Il commento del direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall'Igna, sulla performance dei piloti MotoGP Francesco Bagnaia, Marc Márquez e Fermín Aldeguer.
Il Gran Premio di Le Mans, in Francia, è stato, indubbiamente, uno dei più sorprendenti degli ultimi mesi. Lo è stato per numerosi motivi: prima di tutto, lo è stato per il numero di spettatori. Nel corso del weekend, infatti, ben 311.797 persone hanno assistito alle gare del Gran Premio francese: mai, prima dello scorso weekend, era stata superata la soglia di 300.000 spettatori in un Gran Premio. È stato, poi, una sorpresa perché è stato il primo Gran Premio francese vinto da un francese dal 1954: Johann Zarco è riuscito a 'sollevare la coppa' di casa dopo 71 anni dall'ultima volta che l'ha fatto un pilota francese. Anche per i piloti Ducati, il Gran Premio francese è stato ricco di eventi, per alcuni positivi e per altri meno.
Da una parte, abbiamo Marc Márquez: il pilota spagnolo è stato il primo pilota di sempre a vincere ben sei Sprint Race su sei. Anche il rookie Fermín Aldeguer ha avuto un weekend felice: per la prima volta, infatti, ha ottenuto un podio in MotoGP, classificandosi in terza posizione nella gara di domenica. Sfortunatamente, invece, Francesco Bagnaia ha avuto quello che, ai microfoni di Sky Sport MotoGP, ha definito uno dei weekend peggiori della sua carriera. Il pilota piemontese è, infatti, caduto sia durante la Sprint Race che durante la gara di domenica. In quest'ultimo caso, il due volte campione del mondo della classe regina del Motomondiale è rientrato in pista, ma non è riuscito a spingersi oltre la sedicesima posizione. Un doppio 0, dunque, che allontana Bagnaia sempre più dal sogno di vincere il suo terzo titolo mondiale di MotoGP.
MotoGP: il commento del general manager Ducati sulle performance di Bagnaia, Aldeguer e Márquez
Il general manager Ducati, Luigi Dall'Igna, ha commentato la performance di tutti e tre i piloti, nel commento pubblicato sulla sua pagina LinkedIn. "Per quanto riguarda Pecco", commenta Dall'Igna, "È stata una grande delusione, ancora di più considerando la strategia scelta, che lo avrebbe sicuramente visto tra i leader della gara, non fosse per la caduta causata da un errore non suo", ha detto il direttore generale di Ducati Corse. Dall'Igna ha continuato, ricordando che era iniziato tutto bene: "Il weekend era iniziato con una grande premessa venerdì, ma poi tutto ha avuto una svolta negativa". Il direttore generale di Ducati Corse si riferisce, ovviamente, all'ottima performance di Bagnaia durante le pre-qualifiche di venerdì, terminate in terza posizione. Nonostante la delusione, però, Dall'Igna ha detto che l'intero staff si adopererà per risolvere la situazione e per far "tornare un sorriso sulla faccia di Pecco".

Su Márquez, ha detto: "Considero la prestazione di Marc una gara eccellente, condotta senza correre rischi inutili, una sfida molto difficile gestita da vero campione, premiata con punti preziosi dopo le cadute dei suoi diretti rivali. È stata una domenica estremamente favorevole per lui: non si poteva fare di più, non solo per le condizioni della gara in continuo cambiamento, ma anche per l’abilità del vincitore finale, che domenica ha fatto davvero la differenza". Infine, su Aldeguer, ha detto: "Chiudo in bellezza celebrando la splendida gara di Aldeguer e il suo primo podio nella classe regina, dopo aver ottenuto lo stesso risultato nella Sprint del sabato: che sia l’inizio di una lunga serie per un rookie in cui crediamo fermamente. Gara dopo gara, ci sorprende regalando emozioni straordinarie".