Su RaiPlay il gioiello nascosto della cinematografia di Ferzan Özpetek: disponibile solo per una settimana

Tra i film di Ferzan Özpetek, c'è un gioiello nascosto, disponibile su RaiPlay per altri otto giorni: è Magnifica Presenza con Elio Germano. Non uno dei film più conosciuti, ma sicuramente uno dei più interessanti e originali, per la sua trama, con elementi da film fantastico.

Un film diretto da Ferzan Özpetek, con protagonista Elio Germano, è ora disponibile in streaming su RaiPlay. Si tratta di Magnifica presenza, un’opera del 2012 che merita di essere riscoperta per la sua originalità narrativa e per l'equilibrio tra commedia, dramma e dimensione fantastica. Questo film, sebbene meno noto rispetto ad altri titoli del regista, come Le fate ignoranti o Mine Vaganti, o il più recente Diamanti, rappresenta una delle prove più riuscite e toccanti della sua carriera. Protagonista del film è Pietro, un giovane siciliano che lavora come pasticciere. Pietro arriva a Roma con l'ambizione di diventare attore. Il trasferimento è anche un tentativo di lasciarsi alle spalle una delusione amorosa. Trovare casa nella capitale si rivela complicato, finché non riesce a sistemarsi in un appartamento economico situato in un elegante edificio del quartiere Monteverde.

Ma l’appartamento si rivela tutt’altro che normale: è abitato da un gruppo di fantasmi, ex attori teatrali, scomparsi durante la Seconda guerra mondiale. Intrappolati nel tempo dal 1943, continuano a vivere nella casa come se nulla fosse cambiato. Dopo lo smarrimento iniziale, Pietro sviluppa un legame profondo con queste presenze eteree, che lo accompagneranno in un percorso di trasformazione personale e di riscoperta emotiva. Il giovane protagonista, attraverso il confronto con le vite interrotte degli inquilini invisibili, inizia a cercare verità nascoste e ad avvicinarsi a un passato dimenticato. Il mistero che circonda gli spiriti porterà alla luce un segreto taciuto per decenni, chiudendo il cerchio della loro esistenza sospesa.

Perché dovete assolutamente recuperare Magnifica Presenza di Ferzan Özpetek su RaiPlay: dall'interpretazione meravigliosa di Elio Germano ai temi originali e particolari del film

Elio Germano interpreta Pietro con grande sensibilità, restituendo tutta la vulnerabilità, l’ingenuità e la profondità emotiva del personaggio. Il suo sguardo incerto e le sue esitazioni diventano parte integrante di un’identità fragile, ma in evoluzione. La sua è una performance intensa, ricca di sfumature, capace di rendere autentico un ruolo sospeso tra realtà e visione. Accanto a lui, un cast di altissimo livello impreziosisce il film: Margherita Buy, Vittoria Puccini, Anna Proclemer, Beppe Fiorello, Andrea Bosca, tra gli altri. I personaggi del passato, ognuno con la propria storia e personalità, sono ritratti con eleganza e umanità. Spicca in particolare la figura di Luca Veroli, interpretato da Andrea Bosca, un attore degli anni ’40 costretto a reprimere i propri sentimenti, che trova in Pietro un inaspettato specchio emotivo. La loro relazione rappresenta una delle dinamiche più toccanti dell’intera narrazione.

Raiplay Ferzan
Paola Minaccioni nel film Magnifica Presenza.

L’aspetto più originale di Magnifica presenza risiede nella sua capacità di fondere generi diversi. La vita quotidiana di un giovane precario si intreccia con un universo immaginario, fatto di memorie e visioni. Özpetek costruisce un equilibrio delicato tra ironia e malinconia, tra leggerezza e profondità. Visivamente, il film è raffinato: gli spazi interni, la luce calda e soffusa, i costumi d’epoca contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa, che accompagna lo spettatore in un viaggio al confine tra sogno e realtà. La sceneggiatura, curata da Özpetek insieme a Federica Pontremoli, alterna momenti brillanti a passaggi più intimi e riflessivi, mantenendo sempre vivo il coinvolgimento emotivo.

Riconoscimenti e valore artistico

Magnifica presenza ha ricevuto numerose candidature ai principali premi cinematografici italiani. Ai Nastri d’Argento 2012 si è aggiudicato i riconoscimenti per Miglior soggetto e Migliori costumi, con ben nove nomination complessive. Ai David di Donatello dello stesso anno ha ottenuto otto candidature, inclusa quella per il Miglior film. Il pubblico internazionale lo ha accolto con calore, assegnandogli un premio al Festival di Mosca.

Oltre ai premi, è rimasto nel cuore di molti spettatori per la sua delicatezza narrativa e per la sua capacità di parlare della solitudine, del bisogno di contatto e della forza dell’immaginazione in modo poetico e universale. Magnifica presenza non è solo un film su fantasmi, ma una meditazione sulla memoria, sull’identità e sulla possibilità di guarigione attraverso il confronto con il passato. Un'opera che emoziona e fa riflettere, con quella cifra stilistica che rende il cinema di Özpetek sempre riconoscibile e profondo. Il film è disponibile su RaiPlay ancora per otto giorni. Non perdetelo!