Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato a Firenze e Roma: richiesto il diploma

Nuove assunzioni a tempo indeterminato a Firenze e a Roma: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati diplomati, ecco i dettagli e i requisiti per partecipare.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una selezione per la ricerca di un Computista da inserire presso Italferr S.p.A., con sedi a Firenze e Roma. Questa figura professionale, che si inserisce nell’ambito della direzione di Ingegneria Costruzioni, svolgerà un ruolo fondamentale nell’ambito dell’ingegneria ferroviaria e delle infrastrutture. Il candidato selezionato avrà la possibilità di lavorare in un ambiente innovativo e stimolante, contribuendo a progetti di grande rilevanza per il settore.

Dettagli sul ruolo e le attività

Il Computista sarà integrato all’interno della struttura di Field Engineering di Italferr, dove si occuperà di una serie di compiti tecnici legati alla progettazione e alla realizzazione di opere civili. In particolare, il candidato redigerà computi metrici estimativi, si occuperà della stima e della computazione delle opere progettate, e contribuirà alla valorizzazione dei costi delle opere in fase di progettazione. Una delle attività principali consisterà nella redazione e verifica delle voci di costo relative ai progetti, oltre alla preparazione della documentazione tecnico-economica che sintetizza i computi metrici.

Inoltre, la figura lavorerà a stretto contatto con i progettisti per impostare la struttura di computo e il Work Breakdown Structure (WBS) dei progetti, affrontando eventuali interferenze tra i lavori ferroviari e le altre infrastrutture, come fognature, acquedotti, linee elettriche o in fibra ottica. Un altro compito cruciale sarà la verifica dei computi metrici e delle valutazioni economiche redatte da appaltatori, garantendo così la conformità agli standard aziendali e normativi.

I vantaggi di lavorare con il Gruppo Ferrovie dello Stato a Firenze e a Roma

Entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta un'opportunità unica, in quanto si tratta di una delle realtà più prestigiose e consolidate nel panorama delle infrastrutture italiane e internazionali. L’azienda è leader nel settore e, attraverso Italferr, fornisce supporto tecnico e ingegneristico per progetti ferroviari di rilevanza mondiale, operando in più di 60 paesi. L’ambiente lavorativo è improntato all’etica, alla sostenibilità e all’innovazione, con un forte impegno verso la responsabilità sociale.

Ferrovie dello Stato Firenze
Piazza della Signoria a Firenze.

L’opportunità offerta per le sedi di Roma e Firenze è particolarmente interessante per chi desidera lavorare in due delle città più dinamiche e ricche di storia d’Italia. Roma, capitale e cuore pulsante della politica e della cultura, rappresenta un luogo ideale per crescere professionalmente, mentre Firenze, conosciuta a livello internazionale per il suo patrimonio artistico e culturale, offre un ambiente stimolante anche dal punto di vista lavorativo. Entrambe le regioni, Lazio e Toscana, sono in continua espansione nel settore delle infrastrutture, con numerosi progetti ferroviari in corso che richiedono competenze specialistiche e un alto livello di preparazione.

Le condizioni contrattuali e i requisiti richiesti

Il ruolo offerto è a tempo indeterminato, una condizione che garantisce stabilità e continuità professionale. Il candidato selezionato sarà assunto secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Mobilità, nella Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie, con tutti i vantaggi previsti da tale contratto, tra cui smart working, welfare integrativo e assicurazione sanitaria.

Per poter partecipare alla selezione, è richiesto un diploma di perito tecnico commerciale o geometra. Sarà considerato un valore aggiunto il possesso di un titolo di studio in Ingegneria Civile e Ambientale. Tra i requisiti, è fondamentale una buona conoscenza dei software di computazione, come Team System CPM, Primus by Acca e il pacchetto Office, con particolare attenzione ad Excel e Access. La conoscenza della lingua inglese, almeno a livello intermedio (B2), e la disponibilità a trasferte nazionali completano il profilo ideale.

Inoltre, sarà gradita una pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili, nonché la conoscenza del tariffario nazionale, in particolare nell’ambito ferroviario. Competenze quali il problem solving, la capacità di lavorare in team e l’organizzazione del lavoro saranno altre qualità apprezzate per il successo in questo ruolo.

Data di scadenza e come inviare la domanda

Questa posizione rappresenta una solida opportunità per chi desidera inserirsi in un contesto altamente qualificato e contribuire attivamente a progetti di grande impatto nel settore delle infrastrutture e dei trasporti. Lavorare con Italferr significa entrare a far parte di un gruppo che sta ridisegnando il futuro delle infrastrutture italiane e internazionali, con importanti benefici anche in termini di stabilità lavorativa e crescita professionale.

La selezione è aperta fino al 5 maggio 2025, e i candidati che soddisfano i requisiti richiesti sono invitati a presentare la propria candidatura. La domanda potrà essere inviata solo online, accedendo al portale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.