Altro che sci, Sofia Goggia nuota con gli squali in un paradiso tropicale: quanto costa l'esperienza

Bagno in acque cristalline e un'esperienza a dir poco unica: Sofia Goggia si concede una pausa meritata dagli sci nel paradiso tropicale delle Maldive, ma non rinuncia all'avventura, scegliendo di nuotare con gli squali. Ecco i dettagli sulla magica esperienza.

La stagione 2024-2025 di Sofia Goggia ha segnato un ritorno di rilievo nel circuito della Coppa del Mondo di sci alpino, dopo il grave infortunio alla gamba (frattura della tibia e del malleolo tibiale) subito nel febbraio precedente. L'atleta bergamasca, già pluricampionessa nella discesa libera, ha ripreso a gareggiare a dicembre a Beaver Creek, puntando al pieno recupero in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Nel corso della stagione, Goggia ha dimostrato una tenuta mentale e fisica di alto livello. Tra i risultati più significativi, spicca la vittoria a Cortina d’Ampezzo nella discesa libera del 18 gennaio, la sua 26ª affermazione in Coppa del Mondo. Altre prestazioni di rilievo includono il secondo posto nel super-G di La Thuile, ottenuto con una rimonta spettacolare, e diversi altri podi tra St. Moritz, Kvitfjell e Sun Valley.

In totale, ha chiuso l’annata con otto podi, confermandosi una presenza costante ai vertici delle gare veloci. Dal punto di vista delle classifiche, Goggia ha terminato terza nella generale, dietro a Brignone e Gut-Behrami, e ha replicato lo stesso piazzamento sia nella discesa libera che nel super-G. Un risultato che, tenendo conto del recente rientro, testimonia grande solidità. La sciatrice lombarda ha dimostrato, in questo modo, di essersi ripresa dopo l'infortunio, e di essere ancora una delle sciatrici più forti del momento. Terminata questa stagione, la sportiva ha iniziato ad allenarsi per quella che potrebbe essere una delle stagioni più importanti della sua carriera, tra la Coppa del Mondo e le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.

Sofia Goggia si concede una meritatissima pausa nel paradiso tropicale delle Maldive: ecco l'esperienza che ha scelto

Tra un allenamento e l'altro, però, la sciatrice ha deciso di concedersi una meritatissima pausa, dopo la stagione affrontata. Per questo motivo, come si vede sulle sue pagine social, Sofia Goggia ha scelto di partire per un vero e proprio paradiso tropicale: le Maldive. Come si vede nell'ultimo post pubblicato, la sciatrice ha deciso di concedersi delle vacanze meravigliose, tra acque paradisiache, relax in spiaggia e passeggiate nella natura incontaminata.

Sofia Goggia
Sofia Goggia nuota con gli squali. (Fonte: Instagram - @iamsofiagoggia).

Non ha, però, rinunciato al suo spirito d'avventura, scegliendo di fare un'esperienza a dir poco incredibile: nuotare con gli squali. Come si vede nel video, la sportiva ha praticato dello snorkeling con gli squali, e poi anche un'esperienza di immersione, insieme alle tartarughe.  Un'esperienza a dir poco unica, che si può fare solo in paradisi tropicali come le Maldive. Ma qual è il costo di questa esperienza, e in cosa consiste? Pur non avendo informazioni precise sull'esperienza specifica scelta dall'esperta, possiamo rivelare quanto costa in media un'esperienza del genere.

Snorkeling con gli squali e con le tartarughe: i costi e come si svolge l'esperienza

Snorkeling con gli squali

Alle Maldive, lo snorkeling con gli squali è un’attività organizzata principalmente la mattina, con partenze intorno alle 8:00 e durate che si aggirano intorno alle tre ore. Le escursioni avvengono in gruppo, con l’accompagnamento di guide esperte, in zone dove sono frequenti avvistamenti di squali balena, squali nutrice e squali pinna nera, tutti considerati non pericolosi. Si possono, poi, organizzare anche escursioni miste, con diverse specie di squali e altri animali marini. L’attrezzatura è sempre inclusa, e spesso lo sono anche un pranzo leggero, asciugamani e foto o video subacquei. Secondo quanto riporta Viator, nota società di TripAdvisor, vi sono esperienze di snorkeling con gli squali nutrice che partono da circa 91 dollari a persona, e prevedono anche la possibilità di visitare una nave naufragata vicino l'isola di Keyodhoo, e arrivano a circa 255 dollari a persona, per un'esperienza privata, che prevede lo snorkeling di due ore con polpi, pesci e squali.

Questa esperienza privata può essere prenotata anche in gruppo, per diminuire le spese. Vi sono, poi, anche esperienze, come le brevi crociere-snorkeling, che hanno una durata di 8 ore o più: in questo caso, il prezzo è di circa 1.900 dollari per l'esperienza, ma è offerta la possibilità di prenotare anche con un gruppo di 15 persone. Facendo una media di tutto, dunque, un'esperienza di snorkeling con gli squali ha un prezzo medio di circa 160 dollari.

Snorkeling con le tartarughe 

L’osservazione delle tartarughe marine si svolge su reef come i “Turtle Reef” o in atolli ricchi di tartarughe verdi e hawksbill. Le escursioni prevedono trasferimento in barca, snorkeling o immersione in acque basse, dove le tartarughe si alimentano o risalgono per respirare. Anche in questo caso, l’attrezzatura è fornita dagli operatori, insieme a una guida, bevande e talvolta snack. Ci sono, ad esempio, escursioni di tre ore, con partenza da Male o Hulhumale, che costano a partire da 110 dollari a persona. Le attività si svolgono in sicurezza, nel rispetto degli animali e dell’ambiente, offrendo un’esperienza accessibile e immersiva nel mondo sottomarino.

Vi è, infine, anche la possibilità di fare esperienze premium, come le crociere di sette notti con snorkeling quotidiano e attività di citizen science, che partono da circa 2.000 dollari a persona. Prima di entrare in acqua, le guide offrono indicazioni su come mantenere la distanza e non disturbare gli animali. Al termine, si rientra spesso con una sosta rilassante su una spiaggia o una lingua di sabbia. Le fasce di prezzo sono, dunque, diverse, a seconda del tipo di esperienza che si vuole fare. Per esperienze di due ore, comunque, è difficile che si vada oltre i 150 - 200 dollari, per entrambe le tipologie di snorkeling: non è, dunque, un costo proibitivo. Per tale motivo, consigliamo a tutti coloro che si recheranno alle Maldive, quest'estate, di valutare questa splendida esperienza.