A 57 anni, Sabrina Impacciatore continua a stupire: "È la mia prima volta"

Sempre più eclettica e trasformista, sempre più diva internazionale. Sabrina Impacciatore continua la sua avventura hollywoodiana con un ruolo inedito, in un film da brividi, disponibile da poco su Prime Video.

"È il primo film d'azione della mia vita". Così, Sabrina Impacciatore ha presentato, su Instagram, il suo ruolo più recente in un film americano. Una pellicola che la vede protagonista, insieme ad attori internazionali come Viola Davis, Anthony Anderson e Antony Starr, veri e propri pezzi da Novanta del cinema e della serialità made in USA. Dopo l'indimenticabile ruolo di Valentina, direttrice della struttura italiana della fittizia catena di alberghi denominata 'The White Lotus', nella seconda stagione dell'omonima serie HBO, l'attrice romana continua la sua avventura alla conquista di Hollywood con un ruolo diverso da tutti quelli mai realizzati prima.

In G20, film diretto da Patricia Riggen e disponibile su Prime Video da pochissimo, Sabrina Impacciatore interpreta Elena Romano, la rappresentante italiana al G20, descritta come "la seconda donna più potente al mondo", dopo la presidente USA, interpretata da Viola Davis. Quando il summit mondiale viene preso di mira dai terroristi, il personaggio interpretato da Sabrina Impacciatore non si lascerà prendere dal panico, e lotterà con tutte le sue forze per non cedere alle minacce dei criminali, e per aiutare la Presidente Danielle Sutton.

Sabrina Impacciatore si reinventa eroina dei film action: un'altra trasformazione di una delle attrici più influenti del panorama italiano

Nel film G20, il personaggio interpretato da Sabrina Impacciatore fa tutto quello che ci si aspetta da un'eroina dei film action: combatte, guida tra le fiamme, rischia la vita più e più volte. E lo fa nella maniera più credibile e stupefacente possibile. Dopo aver recitato nelle commedie di Giovanni Veronesi e Paolo Virzì, nei drammi romantici di Gabriele Muccino, e persino in due film di Ettore Scola - Concorrenza Sleale e Gente di Roma, che consiglio vivamente, ndr - e ne La passione di Cristo di Mel Gibson, Sabrina Impacciatore continua a stupire e ad emozionare con un'interpretazione inedita e da brividi.


A tre anni dal 'fatidico' traguardo dei 60, Sabrina Impacciatore non vuole, non può e non deve fermarsi: è sempre più brava, sempre più sorprendente, e continua a mettersi in gioco, superando sfide a cui pochi attori italiani si sono avvicinati. E, dopo la candidatura agli Emmy Awards come miglior attrice non protagonista, ricevuta nel 2023 per il suo ruolo in The White Lotus, noi sogniamo quella agli Oscar. Perché, no, nulla è impossibile, se ti chiami Sabrina Impacciatore.

La trama di 'G20'

:G20 è un thriller politico ricco di azione, ambientato durante il summit mondiale a Città del Capo, in Sudafrica. Protagonista della storia è Danielle Sutton (Viola Davis), Presidente degli Stati Uniti d’America ed ex militare, che partecipa al vertice con la propria famiglia. Vi partecipa, in particolare, in un momento particolarmente delicato della sua carriera. Il summit, nato per incentivare investimenti nei Paesi africani e migliorare la sua immagine pubblica, si trasforma rapidamente in un incubo. Questo accade, quando un gruppo di terroristi, guidato da Rutledge (Antony Starr), irrompe nella sede. Il gruppo prende in ostaggio i leader delle venti nazioni più potenti.

Sabrina Impacciatore
Viola Davis è Danielle Sutton nel film 'G20'.

I terroristi mirano a sconvolgere i mercati internazionali, obbligando la popolazione mondiale a puntare sulle criptovalute, minacciando così l’equilibrio economico e politico globale. Grazie al suo addestramento militare, Danielle Sutton riesce a sfuggire alla cattura. Rimasta isolata e priva di immediato supporto dai servizi segreti, si allea con altri leader coraggiosi.

La lotta per la salvezza assume una dimensione ancora più personale quando la famiglia della Presidente viene direttamente coinvolta. Armata di determinazione e di astuzia, Sutton dovrà mettere in campo tutte le proprie capacità per salvare il mondo da una catastrofe globale senza precedenti. Il film alterna sequenze di azione adrenalinica a momenti di forte tensione emotiva e politica. Dipinge, infine, una protagonista complessa e potente, capace di proteggere sia la sua famiglia che l’intero ordine mondiale.