Ecco il montepremi ufficiale dei tornei singolare e doppio, maschile e femminile, degli Internazionali d'Italia, noti anche come Roma Open. Ecco quanto potranno guadagnare tennisti come Jannik Sinner e Jasmine Paolini.
È finalmente arrivato il momento più atteso dai fan italiani del tennis: inizia, oggi, con la fase di qualifiche, l'edizione 2025 dell'unico Masters 1000 italiano, gli Internazionali d'Italia. Le porte del Foro Italico si sono finalmente aperte, e accompagneranno gli appassionati della racchetta fino al prossimo 18 maggio. Quest'edizione è particolarmente attesa, perché segnerà il ritorno del numero uno al mondo, l'italianissimo Jannik Sinner. Dopo una squalifica di tre mesi, l'altoatesino, già vincitore di ben tre Slam, proverà a vincere per la prima volta il torneo di casa, supportato da migliaia e migliaia di tifosi.
La sua scalata non sarà, sicuramente, facile: Sinner dovrà, infatti, affrontare tennisti del calibro di Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, ma anche Jack Draper e Casper Ruud, rispettivamente finalista e campione dell'edizione 2025 del Madrid Open, terminata proprio ieri sera. Le due settimane romane si preannunciano decisamente entusiasmanti, e non solo per i ragazzi: anche il torneo femminile, infatti, sarà decisamente appassionante. Jasmine Paolini, numero uno del tennis italiano femminile e quinta nella classifica internazionale WTA, inseguirà il sogno della vittoria del torneo WTA 1000 di casa, e potrebbe incontrare, nel suo cammino, tenniste del calibro di Aryna Sabalenka e Coco Gauff. Ma quanto potrà guadagnare? E quanto potranno guadagnare, in generale, tutti i partecipanti ai tornei, singolare e doppio? Scopriamolo insieme.
Roma Open: il montepremi del torneo singolare e doppio degli Internazionali d'Italia
Torneo singolare
Partiamo sottolineando che il montepremi di questa edizione degli Internazionali d'Italia è più alto dell'anno scorso: il totale per il torneo maschile è di 8,055,385 euro, contro i 7,877,020 euro del 2024. Secondo i dati ufficiali WTA e ATP, pubblicati sulle rispettive piattaforme online, il campione del torneo maschile singolare guadagnerà ben 985.030 euro, mentre per la campionessa del torneo femminile singolare il montepremi sarà di 877.390 euro. I punti WTA e ATP ottenuti saranno, ovviamente, 1.000. Saranno questi, dunque, i premi massimi ai quali potranno aspirare i beniamini del tennis italiano, Jannik Sinner e Jasmine Paolini. Passando agli altri premi, il finalista del torneo maschile guadagnerà 523,870 euro, mentre la finalista arriverà a 456,735 euro, con 650 punti ATP e WTA.

Continuiamo con i semifinalisti: rispettivamente, i premi per il semifinalista e per la semifinalista saranno di 291,040 e 240,380 euro, con 400 punti ATP e 390 punti WTA. Proseguendo con la distribuzione completa dei premi per il torneo maschile, i quarti di finale garantiranno 200 punti ATP e 165,670 euro, mentre chi raggiungerà il quarto turno riceverà 100 punti e 90,445 euro. Per chi si fermerà al terzo turno ci saranno 50 punti e 52,925 euro, mentre al secondo turno saranno assegnati 30 punti e 30,895 euro. Chi invece uscirà al primo turno riceverà comunque 10 punti e un premio di 20,820 euro.
Per quanto riguarda il torneo femminile, i punti e i premi seguono la seguente ripartizione: chi si fermerà al primo turno otterrà 10 punti WTA e 13,150 euro. Al secondo turno i punti saranno 35, con un premio di 21,215 euro; al terzo turno si salirà a 65 punti e 38,313 euro. Gli ottavi di finale garantiranno 120 punti e 66,110 euro, mentre ai quarti di finale le tenniste riceveranno 215 punti e 124,700 euro.
Torneo doppio
Per quanto riguarda il montepremi del torneo doppio del Roma Open, sono stati resi noti ufficialmente solo i premi del torneo doppio maschile. Ricordiamo che il montepremi è per coppia e, dunque, dovrà essere diviso a metà. Per i campioni del torneo, il premio sarà di 400,560 euro totali, e 1.000 punti ciascuno. Per i finalisti, invece, il premio sarà di 212,060 euro a coppia, e 600 punti ciascuno.
Scendendo nei turni precedenti, le coppie semifinaliste riceveranno un totale di 113,880 euro, pari a 360 punti per ciascun giocatore. Ai quarti di finale il premio sarà di 56,950 euro, con 180 punti assegnati a ogni tennista. Le coppie eliminate al secondo turno riceveranno 30,540 euro e 90 punti per ciascun membro. Infine, anche chi si fermerà al primo turno potrà contare su un premio in denaro di 16,690 euro totali, ma senza l’assegnazione di punti ATP.