I Cani come Beyoncé: perché il ritorno della band di Niccolò Contessa è già un caso internazionale

Post Mortem, nuova fatica discografica de I Cani, prosegue una tendenza, inaugurata da artisti internazionali come Beyoncé: ecco di cosa si tratta e perché è così particolare.

Niccolò Contessa è tornato. Oggi è, infatti, uscito il quarto album de I Cani, progetto musicale del cantautore e produttore romano, a ben nove anni dal disco precedente, Aurora. Si tratta di un ritorno inatteso e non annunciato: questa mattina, in effetti, i fan della scena indie italiana hanno trovato ben 13 nuove tracce realizzate da un artista che questa scena ha contribuito a crearla e modellarla. Una sorpresa molto gradita, e di cui si parlerà, indubbiamente, per diverso tempo ancora, e per diversi motivi. È, prima di tutto, indiscutibile la qualità musicale della nuova fatica discografica di Contessa: il cantautore italiano ha, infatti, proseguito e aggiornato il suo esperimento musicale, contraddistinto da suoni che spaziano dal synthpop al post punk e da testi poetici, riflessivi, e mai come questa volta oscuri e complessi.

Di questo progetto si parlerà, però, anche per l'attesa che si era creata intorno e, soprattutto, per la sua uscita 'a sorpresa'. In effetti, l'album, inciso da Niccolò Contessa per 42 Records, distribuito da Sony Music Entertainment, e prodotto insieme ad Andrea Suriani, era così atteso dai fan, che sui social come Facebook, Twitter o Instagram si possono trovare post, o addirittura pagine, in cui si condividono aggiornamenti sulla sua uscita. L'elemento della sorpresa è, poi, un fatto su cui bisogna fare un'analisi a parte.

I Cani come Beyoncé: post mortem è già un fenomeno

"Non se lo aspettava nessuno. Lo stavamo aspettando tutti". Così, la casa discografica de I Cani, la 42 Records, ha annunciato il nuovo album dell'artista romano, poche ore fa. In effetti, questa uscita ha sorpreso tutti, e non si può non fare il paragone con uno dei primi album usciti all'improvviso, e che ha ottenuto un enorme successo anche per questo elemento. Parliamo di Beyoncé, quinto album in studio dell'omonima cantante americana, uscito, all'improvviso, venerdì 13 dicembre 2013. Questo album ha avuto un'importanza epocale, sia nella carriera dell'artista, che per l'industria discografica in generale. Nel primo caso, infatti, ha segnato una svolta nella produzione musicale e artistica di Beyoncé, introducendo una ricerca sperimentale e attenta alle tendenze underground, che mancava nei dischi precedenti, i quali erano più vicini al classico R&B da classifica.

I Cani
Il post sulla pagina Instagram della 42 Records.

Inoltre, l'uscita inaspettata dell'album ha rivoluzionato l'industria musicale, segnando un punto di svolta nelle modalità di rilascio degli album. Questo nuovo approccio ha spinto molti artisti, tra cui Drake, Kanye West e Kendrick Lamar, ad adottare strategie simili. Inoltre, l'album ha giocato un ruolo fondamentale nel cambiamento della data di uscita globale degli album, che è passata dal martedì al venerdì, come stabilito dall'International Federation of the Phonographic Industry (IFPI). Tra gli ultimi esempi di uscite a sorpresa, di cui si è discusso molto, si citano gli ultimi progetti del rapper americano Kendrick Lamar e dell'italianissimo Marracash, intitolati rispettivamente 'GNX' e 'È finita la pace', e usciti alla fine del 2024.

L'uscita a sorpresa come strategia di marketing

Post Mortem si inserisce, dunque, perfettamente in questa 'tendenza internazionale', che ha, spesso, aiutato i dischi usciti anche nelle vendite. In soli tre giorni, ha riportato la rivista internazionale The Independent, l'album omonimo di Beyoncé riuscì a vendere, ad esempio, oltre 617.000 copie negli Stati Uniti, e l'ultimo album di Marracash ha debuttato al primo posto della classifica FIMI settimanale. Inoltre, 'È finita la pace' occupa l'ottantesima posizione della classifica di fine anno italiana, pur essendo uscito nelle ultime settimane dell'anno, e in particolare il 13 dicembre 2024. Per questo motivo, anche l'album de I Cani potrebbe ottenere un grande successo, in Italia e anche all'estero, avendo abbracciato una tendenza, per l'appunto, internazionale. Sicuramente, a poche ore dalla sua uscita, questo album è già diventato una tendenza, sui social e sul web in generale, ed è, quindi, destinato a ricevere un consenso sempre maggiore.