Trucco, creme, oli, make-up: togliere queste macchie dai vestiti è molto più facile di quanto possa sembrare. Un noto esperto rivela come fare: la guida passo per passo.
Le macchie provocate dai prodotti di bellezza rappresentano una delle sfide più frequenti nella cura dei capi d’abbigliamento. Fondotinta, rossetti, oli e creme, se entrano in contatto con i tessuti, possono lasciare segni ostinati, difficili da rimuovere con i metodi tradizionali. La loro natura chimica, unita alla capacità di penetrare in profondità nelle fibre, rende questo tipo di sporco particolarmente insidioso. Tra i problemi più noti rientrano le macchie oleose, provocate da cosmetici come fondotinta liquidi o rossetti cremosi. L’olio, poco compatibile con l’acqua, tende a fissarsi rapidamente nel tessuto. Ancora più complicate sono le macchie lasciate dai prodotti waterproof, pensati per resistere all’umidità e quindi meno reattivi ai comuni trattamenti di lavaggio. In molti casi, anche i pigmenti intensi presenti nelle matite per occhi o nei rossetti contribuiscono a rendere la macchia ancora più visibile e persistente.
Se non trattate in tempi brevi, queste sostanze riescono a penetrare negli strati più profondi del tessuto, compromettendo la possibilità di una rimozione completa. Sui capi delicati, poi, si corre anche il rischio di danneggiare le fibre o alterare i colori originali. Per questo motivo, è importante ricorrere a trattamenti mirati, capaci di sciogliere gli agenti oleosi o fissativi senza rovinare il tessuto. In conclusione, le macchie da make-up non sono solo un inconveniente estetico, ma un vero e proprio problema per la manutenzione dei capi. Affrontarle richiede conoscenza dei materiali e delle sostanze coinvolte, ma anche prontezza nell’intervento.
Trucco e make-up: ecco come togliere in maniera efficace le macchie sui vestiti
Oltre alla prontezza nell'intervento, però, è necessario anche avere una certa consapevolezza di quello che si fa. E proprio qui si inserisce la guida di Mattia de La Casa di Mattia, noto esperto di pulizie domestiche e bucato. Il 'trucchetto' per rendere efficace il lavaggio, è l'uso del Sapone di Marsiglia. Prima del lavaggio in lavatrice, infatti, l'esperto suggerisce di passare il sapone di Marsiglia sulle macchie e sul tessuto in generale, dopo aver precedentemente bagnato con l'acqua il tessuto. Oltre a passare il sapone, direttamente sul tessuto, converrà prendere il tessuto da entrambi i lati e strofinare per bene, in modo tale da spargere bene il sapone su tutti i punti del tessuto, e farlo entrare in profondità.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo questo passaggio, si potrà procedere con il lavaggio in lavatrice. In particolare, l'esperto suggerisce di usare il ciclo a 60 gradi per i capi bianchi e resistenti, con sapone in polvere, e invece il ciclo di 40 gradi per i capi colorati, con detersivo liquido e candeggina delicata. Se seguirete tutti questi passaggi, come si vede nel video riportato qui sopra, i tessuti verranno a dir poco pulitissimi. E addio ai problemi causati solitamente dalle macchie di trucco!
