Un esperto di pulizie e di trucchetti per la casa, ha suggerito di mettere la spugna da cucina nel microonde: ecco perché e a che cosa serve.
Le spugnette da cucina, che ogni giorno usiamo per lavare piatti, pentole e superfici, sono in realtà tra gli oggetti più contaminati della casa. La loro struttura porosa e costantemente umida crea infatti un ambiente perfetto per la proliferazione di batteri pericolosi come Escherichia coli, Salmonella e Staphylococcus aureus. Questi microrganismi trovano terreno fertile nelle fibre intrise d'acqua, moltiplicandosi rapidamente e mettendo a rischio la nostra salute. Dal punto di vista scientifico, riscaldare una spugnetta è un metodo estremamente efficace per abbattere la carica batterica. Il calore intenso è in grado di sterilizzare l'oggetto, eliminando la maggior parte dei germi presenti. Scopriamo insieme il meccanismo che si nasconde dietro questo semplice gesto quotidiano.
Esperto suggerisce di mettere la spugna da cucina nel microonde: ecco perché
Quando una spugnetta viene sottoposta a temperature elevate, avvengono diversi processi chimici che portano all'eliminazione dei batteri. Quest'ultimi sono costituiti da proteine, enzimi e membrane cellulari. L'esposizione al calore provoca la denaturazione delle proteine, cioè la perdita della loro struttura tridimensionale. Una proteina denaturata non è più in grado di svolgere le funzioni vitali necessarie alla sopravvivenza dell'organismo.
Visualizza questo post su Instagram
Non solo, le alte temperature compromettono l'integrità delle membrane cellulari. Questo danneggiamento provoca la fuoriuscita del contenuto interno della cellula, portando alla sua morte. Ancora, il calore agisce anche sugli enzimi batterici e sul materiale genetico. Inibendo gli enzimi e alterando il DNA, i batteri non riescono più a riprodursi, condannandoli all'estinzione. Questi processi chimici avvengono in maniera particolarmente efficiente quando si utilizza un microonde o si procede alla bollitura della spugnetta.

Ma come si mette in atto questa pratica? La prima cosa da fare è inumidire la spugnetta e inserendola nel microonde per 1-2 minuti alla massima potenza, l'acqua contenuta al suo interno raggiunge rapidamente temperature superiori ai 100°C. Questo calore estremo è sufficiente per eliminare oltre il 99% dei batteri. Anche immergere la spugnetta in acqua bollente per almeno 5 minuti è una strategia vincente. L'acqua in ebollizione mantiene una temperatura costante di 100°C, abbattendo in breve tempo microrganismi come E. coli e Salmonella.
Come disinfettare la spugna in microonde
L'esperto sui social, noto come Francescosaccomandi, noto esperto di pulizie e di consigli per la casa, conferma questo metodo rapido e sicuro per disinfettare le spugnette da cucina utilizzando il microonde. Il procedimento è semplice ma richiede qualche accortezza. La prima cosa da fare è inumidire bene la spugnetta con dell'acqua. Questo passaggio è fondamentale: l'umidità permette al calore di distribuirsi uniformemente e previene il rischio di incendi.
A questo punto, si deve inserire la spugna nel microonde e azionarlo alla massima potenza per un minuto. Il calore prodotto sarà sufficiente a sterilizzare la superficie della spugna. Una volta terminato il minuto di riscaldamento, lascia la spugna all'interno del microonde spento per altri due minuti. Questo tempo di "riposo" permette al calore residuo di completare il processo di disinfezione, eliminando anche i batteri più resistenti. Terminato il procedimento, puoi rimuovere la spugna, facendo attenzione perché sarà ancora molto calda, e lasciarla raffreddare completamente prima di riutilizzarla. In questo modo, sarai sicuro di avere uno strumento di pulizia non solo efficace, ma anche sicuro dal punto di vista igienico. Un gesto semplice, che richiede solo pochi minuti, ma che può davvero fare la differenza nella lotta quotidiana contro i batteri in cucina.
Il metodo è particolarmente efficace per i batteri, ma bisogna fare attenzione in quanto potrebbe non eliminare tutte le spore batteriche. Inoltre, se ci sono virus particolarmente resistenti potrebbero restare attaccati alla spugna. Qualora quest'ultima fosse troppo 'vecchia', è comunque consigliabile gettarla. Non bisogna mai dimenticare di inumidire la spugnetta prima di metterla nel microonde, per evitare qualsiasi rischio, come un incendio. Inoltre, non tutte sono adatte al calore, come quelle con le parti metalliche, per esempio.