Roma, Ferrovie dello Stato assume diplomati a tempo indeterminato: i dettagli sulla selezione presso Italferr

Nuove assunzioni a tempo indeterminato a Roma: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati da inserire presso Italferr. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato un processo di selezione per individuare nuove risorse da inserire nell’area della Supply Chain. La posizione aperta è quella di Specialista Gestione Forniture presso Italferr, società di ingegneria del Gruppo, con sede di lavoro a Roma. L’inserimento previsto è all’interno della Direzione Progettazione, una delle aree strategiche per lo sviluppo delle attività dell’azienda. Il candidato selezionato sarà chiamato a fornire un supporto concreto nelle operazioni di pianificazione e determinazione delle esigenze negoziali, seguendo le linee guida aziendali.

Dovrà monitorare con precisione l’emissione di ordini d’acquisto e la formalizzazione dei contratti, sia attraverso Accordi Quadro sia con Ordini Spot. Il ruolo prevede anche la gestione delle richieste di acquisto provenienti dai Centri di Costo della Direzione e il coordinamento delle relative attività operative. Inoltre, sarà fondamentale contribuire con analisi descrittive, da utilizzare come base per le decisioni strategiche del management.

I vantaggi del ruolo: stabilità, crescita e un contesto strategico. Perché partecipare alla selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Roma

Entrare in Italferr significa accedere a una realtà leader dell’ingegneria italiana, attiva da oltre trent’anni e con un organico che supera le 2.500 unità. L’azienda opera sia a livello nazionale sia internazionale, esportando competenze in oltre sessanta Paesi. Far parte di Italferr consente di lavorare in un ambiente attento all’innovazione, alla sostenibilità, all’etica professionale e alla valorizzazione delle diversità. Il lavoro si svolgerà nella sede di Roma, centro nevralgico non solo della politica e dell’amministrazione pubblica, ma anche crocevia strategico per le grandi infrastrutture italiane. Lavorare nel Lazio, e in particolare nella Capitale, offre un valore aggiunto per chi desidera contribuire allo sviluppo delle reti ferroviarie e delle infrastrutture nazionali.

Roma Ferrovie dello Stato
Il Colosseo a Roma.

Roma è infatti uno snodo fondamentale per i progetti in ambito mobilità e trasporto sostenibile, settori su cui il Gruppo FS investe in modo consistente. Il contratto proposto è a tempo indeterminato, un elemento che garantisce stabilità occupazionale e progettualità di lungo periodo. L’assunzione avviene secondo il CCNL della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie, che assicura un trattamento economico e normativo competitivo. Tra i vantaggi previsti, sono inclusi lo smart working, l’accesso a forme di welfare aziendale, l’assicurazione sanitaria integrativa e ulteriori benefit pensati per il benessere del personale.

Requisiti richiesti e scadenze da rispettare

Per accedere alla selezione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore ed avere maturato almeno due anni di esperienza in ruoli analoghi. È richiesta la conoscenza della contrattualistica generale e del Codice dei Contratti Pubblici, così come una buona padronanza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto Office e del software PowerBI. È altresì fondamentale una conoscenza solida della lingua inglese, almeno pari al livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento. Dal punto di vista personale e relazionale, il profilo ideale presenta spiccate capacità organizzative e gestionali, oltre a competenze comunicative efficaci e un atteggiamento collaborativo. È importante saper lavorare sotto pressione, mantenendo sempre un alto livello di efficienza.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 22 aprile 2025 attraverso i canali online del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lì, inoltre, si potranno trovare altre offerte di lavoro. Tutte le informazioni aggiuntive sul codice etico, le politiche anti-corruzione e il sistema di segnalazione interna sono disponibili sul sito istituzionale del Gruppo. La selezione per un posto presso la sede di Roma di Italferr, del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, rappresenta una concreta occasione per entrare a far parte di un grande progetto industriale e infrastrutturale. Contribuisce, infine, in modo attivo al rinnovamento del sistema ferroviario italiano e internazionale.