Baia di Chia in Sardegna: sembra di essere alle Maldive, ma sei ancora in Italia, ecco tutta la bellezza di una delle isole italiane sognate e desiderate in tutto il mondo.
Ci sono luoghi in Italia che sembrano appartenere a un altro continente. Spiagge che ricordano i paradisi caraibici, mari che competono con quelli delle isole tropicali. Uno di questi angoli da sogno si trova in Sardegna, nella parte più meridionale dell’isola: la Baia di Chia. Un posto dove il tempo sembra fermarsi e dove, guardandoti intorno, ti chiedi davvero se sei ancora in Italia o sei finito per sbaglio alle Maldive.
La Baia di Chia è celebre per un mare così trasparente da sembrare irreale, con sfumature che vanno dal turchese chiarissimo al verde smeraldo intenso. Le spiagge sono un trionfo di sabbia finissima e bianchissima, che sotto il sole brilla come zucchero a velo. E il fondale? Talmente basso e dolce da diventare una piscina naturale perfetta anche per i più piccoli. Ma non è solo questione di estetica. La baia regala anche silenzio, tranquillità e profumi inconfondibili di macchia mediterranea. E non è raro, mentre prendi il sole, che un fenicottero rosa spunti in volo sopra la laguna, rendendo tutto ancora più magico. In Sardegna c'è anche un borgo detto dai mille colori, assolutamente da visitare.
Italia, altro che Caraibi: la baia in Sardegna con spiagge da sogno
A dominare il panorama è la spiaggia di Su Giudeu, un'autentica perla. Qui il paesaggio è selvaggio e spettacolare: dune alte ricoperte di ginepri secolari incorniciano una lunga distesa di sabbia che si estende fino a un isolotto raggiungibile a piedi. Sul retro, lo stagno di Spartivento ospita fenicotteri rosa in libertà, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva. A pochi passi si apre Cala Cipolla, una baia più intima e raccolta, protetta da promontori rocciosi che offrono riparo anche nei giorni di vento. È la meta ideale per chi cerca pace e natura incontaminata. Da qui parte un sentiero che arriva al Faro di Capo Spartivento, un punto panoramico tra i più affascinanti di tutta la Sardegna.

Non meno belle sono le spiagge di Campana e Sa Colonia, con le loro alte dune sabbiose e acque turchesi. Qui puoi trovare stabilimenti attrezzati ma anche zone più selvagge per chi preferisce la natura allo stato puro. La Baia di Chia è un continuo susseguirsi di scenari mozzafiato: lagune, colline, dune, promontori e macchia mediterranea convivono in perfetta armonia. Le lagune costiere, tra le più belle della Sardegna, sono frequentate da numerose specie migratorie, tra cui aironi, cavalieri d’Italia e ovviamente i famosi fenicotteri rosa. Il profumo del mirto, del lentisco e del ginepro riempie l’aria, rendendo ogni passeggiata un viaggio sensoriale unico. Le dune, alcune alte fino a 30 metri, sembrano onde di sabbia modellate dal vento.
Oltre alla bellezza naturale, la Baia di Chia è anche un luogo carico di storia. Qui sorgeva Bithia, un’antica città fenicio-romana, un tempo importante scalo commerciale. Oggi, camminando tra la vegetazione, si possono ancora scorgere i resti dell'antico tophet punico e di una strada romana che collegava Chia all’antica Nora. A dominare la costa c’è la Torre di Chia, costruita dagli spagnoli nel XVI secolo per difendere il territorio dagli attacchi via mare. Salire fino alla torre significa godere di una vista panoramica da togliere il fiato: da un lato le spiagge, dall’altro le colline che si perdono nell’orizzonte.
Cosa fare: sport, natura e relax
Chia non è solo relax sotto l’ombrellone. Per chi ama l’avventura e l’attività fisica, ci sono tantissime opzioni. I sentieri panoramici che costeggiano la baia sono perfetti per il trekking e la mountain bike, e offrono scorci spettacolari tra dune, stagni e scogliere. Il mare, poi, è un paradiso per chi pratica kitesurf, windsurf e vela: il vento costante e il mare aperto lo rendono uno dei luoghi più amati dagli sportivi. Per gli amanti della natura, il birdwatching nelle lagune è un’attività rilassante e affascinante.
La Baia di Chia è uno di quei posti che ti restano nel cuore. Non solo per la bellezza visiva, ma per l’atmosfera che si respira. È Sardegna pura, autentica, quella che ancora sa emozionare. Ed è anche, sorprendentemente, un angolo di Mediterraneo che sa di Tropici. Sembra un’iperbole, ma non lo è: alla Baia di Chia ti sentirai davvero alle Maldive, ma senza uscire dall’Italia. Un luogo da vedere almeno una volta nella vita.