ATP Monaco, i montepremi dei tornei di tennis singolo e doppio: cambia tutto quest'anno

Il montepremi dell'edizione 2025 del torneo ATP 500 di Monaco: ecco quanto possono guadagnare i partecipanti, e le differenze con la scorsa edizione.

Dopo le qualificazioni dello scorso weekend, ha avuto inizio, ieri, l'edizione 2025 degli Internazionali di Tennis di Baviera. Il torneo di tennis maschile ha luogo al MTTC Iphitos di Monaco di Baviera, e prosegue la stagione della terra rossa, in attesa del prossimo Masters 1000, l'Open di Madrid, che si terrà a partire dalla prossima settimana. Due sono i tennisti italiani che hanno preso parte alla competizione: Luciano Darderi e Flavio Cobolli. Entrambi sono reduci da una vittoria importante: il primo ha, infatti, trionfato a Marrakech, in Marocco, mentre il secondo ha vinto il suo primo torneo ATP a Bucarest. Per tutti e due i tennisti, la vittoria della competizione tedesca garantirebbe un importante salto in avanti nella classifica globale ATP, oltre a essere la prima vittoria di un torneo ATP 500.

A proposito di torneo ATP 500, c'è una cosa fondamentale da sottolineare, in merito a questa edizione del torneo tedesco, che cambia tutto, rispetto alle stagioni precedenti. Se, infatti, fino all'anno scorso questa competizione faceva parte del circuito ATP 250, a partire da quest'anno c'è stato un importante upgrade al circuito ATP 500. Ciò significa che i partecipanti otterranno più punti, avanzando nel torneo, e guadagneranno decisamente in più. È questa la novità più importante dell'anno: secondo i dati ufficiali ATP, infatti, il montepremi totale dell'edizione 2024 del torneo tedesco era di 579.320 euro, quest'anno ammonta a ben 2.500.000 euro. Nel 2024, inoltre, il premio per il vincitore del torneo singolare era di 88.125 euro, mentre quest'anno è di ben 467.485 euro. Scopriamo, ora, tutti i premi del torneo singolare e doppio.

ATP Monaco: il montepremi dell'edizione 2025

Torneo singolare

Se, come riporta l'ATP, il vincitore dell'edizione 2025 torneo singolare guadagnerà 467.485 euro e 500 punti in classifica, il finalista si fermerà a 251.555 euro e 330 punti. Passiamo ai semifinalisti: per ciascuno, il premio sarà di 134.055 euro, con 200 punti in classifica. Ai quarti di finale, ogni giocatore riceverà 68.490 euro e 100 punti ATP, un bottino comunque significativo per chi riesce a spingersi fino a questa fase del torneo.

ATP Monaco
Darderi ha vinto il primo match del torneo. (Fonte: Twitter - X - FITP).

Scendendo agli ottavi di finale, il premio arriva 36.560 euro, accompagnato da 50 punti validi per il ranking internazionale. Anche per chi si ferma ai sedicesimi di finale è previsto un compenso: si tratta di 19.500 euro, pur senza guadagnare punti ATP. Una cifra che conferma quanto anche le fasi iniziali del torneo siano valorizzate economicamente, premiando la sola partecipazione al prestigioso evento.

Torneo doppio

Come sempre, il montepremi per il torneo doppio è inferiore: questo, sia perché il premio in denaro è più basso in generale, che perché dovrà essere diviso per due, e cioè per ciascun membro del team. In ogni caso, si tratta di un buon montepremi: il team vincitore guadagnerà, infatti, 153.570 euro, da dividere a metà, insieme a 500 punti ciascuno. Il team di finalisti guadagnerà complessivamente 81.900 euro, e ciascun giocatore riceverà 300 punti in classifica.

Per le semifinali, il premio complessivo per ciascun team sarà di 41.440 euro, con 180 punti ATP assegnati a ciascun giocatore. Anche chi si ferma ai quarti di finale potrà comunque consolarsi con 20.720 euro da dividere e 90 punti a testa. Infine, chi esce al primo turno del tabellone principale, ovvero agli ottavi di finale, riceverà un compenso di 10.730 euro per team, pur senza ottenere punti per il ranking.