Lombardia, Gruppo Eni cerca candidati a San Donato Milanese: assunzioni a tempo indeterminato

Indetta una nuova selezione per assunzioni in Lombardia, a San Donato Milanese: Gruppo Eni cerca candidati da inserire a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.

Il Gruppo Eni, uno dei principali attori nel settore energetico internazionale, è alla ricerca di professionisti da inserire nel proprio team, in particolare nella sede di San Donato Milanese, per ricoprire il ruolo di Expert Architetture Navali. Questa posizione si inserisce nell'ambito delle attività della società EniProgetti, che si occupa della progettazione e implementazione di soluzioni ingegneristiche avanzate per il settore energetico, puntando a garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità in ogni fase dei progetti. Il candidato selezionato per il ruolo di Expert Architetture Navali avrà la responsabilità di partecipare alla progettazione di strutture galleggianti e alla conversione di impianti offshore, come FPSO, FPU, barge e impianti per l’energia eolica galleggiante.

Le principali attività includeranno lo sviluppo di studi idrodinamici e di stabilità, oltre all'analisi di ormeggio, robustezza longitudinale della trave scafo e analisi di fatica. Sarà inoltre incaricato di redigere la documentazione tecnica necessaria per le gare di appalto, con particolare attenzione alla valutazione delle offerte e alla redazione della relativa tabulazione tecnica. Inoltre, il candidato dovrà occuparsi dell'analisi delle fasi di installazione, tra cui load-out, trasporto, lancio, upending, docking e lifting, e partecipare alla riqualificazione delle piattaforme esistenti. Un altro aspetto fondamentale del ruolo sarà la redazione di specifiche tecniche per Metocean e per le specifiche funzionali, nonché la partecipazione a campagne di ispezioni su strutture galleggianti e installazioni offshore.

I vantaggi di questa opportunità: perché lavorare in Lombardia, presso il Gruppo Eni

Entrare a far parte di EniProgetti, una delle aziende leader del settore energetico, rappresenta una grande opportunità professionale, soprattutto per chi è interessato a lavorare in un contesto internazionale e innovativo. Il Gruppo Eni, con la sua sede a San Donato Milanese, offre un ambiente stimolante, dove si privilegiano il miglioramento continuo e la formazione professionale. Inoltre, Eni promuove un equilibrio tra vita professionale e personale, attraverso modalità di lavoro flessibili, come lo smart working, che consentono di conciliare gli impegni lavorativi con quelli privati. Il contesto di San Donato Milanese e della Lombardia rappresenta anche una posizione strategica per chi desidera lavorare in una delle regioni più dinamiche e ben collegate del Paese. Milano, infatti, è un polo di riferimento per molte industrie e professionisti, offrendo una vasta rete di opportunità di networking e crescita.

Lombardia Gruppo Eni
La bella Milano.

Lavorare in Lombardia consente di usufruire di un ampio ventaglio di opportunità professionali, nonché di beneficiare di un'elevata qualità della vita, grazie ai numerosi servizi, infrastrutture e attività culturali. L’offerta di un contratto a tempo indeterminato è un ulteriore vantaggio, che conferisce stabilità lavorativa. L'adozione del CCNL Energia e Petrolio, inoltre, garantisce una solida base contrattuale, con una retribuzione commisurata all'esperienza del candidato e un articolato sistema di benefit e iniziative di welfare, che spaziano dalla salute alla formazione continua, fino a un sistema di premi per il riconoscimento dei risultati professionali.

Requisiti richiesti e come inviare la domanda

Per poter partecipare alla selezione, il candidato ideale dovrà essere in possesso di una laurea in Ingegneria (preferibilmente Navale o Nautica), ma verranno considerati anche profili con titoli di studio differenti, purché accompagnati da un'esperienza significativa nel ruolo. È richiesta una conoscenza approfondita di AUTOCAD e l’esperienza in analisi seakeeping e CFD (fluidodinamica computazionale). La familiarità con standard internazionali come ISO, IOGP, API e con i requisiti dei Registri Navali o delle Classi dello IACS è essenziale, così come la conoscenza di software specifici per la progettazione di ormeggi permanenti e l'analisi a fatica.

Il candidato dovrà avere una buona conoscenza della lingua inglese, essere disponibile a mobilità nazionale e internazionale e possedere una comprovata esperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi. EniProgetti offre un ambiente di lavoro in cui ogni persona è valorizzata, con opportunità concrete di sviluppo e di crescita, e con la possibilità di partecipare a progetti di alta rilevanza a livello internazionale, contribuendo alla sostenibilità e innovazione nel settore energetico. La posizione offerta da EniProgetti, in conclusione, rappresenta una delle migliori opportunità nel settore ingegneristico, per chi desidera lavorare su progetti ambiziosi, in un ambiente altamente innovativo e sostenibile.

Il contratto a tempo indeterminato, i vantaggi del CCNL Energia e Petrolio, e la possibilità di lavorare in una delle località più dinamiche e ben collegate d'Italia, rendono questa offerta di lavoro particolarmente allettante. Per inviare la domanda, dunque, i candidati dovranno accedere al portale del Gruppo Eni, e procedere con l'inoltro online. Lì, potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l'invio della domanda, è fissata al 22 aprile 2025.