Un influencer italiano ha mangiato la pizza napoletana in Cina: ecco com'è e il prezzo finale.
È sempre sorprendente scoprire angoli d’Italia nascosti nel cuore del mondo. È quello che è accaduto a Viraccontoviaggi, noto influencer specializzato in esperienze di viaggio, che durante il suo recente soggiorno in Cina si è imbattuto in un ristorante italiano capace di riportarlo, almeno per un momento, nella sua terra d’origine. Una scoperta che ha voluto condividere con i suoi follower, raccontando un’esperienza culinaria che ha superato ogni aspettativa.
Passeggiando tra le vie della Cina, l'influencer si è lasciato incuriosire da un’insegna che prometteva cucina italiana autentica. La vera sorpresa, però, è arrivata non appena varcata la soglia: ad accoglierlo, un ambiente familiare e ben curato, dominato da un grande forno a legna in bella vista, simbolo inequivocabile della tradizione napoletana. Un dettaglio tutt’altro che scontato in una metropoli asiatica, dove la cultura gastronomica segue logiche molto diverse da quelle mediterranee.
Mangia la pizza napoletana in Cina: ecco cosa ne pensa e il prezzo
La sua esperienza inizia con un antipasto classico ma sempre efficace: un tagliere di salumi assortiti, ben presentato e con prodotti che, almeno a giudicare dal suo racconto, ricordavano davvero quelli italiani. Non si trattava, dunque, di una semplice imitazione, ma di una proposta coerente e curata nei dettagli. Poi arriva il momento tanto atteso: la pizza napoletana. Una sfida ardua per qualunque ristorante all’estero, eppure il risultato sembra essere stato sorprendente. L’impasto, secondo quanto raccontato da Viraccontoviaggi, aveva la giusta consistenza, mentre il cornicione alto, morbido e leggermente bruciacchiato, richiamava in tutto e per tutto le pizze sfornate nei vicoli di Napoli. L'unica pecca che ha trovato, infatti, è stata proprio l'eccessiva cottura del cornicione, anche se ha apprezzato il sapore.
Visualizza questo post su Instagram
Accanto alla pizza, ha scoperto che fanno anche del pane nel forno a legna, un altro elemento che spesso rappresenta un ostacolo fuori dai confini italiani. Anche in questo caso, l’influencer ha espresso un giudizio positivo, definendolo "niente male". La cena si è conclusa con due dessert classici della pasticceria italiana: tiramisù e cioccolato. Un’accoppiata che ha convinto pienamente l’influencer. Insomma una gran bella sorpresa finale. Non ha specificato se fossero fatti in casa o meno, ma l’impressione generale è stata di qualità e cura anche nella fase finale del percorso gastronomico. Alla fine ha svelato che ogni pizza ha il costo di circa 10 euro.

Un angolo di Napoli lontano da casa
Ciò che colpisce maggiormente nel racconto di Viraccontoviaggi è la sensazione di essersi ritrovato in un piccolo angolo di Napoli, pur trovandosi a migliaia di chilometri di distanza. Non solo per i sapori fedelmente riproposti, ma anche per l’atmosfera del locale, che ha saputo evocare ricordi autentici. Un’esperienza che, senza sfociare in facili entusiasmi, ha comunque lasciato un’impressione positiva e sincera. Vale sempre la pena provare prodotti del genere all'estero. In questo modo ci si rende conto dell'autenticità dei prodotti italiani anche in altri luoghi e se, effettivamente, viene tramandata l'italianità. Il cibo per un italiano, del resto, è fondamentale. Il costo è leggermente più alto rispetto all'Italia, ma essendo preparata con prodotti non tipicamente locali è più che comune.