Gli spaghettoni alla crema di peperoni di Stella Menna sono cremosissimi e golosi, e diventano particolarmente saporiti, grazie all'aggiunta di un ingrediente segreto: ecco come preparare la ricetta.
Il peperone è uno degli ortaggi più versatili della cucina mediterranea. Originario delle Americhe, è arrivato in Europa nel XVI secolo e si è integrato perfettamente nelle tradizioni culinarie italiane. La sua varietà di colori, forme e sapori lo rende un ingrediente ricco non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche nutrizionale. Il peperone giallo si distingue per la sua dolcezza e per la polpa succosa. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di mantenere un sapore delicato anche dopo la cottura. La sua tonalità vivace deriva da un alto contenuto di carotenoidi, preziosi antiossidanti. In cucina, è ideale per le preparazioni leggere: si presta bene alla cottura al forno, ma anche a essere grigliato o usato in insalate fredde.
Il peperone rosso, invece, ha, spesso, un gusto anche più deciso e marcato. Ricco di vitamina C, supera persino gli agrumi nel contenuto di questo micronutriente. La sua consistenza più carnosa lo rende perfetto per essere arrostito, spellato e condito con olio extravergine di oliva. Nei sughi, il rosso dona corpo e colore, specialmente nelle ricette della tradizione meridionale. Entrambe le varietà offrono un profilo nutrizionale interessante, con poche calorie ma un alto apporto di fibre e vitamine. Sono perfette per chi cerca alimenti sazianti ma leggeri. L’abbinamento con ingredienti come tonno, acciughe o capperi consente di ottenere piatti saporiti e bilanciati. I peperoni, infine, rappresentano un modo semplice e naturale per aggiungere colore e gusto alla tavola di ogni stagione.
Spaghettoni alla crema di peperoni: ecco come preparare la ricetta di Stella Menna
Entrambe le tipologie di peperoni, giallo e rosso, sono utilizzate nella ricetta di cui vi parliamo in questo articolo. A proporla, sulle sue pagine social, è stata Stella Menna: la celebre chef italiana ha suggerito, in particolare, gli spaghettoni alla crema di peperoni. Questo piatto è particolarmente cremoso, perché i peperoni vengono frullati, dopo la cottura, e caratterizzato da una consistenza aggiuntiva, data dall'ingrediente segreto della chef. Parliamo, in particolare, del pane aromatizzato al basilico: questo ingrediente rende la ricetta ancora più saporita, donandole un'altra consistenza e un sapore più intenso. Di seguito, elenchiamo gli ingredienti per preparare il piatto: un peperone giallo, un peperone rosso, 80 grammi di pane, del sale, dell'olio, del basilico e 220 grammi di spaghettoni.

Chef Stella Menna comincia la preparazione scegliendo peperoni freschi, che taglia con cura a listarelle sottili. Li trasferisce in padella, dove li lascia appassire dolcemente con un filo d’olio e un po’ d’acqua. Quando i peperoni diventano morbidi e ben cotti, la cuoca li frulla fino a ottenere una crema setosa e vellutata, dal profumo intenso e dal colore acceso. Nel frattempo, Stella Menna si dedica al pane raffermo, che spezzetta e frulla assieme a foglie di basilico fresco. Questo composto profumato viene poi tostato in padella con un filo d’olio, finché non diventa croccante e dorato, rilasciando tutto il suo aroma.
Visualizza questo post su Instagram
La cuoca prosegue con la cottura della pasta, che scolata al dente viene subito ripassata in padella con la crema di peperoni. Il condimento avvolge ogni singolo fusillo con la sua consistenza cremosa, creando un insieme armonioso e ricco di sapore. Per concludere, chef Stella impiatta con eleganza e spolvera la superficie con il pane aromatico, che dona croccantezza e carattere. Il piatto, semplice ma raffinato, racconta l’equilibrio perfetto tra gusto e creatività.