Annunciata una nuova selezione del Gruppo Enel, che assume a Roma: il contratto, a tempo indeterminato, prevede l'inserimento nel team Marketing and Sales Demand & Adoption. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
La società Enel Global Services S.R., parte del Gruppo Enel, è attualmente alla ricerca di un Digital Project Manager da inserire nella propria sede di Roma. La posizione si colloca all'interno del team Marketing and Sales Demand & Adoption, una realtà dinamica e innovativa attiva nella divisione Global Retail Digital Enabler di Enel Global ICT. Il ruolo prevede una partecipazione attiva nell’evoluzione dei sistemi informativi dedicati alla business line Retail di Enel, con un focus particolare sulle attività di marketing e vendita in Italia e Spagna. Le responsabilità del candidato selezionato comprenderanno la gestione dell’intero ciclo di vita di progetti ICT, dall’analisi dei requisiti al rilascio in produzione delle soluzioni. Il ruolo include l’ideazione e l’implementazione di soluzioni digitali end-to-end, utilizzando metodologie agili e approcci prototipali basati su MVP progressivi.
Un elemento essenziale sarà la capacità di guidare progetti complessi, garantendo il rispetto dei budget, la sostenibilità economica e il ritorno degli investimenti. Il candidato opererà all’interno dell’area dedicata ai canali digitali, contribuendo all’innovazione delle app Enel Energia ed Endesa, nonché dei portali web ufficiali. Particolare attenzione sarà rivolta alla realizzazione di nuovi servizi, alla gestione dei touchpoint digitali e al potenziamento delle campagne di digital advertising. La posizione richiede competenze solide nello sviluppo della customer experience, nel design UX/UI, nella gestione dei funnel di vendita e nell'ottimizzazione delle campagne digitali.
Un'opportunità strategica e importante: il Gruppo Enel assume a Roma
L’inserimento in una realtà come il Gruppo Enel rappresenta una straordinaria opportunità di crescita professionale e personale. Lavorare nella sede di Roma, cuore strategico del panorama energetico nazionale e città in continua evoluzione, consente di interagire con un contesto dinamico, ricco di stimoli e collegamenti con le principali istituzioni e reti economiche del Paese. Il Lazio, e Roma in particolare, si confermano come poli centrali per l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei servizi pubblici e la transizione energetica.

In questo scenario, Enel offre un ambiente di lavoro ibrido, moderno e stimolante, in cui l'adozione di nuove tecnologie e l’attenzione al benessere dei dipendenti costituiscono priorità consolidate. La posizione è regolata da contratto a tempo indeterminato e prevede l'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) di riferimento, offrendo stabilità e tutela normativa. Tra i principali benefit figurano il fondo sanitario integrativo, un piano pensionistico complementare, iniziative per la genitorialità, congedi aggiuntivi, supporti per l’infanzia, nonché agevolazioni economiche e convenzioni per servizi culturali, sportivi e turistici. I percorsi di formazione continua e sviluppo professionale contribuiscono ulteriormente all’empowerment del personale, valorizzandone il talento e la capacità di innovare.
Requisiti richiesti e processo di selezione
Il profilo ideale per questo incarico ha maturato almeno tre anni di esperienza come Functional Analyst in ambito digitale e due anni come Project Manager IT all’interno di realtà aziendali strutturate. È richiesta una laurea in discipline scientifiche o economiche e una conoscenza fluente della lingua inglese. Costituisce titolo preferenziale la familiarità con strumenti quali Adobe Experience Manager, Salesforce Marketing Cloud, Google Analytics e piattaforme di campaign automation. Tra le competenze tecniche richieste, si segnalano la conoscenza approfondita delle tecnologie digitali e delle tematiche legate al design di esperienze utente per portali pubblici e privati, sistemi di loyalty, lead management e strategie social. Il possesso di competenze trasversali come pensiero critico, leadership, orientamento all’innovazione e capacità di analisi strategica del contesto digitale costituisce elemento distintivo.
La selezione prevede una valutazione strutturata articolata in colloqui individuali con il team di selezione e rappresentanti della business line. Enel garantisce un ambiente di lavoro fondato su equità, inclusione e valorizzazione della diversità, aperto a tutti i candidati, nel rispetto della normativa vigente in materia di parità di genere. Con una presenza in 28 Paesi, 87 GW di capacità installata e oltre 60 milioni di clienti, Enel si conferma tra i leader mondiali della transizione energetica. Entrare a far parte del gruppo significa contribuire in prima linea alla costruzione di un futuro sostenibile e digitale. L'opportunità per candidarsi a questa posizione è attiva fino al 21 aprile 2025. La domanda potrà essere inviata online, accedendo al portale del Gruppo Enel. Lì, si potranno trovare altre offerte di lavoro, in Italia o all'estero.