Stasera in tv uno dei film più belli di sempre: classico intramontabile di Hitchcock con Cary Grant

Cary Grant è il protagonista del film che andrà in onda stasera in tv: uno dei film più emozionanti, esaltanti ed elettrizzanti di Alfred Hitchcock.

Questa sera andrà in onda un grande classico del cinema, interpretato da Cary Grant ed Eva Marie Saint, diretto dal maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si tratta di Intrigo internazionale, un thriller del 1959 che continua a incantare il pubblico con il suo perfetto equilibrio tra tensione, eleganza e ironia. Nel film, Roger Thornhill è un pubblicitario newyorkese dal successo garantito e dai modi raffinati. Un giorno, però, viene confuso per una spia immaginaria, George Kaplan. Da quel momento la sua vita cambia drasticamente.

Rapito da uomini misteriosi, riesce a fuggire e inizia un’odissea che lo trascina attraverso l’America, da New York fino al Monte Rushmore. Nel frattempo, si ritrova incastrato in una rete di spionaggio internazionale, fatta di complotti, omicidi e inseguimenti adrenalinici. In questo turbinio, incontra Eva Kendall, una donna enigmatica che diventerà per lui alleata, minaccia e fonte di turbamento. La sua vicenda personale si trasforma così in un viaggio rocambolesco in cui nulla è come appare.

Stasera in tv uno dei film più emozionanti di Alfred Hitchcock: Cary Grant in uno dei suoi ruoli più memorabili

La performance di Cary Grant nei panni di Roger Thornhill è tra le più ricordate della sua carriera. Il suo stile, capace di fondere umorismo e inquietudine, trasforma un uomo comune in un eroe involontario. La scena dell’attacco da parte di un aereo in mezzo ai campi è entrata nella storia del cinema, non solo per l’idea visiva ma per il modo in cui Grant riesce a esprimere paura, sorpresa e intelligenza con pochi gesti. Il suo fascino disinvolto regge il ritmo della narrazione, donando al film una levità che non scivola mai nella farsa. Non a caso, per questa interpretazione ricevette il David di Donatello come miglior attore straniero, riconoscimento al suo impatto globale.

Stasera in tv Grant
Eva Marie Saint interpreta Eva Kendall.

Eva Marie Saint dà, invece, vita a Eva Kendall, personaggio di rara ambiguità. La sua presenza scenica è magnetica, il suo ruolo si evolve da semplice seduttrice a figura chiave di un doppio, e forse triplo, gioco. Hitchcock affida a lei la carica erotica e il mistero, rendendola una delle prime “Bond girl” ante litteram. Ma Eva è molto più di una bella presenza: è un personaggio tridimensionale, con zone d’ombra e fragilità, decisamente più complesso delle tipiche figure femminili dell’epoca. La Saint dimostra di saper gestire ambiguità e sentimento con grande efficacia, contribuendo a rendere il film ancora più sofisticato.

L’impronta indelebile sul genere spionistico: un vero capolavoro hitchcockiano

Intrigo internazionale ha lasciato un segno profondo nel cinema, in particolare in quello di spionaggio. Il suo stile ha anticipato e influenzato la saga di James Bond, soprattutto per il mix di glamour, suspense, scenari spettacolari e antagonisti affascinanti. Scene come l’inseguimento sul treno o il duello nei campi sono state riprese e omaggiate più volte, segno di una lezione formale e narrativa che ha fatto scuola. Il personaggio del protagonista, elegante ma vulnerabile, e l’intreccio che unisce azione e ironia, sono diventati modelli replicati per decenni.

Molti critici definiscono questo film uno dei più hitchcockiani di tutti, per la combinazione perfetta tra ritmo serrato, colpi di scena, sottile umorismo e regia ispirata. Hitchcock trasforma ambientazioni comuni in spazi di suspense, e trova nella leggerezza del racconto un’arma in più. Le sequenze ambientate al Monte Rushmore o l’ultima inquadratura del treno che entra nella galleria sono veri e propri manifesti del suo stile. Nonostante le tre candidature agli Oscar, il film non ottenne statuette, ma è diventato nel tempo un punto di riferimento per registi, sceneggiatori e spettatori.

Intrigo internazionale è, infatti, stato riconosciuto dall’American Film Institute come uno dei film più emozionanti, piazzandosi al 4° posto nella classifica “100 Thrills” del 2001. Era già stato inserito tra i migliori film americani di sempre, al 40° posto nel 1998 e al 55° nel 2007. Nel 1995 è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso, a conferma del suo valore culturale e storico. Insomma: stasera, 7 maggio 2025, il film Intrigo Internazionale, con Cary Grant, andrà in onda in tv, su TwentySeven (Canale 27) a partire dalle 21.10. Un’occasione imperdibile per riscoprire un film che ha scritto la storia del cinema di suspense con intelligenza, stile e un cast leggendario. Qualora non riusciste a guardarlo stasera, potete recuperarlo in streaming, ad esempio su NOW TV.