Il mare più bello e sottovalutato d'Italia: gioiello nascosto uguale ai Caraibi

In Italia c'è un luogo bellissimo, in cui il mare è cristallino con paesaggi da sogno: la meta sottovalutata ed economica per l'estate 2025, sembra di stare ai Caraibi.

Ogni anno, migliaia di italiani decidono di trascorrere le vacanze estive all’estero, attratti da spiagge esotiche e mari dai colori caraibici. Nulla da dire: la Grecia, la Spagna, le isole dell’Oceano Indiano sono mete splendide. C'è però un dettaglio che spesso si dimentica. Anche l’Italia custodisce angoli di paradiso. Ci sono tratti di costa che nulla hanno da invidiare alle località più rinomate del mondo. Un mare trasparente, dai riflessi turchesi, incastonato tra scogliere, baie selvagge e panorami spettacolari.

Tra le tante meraviglie del nostro Paese, una regione in particolare continua a sorprendere per la sua autenticità e bellezza incontaminata: la Calabria. Ed è proprio qui che si trova una delle località più suggestive d’Italia, spesso sottovalutata, ma capace di lasciare senza fiato chiunque la visiti almeno una volta nella vita.

Italia, il mare più bello e sottovalutato: sembra di stare ai Caraibi

Capo Vaticano è una rinomata località balneare e promontuosa situata nella frazione di San Nicolò, nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Si affaccia sul Mar Tirreno meridionale, lungo quel tratto di costa che prende il nome poetico di “Costa degli Dei”. Un nome che già racconta tutto: qui la natura sembra ispirata da qualcosa di divino. La posizione è strategica, tra Tropea e Nicotera, due centri già noti al turismo, ma Capo Vaticano mantiene ancora un fascino più selvaggio e riservato.

capo vaticano
Fonte: eleonoradigiorgio__

Il promontorio raggiunge i 124 metri sul livello del mare ed è composto da un particolare granito bianco-grigio, oggetto di studi internazionali per la sua composizione geologica. Ma al di là della scienza, è lo sguardo che viene rapito: i colori al tramonto, con il cielo che sfuma dal rosa all’arancio, si riflettono sull’acqua limpida e creano un’atmosfera unica. Nelle giornate limpide si possono scorgere all’orizzonte le sagome delle Isole Eolie e il profilo fumante dello Stromboli. A mostrare alcune immagini, l'influencer nota sui social come @eleonoradigiorgio__.

Le spiagge di Capo Vaticano sono tra le più belle d’Italia. Alcune sono accessibili solo dal mare o attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea, rendendo l’esperienza ancora più avventurosa e suggestiva. Grotticelle è la più famosa: un lungo arenile diviso in tre calette sabbiose contornate da rocce. Ma meritano una visita anche Torre Ruffa, Formicoli, Riaci, Praia di Fuoco, Tono e Santa Maria. Il mare, con la sua trasparenza e i fondali ricchi di vita, è ideale per chi ama lo snorkeling e le immersioni.

Perché scegliere questa meta per l'estate 2025

Oggi, Capo Vaticano è una meta perfetta per chi cerca esperienze autentiche. Il faro costruito nel 1870 domina il promontorio e offre una delle viste più spettacolari sul Golfo di Gioia Tauro e sulle Eolie. Le escursioni in barca permettono di scoprire calette nascoste e spiagge accessibili solo dal mare. I sentieri panoramici, invece, conducono a punti d’osservazione immersi nella natura mediterranea.

Capo Vaticano non è più una località sconosciuta, soprattutto tra i viaggiatori italiani. Negli ultimi anni ha guadagnato visibilità e viene spesso abbinata a Tropea come una delle tappe irrinunciabili della Calabria. Tuttavia, rispetto ad altre mete blasonate come la Costiera Amalfitana, la Sardegna o la Sicilia, continua a essere una destinazione di nicchia. Questo vale in particolare per il turismo internazionale, che ancora oggi ignora le potenzialità della regione.

Eppure, proprio questo leggero isolamento rappresenta per molti un valore aggiunto. Capo Vaticano è l’ideale per chi desidera una vacanza in mezzo alla natura, lontano dal caos, immerso in un’atmosfera autentica e ricca di suggestioni. Non è una meta per chi cerca mondanità, ma per chi ama il silenzio interrotto solo dal rumore del mare. Anche i costi, naturalmente, sono più bassi rispetto ad altre località estere, ma anche italiane più conosciute e rinomate. Eppure, spendendo meno, potete vedere un mare dai colori spettacolari e paesaggi che vi lasceranno senza fiato. Visitare mete italiane, specie in estate, vi permetterà non solo di valorizzare il Paese, ma anche di scoprire tutte le sue meraviglie.