Grande opportunità di lavoro in Veneto: si assumono diplomati a tempo indeterminato a Treviso

Indetta una nuova selezione in Veneto: i dettagli sull'opportunità di lavoro e i requisiti per partecipare al concorso. Scoprite, inoltre, perché conviene lavorare nella provincia di Treviso.

Nuova opportunità a Godega Sant'Urbano, questo Comune, situato nella provincia di Treviso, ha indetto un concorso pubblico, finalizzato all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo contabile. Il candidato o la candidata che vincerà la selezione sarà inserito o inserita nell'area 1 Amministrativa - Servizi Sociali. Il profilo professionale ricercato è individuato nell'area degli Istruttori del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica equivalente all'ex categoria C. A tale categoria corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di circa 1.400 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità, nonché di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado, che consenta l'accesso all'Università. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B, nonché la conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

I candidati dovranno avere un'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, godere dei diritti civili e politici, essere inclusi nell'elettorato politico attivo ed essere fisicamente e psicologicamente idonei alle mansioni previste dal bando. Potranno essere cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall'articolo 38 del d.lgs. n°165 del 2001. Non dovranno, inoltre, essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Infine, i candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, dovranno essere in regola con gli obblighi di leva.

Nuovo concorso pubblico in Veneto: ecco i dettagli sulla selezione per un lavoro in provincia di Treviso

Il concorso prevede due fasi: una prova scritta, di natura teorica, pratica o teorico-pratica, svolta con strumenti digitali, e una prova orale sull'intero programma. Entrambe mirano a valutare la preparazione dei candidati rispetto alle mansioni richieste, oltre alla padronanza delle materie indicate e, se necessario, la capacità di affrontare casi concreti. Il programma comprende nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, norme sull’ordinamento degli Enti Locali, sul procedimento amministrativo, con attenzione a temi come accesso agli atti, privacy, anticorruzione, trasparenza e notificazioni. Completano il quadro l’ordinamento finanziario e contabile, la legislazione sul pubblico impiego, la lingua inglese e l’uso degli strumenti informatici più comuni.

Lavoro in Veneto
La splendida Treviso.

La prova scritta si terrà martedì 10 giugno 2025 alle ore 9.00 presso il locale fieristico comunale di Godega di Sant’Urbano. La prova orale seguirà lunedì 16 giugno 2025 alle ore 14.00, nella sede municipale in Via Roma 75. Il calendario potrà variare in base al numero dei partecipanti. La valutazione per ciascuna prova è espressa in trentesimi. Accedono alla prova orale i candidati che nella prova scritta raggiungono almeno 21/30, soglia che vale anche per il superamento dell’orale. Al termine, la Commissione elaborerà una graduatoria provvisoria, calcolata sulla media dei punteggi ottenuti. La domanda potrà essere inviata solo online, accedendo al portale inPA con credenziali SPID, CNS, CIE o eIDAS. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. Ricordiamo che la data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 30 maggio 2025, alle ore 23.59.

Perché lavorare e vivere nella provincia di Treviso

Lavorare nella provincia di Treviso rappresenta una scelta vantaggiosa per diversi motivi, che uniscono qualità della vita, opportunità occupazionali e solidità economica. Il territorio si distingue per un tessuto produttivo dinamico e ben radicato, con una forte presenza di piccole e medie imprese, ma anche realtà industriali di rilievo, spesso esportatrici. Questo favorisce una domanda costante di professionalità qualificate, sia nel settore privato che nella pubblica amministrazione. La rete infrastrutturale efficiente, unita alla prossimità con centri strategici come Venezia e Padova, consente spostamenti rapidi e facilita l’equilibrio tra vita lavorativa e privata. Anche il costo della vita, se confrontato con altre aree del Nord Italia, risulta più contenuto, pur mantenendo un elevato standard di servizi.

Dal punto di vista lavorativo, gli enti locali della zona sono spesso impegnati in progetti di innovazione amministrativa e servizi al cittadino sempre più digitalizzati, che richiedono personale aggiornato e motivato. Le condizioni contrattuali del settore pubblico garantiscono stabilità e un sistema premiale basato sulla professionalità e l’anzianità di servizio. La provincia offre inoltre un contesto sociale coeso, con un buon livello di sicurezza e una rete di servizi scolastici e sanitari tra le più apprezzate della regione. Questo crea un ambiente ideale per chi cerca una carriera duratura in un contesto vivibile e stimolante, dove il lavoro è parte integrante di una qualità della vita complessiva elevata.