiale utile allo svolgimento delle attività, collaborando con il personale presente per garantire una gestione efficace degli spazi e delle risorse. È inoltre prevista la pulizia e igienizzazione degli ambienti e delle attrezzature. Il ruolo richiede attenzione, cura per l’igiene e capacità di lavorare in sinergia con altri operatori, nel rispetto delle norme e delle esigenze organizzative. Il profilo professionale ricercato, in particolare, è individuato nell'area degli Operatori Esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica equivalente all'ex categoria B.

A tale categoria corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, che equivale a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità, nonché di altre indennità previste dal bando. Per accedere al ruolo è richiesto un titolo di studio alberghiero, con diploma di scuola superiore in questo settore o attestato biennale nel settore della ristorazione. In quest’ultimo caso, è necessaria, però, un’anzianità di almeno cinque anni come cuoco nella ristorazione collettiva. Tra i requisiti figurano anche il possesso della patente B, una conoscenza base della lingua inglese e una familiarità con i sistemi informatici comunemente utilizzati nelle pubbliche amministrazioni. Si tratta di competenze ritenute essenziali per garantire un’adeguata autonomia operativa e una corretta integrazione nei contesti organizzativi dell’ente.

I requisiti generali

Per partecipare al concorso è necessario possedere la cittadinanza italiana oppure quella di un paese dell’Unione Europea, o essere titolari di permesso di soggiorno UE di lungo periodo, status di rifugiato o di protezione sussidiaria. È richiesta un’età minima di 18 anni, il godimento dei diritti civili e politici, e l’iscrizione nelle liste elettorali o l’indicazione dei motivi dell’eventuale non iscrizione. Non possono accedere coloro che siano stati destituiti o licenziati da pubbliche amministrazioni per motivi disciplinari o insufficiente rendimento, né chi sia stato interdetto o condannato per reati che impediscano l’impiego pubblico.

Devono inoltre risultare assenza di sanzioni disciplinari gravi nei due anni precedenti, assenza di sospensioni dal servizio, e, per i nati entro il 1985 di sesso maschile, l’assolvimento degli obblighi militari. Infine, è richiesta la piena idoneità psico-fisica e, per i cittadini stranieri, la conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata tramite esame. Questi requisiti, se non soddisfatti, comportano l’esclusione dalla selezione.

Concorso in Lombardia: perché scegliere la provincia di Sondrio

Vivere e lavorare nella provincia di Sondrio garantisce una qualità della vita elevata, grazie a un ambiente naturale incontaminato, aria pulita e bassi livelli di inquinamento. Il contesto è sicuro, con basso tasso di criminalità, e i servizi, pur in una provincia di dimensioni contenute, risultano efficienti: scuole affidabili, strutture sanitarie valide e una discreta offerta culturale e sociale. Il costo della vita contenuto e i prezzi immobiliari accessibili rappresentano ulteriori vantaggi. Il territorio è ideale per gli amanti della natura, con la possibilità di praticare attività outdoor tutto l’anno.

Concorso in Lombardia
La bella Sondrio.

Ben collegata a Milano e alla Svizzera, Sondrio offre una posizione strategica pur conservando la tranquillità di una città alpina. Progetti come Valtellina Life Balance promuovono l’area anche per lavoratori da remoto e nomadi digitali. Nel cuore di questo contesto si trova Albosaggia, comune immerso nel Parco delle Orobie Valtellinesi, a ridosso di Sondrio. Qui si respira un forte senso di comunità, con circa 3.000 abitanti e una ricca vita culturale. Il paese conserva un’identità storica, legata al Castello Paribelli e al suo patrimonio artistico e religioso. I paesaggi montani, i sentieri escursionistici e i numerosi eventi rendono Albosaggia ideale per famiglie, sportivi e chi cerca equilibrio tra lavoro e benessere.

I dettagli sulla selezione e la modalità di invio della domanda

Il concorso prevede una prova scritta e una orale. Le materie d’esame riguardano vari ambiti legati alla ristorazione scolastica, con attenzione alla preparazione dei pasti per l’infanzia, alle norme igienico-sanitarie e alle procedure HACCP. È richiesta la conoscenza della normativa sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008), delle linee guida ATS Montagna per la ristorazione scolastica, dell’utilizzo delle attrezzature industriali e delle tecniche di sanificazione e disinfezione dei locali cucina. Il programma comprende anche nozioni di merceologia, gestione del magazzino, compiti del cuoco, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, elementi di diritto amministrativo, lingua inglese e strumenti informatici in uso nelle pubbliche amministrazioni.

Le prove saranno valutate in trentesimi. I candidati devono presentarsi con un documento d’identità valido. Il bando è disponibile sulla piattaforma InPA (codice IPA: ALBOSAGGIA01/2025) e sul sito istituzionale del Comune di Albosaggia, sezione “Bandi di Concorso”. La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online, tramite SPID, CIE, CNS o IDAS, accedendo al portale InPA. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. Sarà possibile registrarsi e inviare la candidatura per il concorso in Lombardia fino alle ore 23:59 del 19 giugno 2025. Oltre tale termine, le domande non saranno accettate.