Toscana, lavoro a tempo indeterminato a Livorno: i dettagli sulla selezione Eni

Nuova selezione del Gruppo Eni in Toscana, a Collesalvetti, in provincia di Livorno: si cercano laureati per il lavoro di junior tecnologo di processo. Ecco tutti i requisiti e i dettagli, e i motivi per i quali può essere conveniente candidarsi.

Presso la sede di Collesalvetti, in provincia di Livorno, Eni ha avviato un processo di selezione per l’inserimento di una nuova figura professionale all’interno del proprio organico. La posizione aperta è quella di Junior Tecnologo di Processo, un profilo destinato a operare nella Raffineria di Livorno, all’interno della funzione aziendale Refining Evolution and Transformation (REVT), che si occupa di raffinazione tradizionale, logistica primaria e ottimizzazione del portafoglio. La persona selezionata sarà coinvolta in una molteplicità di attività tecniche e operative. Il suo compito consisterà nel presidiare e affinare la gestione degli impianti, garantendo supporto tecnico e tecnologico nei processi di produzione.

Dovrà contribuire alla redazione delle proposte di investimento, assicurando la qualità delle materie prime, dei prodotti finiti e dei semilavorati. L’aggiornamento costante della documentazione tecnica sarà una delle sue responsabilità, così come l’attività di analisi dei processi, il miglioramento continuo e l’identificazione delle misure di sicurezza nei confronti dei rischi industriali. Inoltre, sarà chiamato a fornire supporto diretto anche sul campo per le operazioni tecnologiche relative agli impianti di riferimento. Per accedere alla selezione è necessario possedere una laurea magistrale in Ingegneria Chimica o Chimica, una conoscenza operativa della lingua inglese e un’esperienza pregressa nel settore, che non superi i tre anni. Si tratta dunque di un'opportunità pensata per giovani professionisti con una preparazione solida e una forte motivazione alla crescita tecnica.

Un'opportunità professionale nel cuore della Toscana, presso il Gruppo Eni: i dettagli sull'offerta di lavoro in provincia di Livorno, e perché candidarsi

Eni, realtà globale nel settore energetico e tecnologico, è impegnata da anni in una strategia di transizione energetica che mira alla neutralità carbonica entro il 2050. La società promuove un modello industriale incentrato sull’innovazione tecnologica e sul valore umano, elementi fondamentali anche per i nuovi inserimenti come quello previsto a Collesalvetti. L’opportunità lavorativa si colloca in una delle aree più strategiche del Paese. Livorno e la sua provincia rappresentano un crocevia fondamentale per la logistica e la produzione industriale.

Toscana lavoro Livorno
Piazzale Mascagni a Livorno.

Operare in Toscana, e in particolare a Livorno, significa coniugare qualità della vita, cultura e sviluppo economico. Il territorio offre un contesto dinamico e stimolante, dove la presenza di realtà industriali consolidate si intreccia con l'eccellenza dei servizi, delle infrastrutture e dell’ambiente. La sede di Collesalvetti è logisticamente ben collegata e inserita in un tessuto produttivo di rilievo, rendendo il contesto di lavoro ancora più attrattivo. L’ingresso nella funzione Refining Evolution and Transformation consente di partecipare attivamente ai processi di evoluzione industriale legati alla raffineria, contribuendo all’efficientamento delle operazioni e all’introduzione di soluzioni sostenibili. Il ruolo di Junior Tecnologo di Processo, in questo senso, è centrale per garantire un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato alla produzione energetica del Gruppo.

Condizioni contrattuali e requisiti d’accesso

La proposta contrattuale si distingue per solidità e stabilità. Eni offre un contratto a tempo indeterminato, o in alternativa un apprendistato professionalizzante, a seconda dell’esperienza maturata dal candidato. Il trattamento economico e normativo è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Energia e Petrolio/Chimico, garanzia di trasparenza, sicurezza e riconoscimento del valore professionale. In aggiunta al contratto, l’azienda mette a disposizione un articolato sistema di benefit e iniziative di welfare, progettato per valorizzare la persona e favorire l’equilibrio tra vita lavorativa e personale. L’ambiente di lavoro si distingue per un approccio inclusivo, dove ogni individuo è chiamato a contribuire con le proprie competenze e viene valorizzato nella propria unicità.

Il processo di selezione è articolato in più fasi, e solo i profili ritenuti più in linea con i requisiti richiesti saranno contattati per i successivi colloqui. La candidatura può essere inviata entro il 4 maggio 2025. Questa posizione rappresenta dunque un’occasione concreta per avviare un percorso professionale qualificante, all’interno di una realtà industriale all’avanguardia, in uno dei contesti territoriali più attrattivi d’Italia. Per inviare la domanda, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.