Sposami, la commedia romantica con Francesca Chillemi da riscoprire su RaiPlay: tra litigi, abiti da sposa e seconde possibilità.
È una di quelle storie che ti fanno sognare e riflettere allo stesso tempo, con il fascino delle commedie romantiche d’altri tempi ma con un tocco tutto italiano. Sposami è una miniserie che, nonostante sia andata in onda su Rai 1 nel lontano 2012, continua a conquistare nuovi spettatori grazie alla sua disponibilità su RaiPlay. Sei episodi per raccontare una storia d’amore finita, o forse no. Una fiction in cui Francesca Chillemi brilla come non mai, al fianco di un altrettanto convincente Daniele Pecci, sullo sfondo di una Trieste elegante e suggestiva. Non solo Azzurra in Che Dio ci aiuti, ma anche Nora in una storia tutta da riscoprire.
Francesca Chillemi brilla su RaiPlay: una storia d'amore coinvolgente
La trama di Sposami si muove su un terreno tanto delicato quanto potenzialmente esplosivo: quello dei sentimenti irrisolti. Nora Crisafulli è una manager siciliana tutta grinta e passione. Ugo Piccolomini, invece, è un libraio intellettuale e riflessivo. Due mondi diversi che, in un momento di passione, si sono uniti in matrimonio. Ma il sogno d’amore si è infranto quando Nora ha scoperto il tradimento di Ugo con una scrittrice americana. Da lì, la separazione. Ma il destino, si sa, ha una certa ironia.

Prima che il divorzio venga ufficializzato, i due si ritrovano costretti a collaborare nella gestione dell’atelier di abiti da sposa di zia Clo Clo. Un negozio che si trasforma rapidamente in un’agenzia di wedding planner, ribattezzata con un nome che suona come una provocazione: Felici come noi. Ed è proprio all’interno di questo luogo simbolico che si riaprono le ferite, ma anche gli spiragli per una riconciliazione.
Sposami è una commedia romantica che gioca con i cliché del genere ma senza mai cadere nella banalità. I dialoghi sono vivaci, i personaggi ben scritti e gli equivoci regalano momenti di autentica comicità. La dinamica tra Nora e Ugo è esplosiva: lei vorrebbe voltare pagina, lui cerca in ogni modo di riconquistarla. E nel mezzo ci si mettono gelosie, nuove attrazioni, amici impiccioni e una zia che, pur di rivederli insieme, arriva a fingere di essere malata.
Il mix perfetto tra romanticismo e leggerezza
I personaggi secondari contribuiscono a rendere la narrazione ancora più ricca. C’è Roberto, l’avvocato matrimonialista che perde la testa per Nora e diventa il rivale di Ugo. C’è Melody, modella dell’atelier, che stringe un legame profondo con Dino, un altro dei volti che orbitano attorno al microcosmo di Felici come noi. E poi c’è lei, zia Clo Clo, che con la sua ironia e i suoi piccoli inganni guida con discrezione il racconto verso un finale in cui l’amore potrebbe davvero avere una seconda occasione.
Diretta da Umberto Marino, Sposami si ispira alle classiche commedie sentimentali hollywoodiane, ma con uno stile tutto italiano. Merito anche della sceneggiatura firmata da Paola Pascolini e Giovanna Caico, capace di dosare bene ritmo narrativo, emozione e umorismo. Le riprese si sono svolte a Trieste, città affascinante e poco esplorata nelle fiction italiane, che qui viene valorizzata con scorci incantevoli e atmosfere suggestive. La produzione è firmata da Titania Produzioni in collaborazione con Rai Fiction, e si vede: la qualità tecnica è alta, così come la cura dei costumi (inevitabile, visto il tema), delle scenografie e della fotografia.
Uno dei motivi principali per cui vale la pena recuperare Sposami su RaiPlay è senza dubbio Francesca Chillemi. In un periodo in cui stava conquistando sempre più spazio nel panorama televisivo, qui dimostra tutta la sua versatilità. Il personaggio di Nora è forte, indipendente, passionale ma anche fragile, e l’attrice riesce a restituire ogni sfumatura con autenticità e carisma. Accanto a lei, Daniele Pecci offre una controparte perfetta: affascinante, ironico e malinconico al punto giusto. La chimica tra i due attori è palpabile, e rende ancora più credibile la tensione romantica che attraversa l’intera serie.