Stasera in tv un film commovente tratto da un romanzo bestseller: il protagonista ha recitato in una serie Netflix amatissima

Prima di interpretare Otis nella serie Netflix Sex Education, Asa Butterfield ha commosso tutti con la struggente interpretazione del piccolo Bruno, nel film che andrà in onda stasera in tv: ecco i dettagli sulla pellicola 'Il bambino dal pigiama a righe'.

Questa sera andrà in onda un film intenso e commovente che vede protagonisti Asa Butterfield, Jack Scanlon e Vera Farmiga. Si tratta di una pellicola che affronta uno dei capitoli più bui della storia con uno sguardo inedito, attraverso gli occhi di due bambini che si trovano a vivere una realtà spezzata e crudele. La scelta di raccontare un dramma storico da un punto di vista infantile rende l’opera ancora più toccante e indimenticabile. Ambientato durante la Seconda guerra mondiale, il film segue le vicende di Bruno, un bambino tedesco di otto anni che si trasferisce in campagna con la famiglia dopo la promozione del padre, ufficiale nazista, a comandante di un campo di concentramento. Allontanato dalla sua vita a Berlino, Bruno si ritrova in un luogo isolato e silenzioso, dove la noia e la solitudine diventano compagni quotidiani.

Durante una delle sue esplorazioni, il bambino scopre un recinto dietro il quale incontra Shmuel, un coetaneo ebreo rinchiuso nel lager, vestito con un’uniforme a righe che ricorda un pigiama. Tra i due nasce un legame profondo, fatto di sguardi, racconti e sogni condivisi. La loro amicizia, nascosta agli occhi degli adulti, rappresenta un fragile filo di umanità in un contesto dominato dall’odio e dall’ignoranza. Il tragico epilogo della loro storia diventa una potente metafora della perdita dell’innocenza e dell’assurdità della violenza.

Stasera in tv un film dalla regia delicata e dalla trama commovente, con Asa Butterfield

A dirigere la pellicola è Mark Herman, che ha curato anche la sceneggiatura, ispirandosi al romanzo di John Boyne. Il libro, pubblicato nel 2006, ha avuto un enorme riscontro internazionale, tradotto in decine di lingue e accolto con entusiasmo da lettori di tutto il mondo. L’adattamento cinematografico rimane fedele alla narrazione originale, riuscendo a mantenere lo stesso stile semplice ed essenziale che ha reso il testo così efficace. La regia si distingue per l’equilibrio con cui affronta un tema complesso. Herman evita ogni forma di spettacolarizzazione, scegliendo invece un approccio intimo e rispettoso. La tragedia dell’Olocausto viene raccontata senza indugiare nella violenza visiva, ma attraverso simboli, silenzi e sguardi.

Stasera in tv
Una delle scene più famose del film.

Nel ruolo di Bruno, Asa Butterfield offre, poi, una delle sue prime grandi prove attoriali. La sua interpretazione è autentica e profonda, capace di restituire tutta l’ingenuità e la curiosità di un bambino alle prese con una realtà incomprensibile. La performance gli è valsa importanti riconoscimenti, tra cui una nomination ai British Independent Film Awards e agli Young Artist Awards come miglior attore emergente. Jack Scanlon, che interpreta Shmuel, riesce a trasmettere con misura la vulnerabilità e la dolcezza di un bambino privato della sua infanzia. Il suo sguardo malinconico e la sua presenza silenziosa aggiungono ulteriore forza emotiva alla pellicola. Il cast è completato da Vera Farmiga e David Thewlis, nei panni dei genitori di Bruno, che contribuiscono con interpretazioni solide e credibili alla costruzione di un ambiente familiare teso, in cui si percepisce il peso delle decisioni e delle responsabilità degli adulti.

Il percorso di Asa Butterfield

Dopo il successo ottenuto con questo film, Asa Butterfield ha intrapreso una carriera internazionale che lo ha portato a lavorare con registi del calibro di Martin Scorsese in Hugo Cabret, Gavin Hood in Ender’s Game, e Tim Burton in Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali. La sua capacità di affrontare ruoli complessi lo ha reso uno degli attori più versatili della sua generazione. Dal 2019 al 2023 ha raggiunto una nuova popolarità con la serie Netflix Sex Education, interpretando Otis Milburn, un adolescente introverso ma dalle mille sfaccettature. Il personaggio, ironico e sensibile, ha consolidato la fama dell’attore, confermando la sua abilità nel destreggiarsi tra generi diversi.

Il film di questa sera, comunque, è da non perdere, per una narrazione che colpisce per la sua sobrietà emotiva e una regia attenta. Il bambino con il pigiama a righe si conferma, quindi, un’opera intensa e necessaria, e merita di essere visto anche perché segna l'inizio di una carriera brillante come quella di Asa Butterfield. L’amicizia tra Bruno e Shmuel, fragile e sincera, diventa il simbolo di un mondo possibile, dove la compassione supera la paura. Il film verrà trasmesso stasera, 27 aprile 2025, in tv, a partire dalle ore 21.10 circa su Iris (Canale 22). Qualora non riusciste a vederlo, vi consigliamo di recuperarlo in streaming, su TIMVision o su NOWTv.