C'è un errore da non commettere mai, quando si fa la lavatrice: riguarda il detersivo e un altro prodotto simile. Ecco tutti i dettagli e la spiegazione dell'esperto.
Il detersivo e l'ammorbidente sono prodotti fondamentali nel processo di lavaggio in lavatrice, ciascuno con funzioni distinte che migliorano la qualità e la durata dei tessuti. Il detersivo è formulato per rimuovere sporco, grasso e odori dai capi. La sua funzione principale è la pulizia dei tessuti, ma offre anche vantaggi aggiuntivi. I surfattanti contenuti al suo interno riducono la tensione superficiale dell’acqua, facilitando la penetrazione nei tessuti. Inoltre, enzimi specifici consentono di combattere macchie particolari, come quelle di proteine, amidi e grassi. I costruttori potenziano l'efficacia del detersivo, specialmente in presenza di acqua dura, impedendo la formazione di residui sui capi.
L'ammorbidente, invece, viene utilizzato durante il ciclo di risciacquo per migliorare la qualità dei tessuti. La sua funzione principale è quella di depositare sostanze lubrificanti sui fili dei tessuti, rendendoli più morbidi e riducendo l'elettricità statica. Inoltre, l'ammorbidente aiuta a ridurre le grinze, facilitando la stiratura, e offre un profumo fresco ai capi. Può essere utilizzato in forma liquida, in polvere o sotto forma di fogli per asciugatrice. In conclusione, mentre il detersivo è imprescindibile per la pulizia, l'ammorbidente rappresenta un'aggiunta che migliora il comfort e la morbidezza dei capi dopo il lavaggio. Entrambi i prodotti sono essenziali per garantire un risultato ottimale. In ogni lavatrice si può trovare lo scomparto riservato al detersivo, e quello riservato all'ammorbidente. Ma è possibile mescolare i due prodotti?
Lavatrice, mai mischiare il detersivo con l'ammorbidente: esperto svela perché è un grave errore
La risposta è una sola, come spiega Mattia de La Casa di Mattia, noto esperto di pulizie domestiche: assolutamente no. Mischiare il detersivo con l'ammorbidente è, infatti, un errore da non commettere mai. In un recente contenuto social, in effetti, l'esperto ha spiegato che i due prodotti sono formulati per agire in momenti diversi del ciclo di lavaggio e, per questo motivo, vi sono due scomparti diversi. Il detersivo serve, infatti, per sgrassare il tessuto, e produce schiuma: questo, per la presenza di tensioattivi anionici e non ionici, che eliminano le macchie.

L'ammorbidente, invece, contiene tensioattivi cationici. Questi, spiega l'esperto, sono sostanze idratanti e non schiumogene, le quali danno corpo alle fibre dei tessuti. Mettendo insieme questi due prodotti, dunque, ciascuno annullerà l'azione dell'altro. Annullandosi a vicenda, dunque, il mix tra i due prodotti, nello stesso scomparto, si annullerà completamente l'effetto del lavaggio, che sarà effettuato, dunque, inutilmente. Pertanto, l'esperto raccomanda di separare i due prodotti, mettendo detersivo e ammorbidente nelle loro vaschette - che, per l'appunto, sono separate. È fondamentale, conclude l'esperto, ricordarsi che sulle vaschette c'è segnato un limite massimo: non superatelo!
Visualizza questo post su Instagram