Stasera in tv un cult con Al Pacino: per questo film ha vinto il suo primo Golden Globe

Al Pacino ha vinto il suo primo Golden Globe per il film che andrà in onda stasera in tv, e ha ottenuto la prima candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista: ecco tutti i dettagli su questo cult e perché vederlo.

Questa sera andrà in onda un film imperdibile interpretato da Al Pacino, uno dei più grandi attori del cinema americano. Verrà infatti trasmesso Serpico, pellicola diretta da Sidney Lumet che racconta la vera storia di Frank Serpico, poliziotto italoamericano che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi Settanta, sfidò la corruzione all'interno del Dipartimento di Polizia di New York.

Serpico, film uscito nelle sale nel 1973, si basa sul libro scritto da Peter Maas e affronta tematiche di forte impatto sociale, ancora oggi estremamente attuali. Al centro della vicenda vi è il coraggio di un uomo che, nonostante le minacce e l'isolamento, si rifiuta di piegarsi a un sistema corrotto e marcio.

Serpico: la trama del film cult di stasera in tv, con Al Pacino

Frank Serpico, giovane pieno di ideali, inizia a lavorare come agente del NYPD con grande entusiasmo. Tuttavia, scopre rapidamente quanto la corruzione sia radicata tra i colleghi, molti dei quali si lasciano comprare con facilità dalla criminalità organizzata. Il rifiuto di Serpico di adeguarsi a queste pratiche lo rende un bersaglio. Isolato, minacciato e costretto a vivere in un costante stato di pericolo, tenta inutilmente di ottenere aiuto dai suoi superiori. Alla fine, decide di rivolgersi alla stampa, facendo esplodere uno scandalo che scuote l'intero Paese.

Stasera cult Al Pacino
Al Pacino in una scena del film.

Durante un’operazione antidroga, Frank viene gravemente ferito mentre i colleghi, rimasti passivi, non intervengono. Dopo una lunga convalescenza, trova la forza di testimoniare di fronte a una commissione d'inchiesta. Tuttavia, deluso e amareggiato, abbandona il corpo di polizia e si trasferisce in Svizzera, segnando così una drammatica rottura con il passato.

Regia di Lumet e interpretazione di Pacino

Sidney Lumet guida la regia del film con uno stile essenziale e privo di fronzoli. Decide di girare le scene in ordine inverso, scelta che consente di mostrare in modo credibile la trasformazione fisica e psicologica del protagonista, evidente soprattutto nella crescita della barba e dei capelli. La regia si distingue per la capacità di restituire allo spettatore la crescente solitudine morale vissuta da Serpico, immergendolo nella vibrante e contraddittoria New York degli anni Settanta.

L’interpretazione di Al Pacino in questo film è considerata una delle più straordinarie della sua carriera. L'attore restituisce un personaggio complesso, combattuto tra il desiderio di giustizia e la crescente consapevolezza di essere solo contro un sistema più forte di lui. La sua performance, carica di intensità e vulnerabilità, gli valse un consenso critico unanime e contribuì a consolidare il suo status di icona cinematografica.

I riconoscimenti ricevuti da Al Pacino e dove vedere il film

Il film ottenne numerosi riconoscimenti. Al Pacino vinse il suo primo Golden Globe come miglior attore in un film drammatico grazie a Serpico. La pellicola gli valse anche una candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista, la seconda nomination della sua carriera dopo quella ricevuta per Il padrino nella categoria miglior attore non protagonista. Inoltre, ricevette un David di Donatello come miglior attore, premiando ulteriormente la sua straordinaria interpretazione. Per completezza, vale la pena ricordare che Al Pacino vinse il suo primo Oscar nel 1993 per Scent of a Woman - Profumo di donna, interpretazione che gli regalò la definitiva consacrazione anche in ambito accademico.

Serpico rimane uno dei più significativi esempi di cinema di denuncia sociale, fedele nella rappresentazione degli eventi realmente accaduti e capace di accendere l’attenzione su un tema spinoso come la corruzione nelle forze dell'ordine. Il film non solo racconta una storia vera, ma esalta la determinazione di un uomo disposto a sacrificare tutto in nome della verità.

Serpico, film cult capolavoro firmato da Sidney Lumet e arricchito da una delle interpretazioni più memorabili di Al Pacino, andrà in onda stasera, 4 maggio 2025, su Rai Movie (Canale 24), a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a vederlo stasera, il film può essere visto in streaming, ad esempio noleggiandolo su Prime Video o YouTube.