Compra un'ananas al supermercato e prova a coltivarla: il risultato è del tutto inaspettato

L'influencer ed esperta di cucina, Diletta Secco, compra un'ananas al supermercato e prova a creare una pianta coltivandola: il risultato è del tutto inatteso. Ecco che cosa è successo.

C’è chi acquista un’ananas per gustarla fresca a colazione, e chi, come Diletta Secco, decide di farne nascere una pianta nuova. L’influencer e cuoca seguitissima sui social, conosciuta per le sue ricette semplici ma d’effetto, ha deciso di lanciarsi in un esperimento del tutto naturale: provare a far crescere una pianta di ananas partendo da un frutto comprato al supermercato.

Diletta ha iniziato il suo esperimento partendo dal ciuffo del frutto, ovvero la parte superiore dell’ananas, quella verde e spinosa che spesso finisce direttamente nel bidone dell’umido. Con precisione, ha rimosso la polpa e la parte posteriore, lasciando soltanto la corona. A quel punto, l’ha messa in acqua, nella speranza che spuntassero le prime radici. Il primo tentativo, però, non è andato come sperato. Nonostante la cura e l’attenzione, la pianta non ha reagito bene. Nessuna radice, nessun segno di vita. Un esperimento che sembrava destinato a fallire.

Compra un'ananas al supermercato e prova a coltivarla: com'è andata a finire

Nonostante il primo tentativo fallito, Diletta non si è arresa. Ha deciso di riprovarci. Con lo stesso procedimento, ha preparato un altro ciuffo e lo ha immerso in acqua. Questa volta, qualcosa ha iniziato a cambiare. Lentamente, ma in modo visibile, sono comparse le prime radici. Sottili, bianche, fragili: erano lì, segno che la natura stava facendo il suo corso. Le radici hanno continuato a crescere, anche se con una certa lentezza. Giorno dopo giorno, l’esperta di cucina ha aggiornato i suoi follower, mostrando i progressi della pianta con entusiasmo e un pizzico di sorpresa. Sembrava proprio che questa volta il progetto green stesse andando nella giusta direzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DilettaSecco (@dilettasecco)

Raggiunta una lunghezza sufficiente, Diletta ha trasferito la pianta in vaso, con la speranza di vederla crescere rigogliosa. All’inizio tutto sembrava procedere per il meglio: il ciuffo era stabile, le foglie verdi e dritte. Ma il destino aveva in serbo un’altra sorpresa. Complice un viaggio programmato, l’influencer ha lasciato la pianta per qualche giorno. Al suo ritorno, però, la scena che ha trovato non era quella che sperava. Le foglie erano scese, come se la pianta si fosse spenta in sua assenza. Qualcosa non andava.

pianta social
Diletta Secco con la sua pianta di ananas. Fonte: Instagram

Diletta ha deciso allora di scavare, letteralmente. Ha estratto la pianta dal vaso per controllare lo stato delle radici, e lì ha fatto una scoperta poco incoraggiante: alcune erano troppo mobili, altre emettevano un odore poco piacevole. Segno inequivocabile che qualcosa all’interno era andato storto. Con dispiacere, Diletta ha rimosso le radici più compromesse e ha capito che il cuore della pianta era ormai marcio. Il primo ramo era da buttare. Un’amarezza inevitabile, soprattutto dopo l’impegno e la pazienza dedicata a quell’esperimento.

Gli eventuali problemi

Ma se c’è una cosa che la cucina insegna, e la natura anche, è che ogni fallimento può essere il punto di partenza per un nuovo tentativo. Così, senza perdersi d’animo, ha subito messo in acqua un nuovo ciuffo. Una nuova speranza, una nuova occasione per vedere se da un semplice frutto da supermercato può davvero nascere qualcosa di straordinario. Ma quali possono essere stati i problemi finora? Quando si cerca di far crescere una pianta di ananas partendo dal ciuffo superiore, è fondamentale che si sviluppino radici forti e abbondanti prima del trapianto nel terreno. Se queste non si formano in modo adeguato, la pianta non riesce ad assorbire le sostanze nutritive di cui ha bisogno e può iniziare a deperire fino a marcire.

Il terreno eccessivamente bagnato rappresenta un serio problema per le piante di ananas. Queste, infatti, prediligono un ambiente ben drenato: se l’acqua ristagna, le radici rischiano di soffocare e marcire, compromettendo la sopravvivenza dell’intera pianta. Infine, anche l’umidità costante può creare l’ambiente ideale per la proliferazione di funghi come Phytophthora e Pythium. Questi microrganismi attaccano le radici e il cuore della pianta, provocandone il deterioramento e, nei casi più gravi, la morte. Anche uno sbalzo improvviso di temperatura, un’esposizione inadeguata alla luce o una carenza di elementi nutritivi nel substrato possono compromettere lo stato di salute della pianta. In questi casi, lo stress ambientale può ridurre le difese naturali dell’ananas, rendendolo più vulnerabile a malattie e marciumi.