Su Netflix Jessica Alba rompe tutti gli schemi: un colpo di scena dietro l'altro

Jessica Alba è su Netflix con un film d'azione pronto a tenere incollati i telespettatori dall'inizio alla fine: ecco di seguito, titolo, trama, cast e perché vale la pena vederlo, magari stasera in tv.

Jessica Alba è tornata e lo fa con un film unico dal titolo "Trigger Warning". Si tratta di una pellicola d'azione diretto da Mouly Surya che su Netflix riporta l'attrice al centro della scena dopo anni di assenza dal grande schermo. Un ritorno che promette forti emozioni, scontri brutali e un Texas polveroso dove ogni ombra nasconde un pericolo. La storia segue Parker, interpretata da Alba, un'agente delle forze speciali americane impegnata in missioni segrete. La sua routine da combattente viene spezzata da una notizia devastante: la morte improvvisa del padre, ex berretto verde, in circostanze più che sospette. Tornata nella cittadina texana che ha lasciato anni prima, eredita il bar di famiglia e trova ad attenderla una verità molto più cupa di quanto immaginasse.

La versione ufficiale parla di incidente, qualcuno sussurra di suicidio. Parker, abituata a leggere tra le righe, fiuta subito che qualcosa non torna. Le sue indagini la conducono a scontrarsi con una gang locale di trafficanti d'armi e con la potente famiglia Swann: Jesse, lo sceriffo corrotto e suo ex fidanzato; Elvis, il fratello violento; Ezekiel, il padre senatore, abituato a muovere fili invisibili. Con una determinazione che non lascia spazio ai compromessi, Parker si immerge in una spirale di violenza. Usa ogni abilità militare a sua disposizione per scavare fino al cuore di una rete di corruzione che avvelena la sua città. Il risultato è una serie di combattimenti corpo a corpo, sparatorie e inseguimenti che mantengono altissima la tensione.

jessica alba film
Jessica Alba in una scena del film

Netflix, Jessica Alba è una protagonista fuori dagli schemi: il film da vedere stasera in tv

"Trigger Warning" si inserisce nel solco dei revenge movie e degli action-western contemporanei. Inoltre, qui c'è un elemento che rompe la tradizione. La protagonista, infatti, non è il solito antieroe maschile, ma è una donna. Parker è una figura dura, spietata, disillusa, che prende il posto dei classici cowboy armati di fucile. La scelta di Alba in questo ruolo riscrive le regole non dette di un genere che per decenni ha avuto un volto prevalentemente maschile.

Il film non cerca la delicatezza: preferisce l'impatto, la forza bruta, la spettacolarizzazione del conflitto. Ogni scena d'azione è costruita per restituire il senso di lotta personale e il peso delle scelte. La fotografia sporca e il ritmo serrato contribuiscono a immergere lo spettatore in un Texas dove la legge è solo un'illusione. Nel film appare ben evidente il tentativo di ribaltare il paradigma del classico action movie. La scelta di ambientare la storia in una cittadina texana, con la sua atmosfera soffocante e in parte anche 'violenta', regala al film una certa autenticità visiva. Alcuni potrebbero considerarlo prevedibile eppure il ritmo non cala mai. Insomma, mantiene viva l'attenzione fino alla fine.

Perché vale la pena guardarlo

"Trigger Warning" nel suo essere crudo, diretto e a tratti imperfetto, nasconde una forza insolita. È il racconto di una donna che non cerca redenzione, ma verità. Una protagonista che non si piega agli stereotipi, che usa la forza non per compiacere, ma per sopravvivere. Siamo abituati a vedere da sempre film d'azione nei quali il protagonista altro non è che un uomo forte e robusto, pronto a fare di tutto per ottenere ciò che vuole. Stavolta, la protagonista è una bellissima quanto spietata donna che vuole ottenere il suo riscatto. Se amate dunque allontanarvi dai classici stereotipi, questo film è perfetto per voi. Inoltre, la pellicola ha il coraggio di essere forte e per questo, risulta particolarmente autentica. Riesce sempre a colpire con la sua energia e con una protagonista tutt'altro che banale. Per questo, vale la pena vederlo già stasera in streaming su Netflix.