Melanzane al forno alla pizzaiola: il secondo piatto leggero e filante che conquista tutti, sembra una parmigiana ma è ancora più leggera.
Un piatto semplice, veloce e dal profumo irresistibile, capace di portare in tavola tutto il gusto dell’estate anche quando fuori piove. Le melanzane al forno alla pizzaiola sono un secondo vegetariano che mette tutti d’accordo: non servono tecniche complesse né ingredienti ricercati, ma il risultato è sorprendente. Basta accendere il forno, affettare le melanzane e lasciarsi trasportare dai profumi di pomodoro, mozzarella e origano.
La ricetta, diventata virale grazie all’influencer e cuoca social conosciuta come Ilcaldosaporedelsud, è l’alternativa leggera alla classica parmigiana. Meno fritti, meno grassi, ma con lo stesso cuore filante che ci fa amare le preparazioni con le melanzane. Il bello? Bastano tre ingredienti principali per dar vita a un piatto gustoso, completo e perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana.
- 2 melanzane grandi
- 400 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 300 g di mozzarella per pizza (oppure galbanino, provola o altro formaggio filante)
- q.b. di sale
- q.b. di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di origano

Parmigiana versione leggera: la ricetta della cuoca perfetta anche a dieta
Inizia tutto con le protagoniste della ricetta: le melanzane. Dopo averle lavate con cura, elimina il picciolo e sbucciale. Affettale a dischi spessi poco meno di un centimetro. A questo punto, il trucco per farle venire perfette è disporle su una teglia con carta da forno e spennellarle con olio extravergine d’oliva sia sopra che sotto. Una spolverata di sale e via in forno. Cuocile a 200°C in modalità ventilata, con grill acceso, per circa 15 minuti, girandole a metà cottura. Così facendo, le fette risulteranno morbide ma compatte, pronte ad accogliere il condimento.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo, occupati della salsa. Versa la polpa di pomodoro in un pentolino e lasciala cuocere a fuoco medio per qualche minuto, giusto il tempo di farla restringere. Aggiusta di sale, aggiungi un filo d’olio e qualche foglia di basilico fresco per profumare il tutto. Quando le fette di melanzana sono pronte, inizia a comporre gli strati. Prendi una pirofila e crea la base con le fette cotte. Su ognuna distribuisci un cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro e una fetta di mozzarella. Prosegui alternando uno strato di melanzane e uno di formaggio, fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere ben condito con salsa, mozzarella tagliata a cubetti e una generosa spolverata di origano.
Inforna nuovamente a 200°C per altri 10 minuti, giusto il tempo per far sciogliere il formaggio e amalgamare bene tutti i sapori. Il risultato? Un secondo piatto dal cuore filante, profumato e irresistibile. Le melanzane alla pizzaiola sono già perfette così, ma puoi personalizzarle a seconda dei tuoi gusti o di quello che hai in frigo. Aggiungendo del prosciutto cotto tra uno strato e l’altro, oppure una fettina di uovo sodo e del parmigiano grattugiato, otterrai una sorta di mini parmigiana al forno. Più ricca, ma sempre più leggera della versione fritta.
Un piatto da preparare tutto l'anno
Il piatto è ottimo sia caldo che a temperatura ambiente. Anzi, c’è chi lo preferisce il giorno dopo, quando tutti i sapori si sono ben amalgamati. Puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo poco prima di servirlo: si conserva in frigorifero per 48 ore all’interno di un contenitore ermetico. Basterà un passaggio in forno per ritrovare tutta la sua bontà. Anche se le melanzane sono tipicamente estive, oggi si trovano facilmente in tutte le stagioni.
Questo rende la ricetta delle melanzane alla pizzaiola perfetta non solo per i mesi caldi, ma anche per l’autunno o l’inverno, magari da servire con una fetta di pane croccante o con un’insalata fresca. Le melanzane alla pizzaiola sono una coccola per il palato. Economiche, leggere, filanti e ricche di gusto. Perfette per chi cerca un secondo piatto sano, ma non vuole rinunciare al piacere della buona tavola. Assolutamente da provare subito.