Isola paradisiaca immersa nel mare blu, altro che Grecia: è molto più economica e sottovalutata, perfetta per l'estate 2025.
Maiorca è l’isola che non ti aspetti. La più grande delle Baleari regala panorami mozzafiato, spiagge da cartolina, montagne che si tuffano nel mare e borghi sospesi nel tempo. Una terra completa, perfetta per chi cerca relax, cultura e avventura, tutto in un’unica destinazione. Dalle lunghe distese sabbiose del sud alle calette protette della costa orientale, ogni angolo è una scoperta. Es Trenc, con la sua sabbia bianca e il mare cristallino, è considerata una delle spiagge più belle d’Europa. A ovest, la Serra de Tramuntana, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, disegna paesaggi da togliere il fiato, dove la natura si fonde con l’architettura di borghi come Valldemossa, Deià o Sóller.
Altro che Grecia, l'isola di Maiorca è molto più economica: perfetta per l'estate 2025
Chi ama la storia trova nella capitale, Palma di Maiorca, un mix perfetto tra eleganza e tradizione. La Cattedrale gotica affacciata sul mare, il Castello di Bellver con la sua pianta circolare, i Bagni Arabi e le stradine del centro storico raccontano un passato ricco e affascinante. Ma c’è anche una vita notturna vivace, mercati colorati e un treno d’epoca che porta i visitatori in un viaggio tra i paesaggi rurali dell’interno. Per gli amanti della natura, l’offerta è altrettanto ricca: il Parco Naturale di Mondragó, la Riserva dell’Albufera e l’arcipelago di Cabrera sono piccoli gioielli perfetti per escursioni, birdwatching e immersioni. Inoltre, ci sono le Grotte del Drago, con i loro laghi sotterranei e i concerti di musica classica nel cuore della terra. In poche parole Maiorca è un’isola completa. Tutto questo, inoltre può essere goduto senza dover necessariamente spendere una fortuna.

Quando si parla di isole del Mediterraneo, il paragone con la Grecia è inevitabile. Ma la domanda è: Maiorca è davvero più economica delle isole greche? La risposta è sì, soprattutto se si mettono a confronto le destinazioni più famose e richieste. Mykonos e Santorini sono due delle mete più ambite della Grecia, ma anche tra le più care. In alta stagione, una notte in hotel tre stelle a Mykonos può arrivare a costare molto, anche circa 400 euro. Maiorca, nello stesso periodo, offre voli economici a partire da circa 80 euro, come suggerisce l'esperta di viaggi e influencer nota sui social come giorgiadiantonio. Gli hotel, anche molto belli, possono arrivare a costare anche meno di 40 euro a notte.
Mangia fuori non è un lusso
Mangiare fuori non è un lusso: con 15, massimo 20 euro si cena in un ristorante locale, mentre con un menù del giorno o la spesa nei mercati si può risparmiare ancora di più. A differenza di molte isole greche meno conosciute, come Skiathos o Corfù, dove i prezzi possono essere più bassi, Maiorca è più facilmente raggiungibile, ben servita da voli low cost e con una rete di trasporti pubblici efficiente.
Anche il noleggio auto ha costi contenuti, e permette di esplorare ogni angolo dell’isola in libertà. In più, la dimensione dell’isola consente di combinare mare, montagna, cultura e relax senza bisogno di spostarsi troppo. In Grecia, invece, spesso si è costretti a prendere traghetti o affrontare lunghi spostamenti per passare da una zona all’altra. Maiorca, dunque, offre la possibilità di una vacanza personalizzabile, che può essere sia lussuosa sia economica, senza mai sacrificare qualità e bellezza. È un equilibrio che poche isole riescono a garantire.