Gnocchi, questa ricetta di Frafoodlove è perfetta per il pranzo di Pasqua: pronta in mezz'ora

Con gli gnocchi alla sorrentina di Frafoodlove, il pranzo di Pasqua non sarà un problema, e i commensali saranno felicissimi: ricetta facile da preparare e, soprattutto, davvero golosa.

Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica del Sud Italia, in particolare della cultura partenopea. La loro origine è strettamente legata alla città di Sorrento, da cui prendono il nome, e riflette l’essenza della cucina campana: ingredienti semplici, sapori intensi e rispetto per la stagionalità. Si tratta di una preparazione che unisce la delicatezza degli gnocchi di patate alla forza della salsa di pomodoro e alla ricchezza della mozzarella filante, il tutto esaltato dal profumo deciso del basilico fresco. Questa pietanza è spesso associata ai giorni di festa, proprio perché racchiude nella sua composizione un’idea di abbondanza e convivialità.

Gli gnocchi, morbidi e avvolgenti, si sposano perfettamente con la dolcezza del pomodoro e la cremosità del formaggio, creando un equilibrio che ha pochi eguali nella cucina italiana. Inoltre, la cottura finale in forno conferisce una leggera gratinatura, che aggiunge profondità e struttura al piatto. Nel contesto della tavola pasquale, dominata da pietanze legate alla rinascita primaverile e ai sapori della tradizione, gli gnocchi alla sorrentina si rivelano una proposta autentica e coerente. Non solo omaggiano il Sud e la Campania, ma permettono anche di servire un primo piatto ricco, che non rinuncia alla semplicità. Infine, la loro preparazione può essere anticipata e gestita con facilità, rendendoli ideali per pranzi familiari in cui il tempo e l’organizzazione sono fondamentali.

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta di Frafoodlove è golosissima e perfetta per la Pasqua

Per questo articolo, proponiamo la ricetta di Francesca Gambacorta, chef molto conosciuta sui social, come Frafoodlove. Questa ricetta sarà pronta in 30-40 minuti, e sarà davvero golosissima. Per quattro o sei persone, vi serviranno i seguenti ingredienti: un chilogrammo di patate a pasta gialla, 300 grammi di farina (da vedere mentre si impasta), 600 grammi di passata di pomodoro, 500 grammi di pomodorini ciliegini, del basilico, uno spicchio di aglio, poi 300 grammi di mozzarella, del sale, del pepe, dell'olio e 200 grammi di parmigiano. Partiamo, prima di tutto, dagli gnocchi: per prepararli, bisognerà lessare le patate nell'acqua bollente salata e farle intiepidire. Bisognerà, poi, schiacciarle con uno schiacciapatate, e aggiungere la farina poco alla volta. Ora, bisognerà impastare e compattare tutto.

Gnocchi Pasqua Frafoodlove
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @frafoodlove).

Il trucco è non impastare troppo, ma il giusto. Quando avrete preparato l'impasto, fate il 'serpentello' sulla parte del tagliere dove non c'è la farina, e tagliateli grossi. Intanto, preparate anche una salsa di pomodoro: tagliate i pomodorini in quattro, rosolateli in padella con aglio e olio, aggiungete la passata e cuocete. A fine cottura, regolate di sale e pepe, poi unite il basilico. Fate lessare gli gnocchi e, quando saliranno a galla, mettete il tutto in una pirofila, aggiungete il parmigiano e la mozzarella, poi infornate a 190°. Vi serviranno circa 15-20 minuti, e poi sarà pronto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)