Lavatrice, c'è una parte sporchissima che nessuno pulisce: non solo è il filtro

L'esperta di pulizie Alessandra Spadina ha suggerito come pulire la lavatrice, mostrando che c'è una parte molto sporca che nessuno pulisce: non è solo il filtro come potrebbero credere molti.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più sfruttati nella quotidianità, e proprio per questo andrebbe trattata con cura. Lo sostiene Alessandra Spadina, esperta di pulizie molto seguita sui social, che raccomanda di dedicarle una pulizia profonda almeno una volta al mese. Non si tratta solo di una questione estetica o igienica, ma di una vera e propria necessità. L’accumulo di sporco, muffa, calcare e residui di detersivo può compromettere le prestazioni dell’elettrodomestico e farci ritrovare con capi maleodoranti, anche appena lavati.

Per ottenere risultati efficaci e prevenire problemi, la pulizia mensile deve essere fatta seguendo alcuni passaggi precisi. Spadina sottolinea che il punto di partenza è il filtro, un elemento fondamentale ma troppo spesso ignorato. Si trova nella parte bassa della lavatrice e va trattato con attenzione. Prima di smontarlo, è necessario svuotare il tubicino dell’acqua posizionato accanto.

Questo semplice gesto evita allagamenti e consente di accedere al filtro in sicurezza. Una volta estratto, il filtro va controllato: se risulta intasato da lanuggine, capelli o piccoli oggetti, può causare malfunzionamenti seri. Vestiti troppo bagnati a fine ciclo, cattivi odori e inefficienza nei lavaggi sono spesso sintomi legati a questa trascuratezza. Dopo averlo lavato sotto l’acqua corrente e aver eliminato ogni traccia di sporco, si può rimettere al suo posto.

Lavatrice, la parte che nessuno pulisce: si accumula molto sporco

Quando si parla di lavatrice e pulizie, bisogna ricordare che c’è una zona che nessuno pulisce mai, eppure è una delle più sporche. Si tratta del cassetto dei detersivi. Qui si annidano facilmente muffa, calcare e resti di detersivo incrostato. Secondo l’esperta, è fondamentale rimuoverlo completamente, immergerlo in acqua calda con un detergente e lasciarlo in ammollo. Dopo qualche minuto, basta strofinarlo con una spugna per restituirgli un aspetto pulito. Tuttavia, non ci si può limitare solo al cassetto. Anche la sede dove viene inserito va igienizzata a fondo. Spesso, proprio in quell’alloggiamento, si concentra lo sporco peggiore, ben nascosto agli occhi e difficile da raggiungere senza una pulizia mirata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Spada (@alessandraspadina)

Un altro punto critico è l’oblò, in particolare la guarnizione in gomma. Qui si accumulano umidità, peli, capelli e muffa, con conseguenze non solo antiestetiche ma anche igieniche. Pulirla significa prevenire cattivi odori e garantire un bucato davvero pulito. È sufficiente passare un panno umido o usare un detergente specifico, prestando attenzione a sollevare i bordi per raggiungere le zone più interne. Anche il vetro dell’oblò va trattato, perché lo sporco si annida facilmente lungo i bordi e può compromettere la trasparenza e la pulizia del cestello. Una volta completata la pulizia manuale, è consigliabile concludere con un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Questo passaggio finale serve a igienizzare l’interno della lavatrice e a eliminare qualsiasi residuo. Si può aggiungere un bicchiere di aceto bianco o una pastiglia per lavastoviglie, così da ottenere un effetto igienizzante naturale ed efficace.

cassetto lavatrice
Il cassetto della lavatrice. Fonte: Instagram

Perché è fondamentale pulire la lavatrice

Dedicare del tempo alla manutenzione della lavatrice non è una perdita di tempo, ma un vero e proprio investimento. Permette di risparmiare nel lungo periodo, allunga la vita dell’elettrodomestico e garantisce lavaggi sempre perfetti. Anche l'esperta di pulizie lo dice spesso: trascurare la pulizia della lavatrice è uno degli errori più comuni in casa. Bastano pochi minuti al mese per evitare problemi e ritrovare capi profumati, morbidi e davvero puliti. In questo modo, si risparmia in quanto non si rischierà di rovinare l'elettrodomestico e di doverlo cambiare (e dunque comprare) anche troppo spesso. Inoltre, i vestiti risulteranno più puliti e con meno acqua accumulata. Si risparmi così anche il tempo di asciugatura e in seguito di stiraggio.