Mezze penne verdi di Antonella Clerici con prezzemolo e formaggio: un primo piatto profumatissimo e pronto in pochi minuti.
Antonella Clerici, ancora una volta, stupisce il pubblico di È sempre mezzogiorno con una ricetta semplice, ma ricca di gusto e di colore. Protagoniste del giorno sono le mezze penne verdi, un primo piatto che profuma di Mediterraneo e che si prepara in pochissimo tempo. Perfetto per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso dal solito pesto, ma con la stessa facilità.
La base è quella di una pasta corta, le mezze penne, ideale per raccogliere tutto il condimento. Il verde? Arriva da un mix profumato di prezzemolo fresco, olive verdi e formaggio grattugiato, che insieme creano una crema avvolgente e cremosa. Il tocco deciso, invece, è affidato alle acciughe sott’olio, che regalano sapidità e profondità, e ai pinoli tostati, che danno carattere e croccantezza. Un equilibrio perfetto, tra erbe aromatiche e sapori intensi. Gli ingredienti (per 2 persone abbondanti):
- 250 g di mezze penne
- 1 mazzo di prezzemolo fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 50 g di pinoli
- Olive verdi denocciolate (a piacere)
- Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino, a scelta)
- Olio extravergine d’oliva

Penne di Antonelle Clerici con prezzemolo e formaggio: facilissime da preparare
Si parte facendo tostare i pinoli in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi: bastano pochi minuti, giusto il tempo di far sprigionare tutto il loro aroma. Attenzione a non distrarsi: bruciano in un attimo! In un'altra padella, versiamo un filo generoso di olio extravergine e aggiungiamo uno spicchio d’aglio schiacciato. Appena l’olio si scalda e inizia a profumare, uniamo le acciughe: si scioglieranno in pochi istanti, creando una base sapida e saporita.
Nel frattempo, frulliamo insieme il prezzemolo lavato, le olive verdi, il formaggio grattugiato e un giro d’olio. Dobbiamo ottenere una crema omogenea, dal colore verde intenso. Se necessario, aggiungiamo un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta per rendere tutto più fluido. Una volta cotte al dente le mezze penne, le scoliamo e le saltiamo direttamente nella padella con il condimento alle acciughe. Poi si aggiunge la crema di prezzemolo e olive e, infine, i pinoli tostati, per un contrasto croccante irresistibile. A piacere, si può completare con una spolverata extra di formaggio.
Un piatto che sa di casa e di estate, anche se fuori piove. Le mezze penne verdi di Antonella sono ideali per un pranzo veloce ma gustoso, e piacciono davvero a tutti. Un’alternativa furba al classico pesto, senza basilico né pinoli tritati, ma con un gusto sorprendente che conquista al primo assaggio. Facile da replicare, perfetta anche per una cena tra amici o un pasto in famiglia che profuma di tradizione e semplicità. Antonella ci insegna, ancora una volta, che bastano pochi ingredienti ben scelti per creare un piatto che sa emozionare.