Stasera in tv un film cult, candidato a due Oscar: tra i maggiori incassi degli anni 2000

Uno dei primi cinefumetti targati Marvel, e tra i film più famosi degli anni Duemila: stasera in tv andrà in onda un film amatissimo, che ha lanciato definitivamente le carriere di Tobey Maguire e Kirsten Dunst. Scopriamo di quale film si tratta.

Stasera in tv andrà in onda un film che ha segnato un’intera generazione di spettatori: Spider-Man, con Tobey Maguire e Kirsten Dunst. Diretto da Sam Raimi e uscito nel 2002, è considerato uno dei titoli che ha rivoluzionato il cinema dei supereroi, aprendo la strada a una nuova era del genere. La pellicola racconta la trasformazione di Peter Parker, uno studente brillante ma introverso, che durante una visita scolastica a un laboratorio di genetica viene morso da un ragno geneticamente modificato. In seguito all’incidente, sviluppa abilità fuori dal comune: forza, agilità e la capacità di generare ragnatele.

La tragedia personale che lo segna – la morte dello zio Ben per mano di un ladro che lui stesso aveva lasciato fuggire – lo spinge a indossare la maschera di Spider-Man e a usare i propri poteri per contrastare il crimine. A opporsi al giovane eroe è il Goblin Verde, alter ego di Norman Osborn, interpretato da Willem Dafoe. Osborn, padre del migliore amico di Peter, è un imprenditore che si sottopone a un esperimento che ne amplifica la forza fisica ma compromette la sua stabilità mentale. La pellicola si sviluppa attorno allo scontro tra i due, ma anche attorno ai dilemmi personali di Peter, diviso tra il suo ruolo da supereroe e la sua vita privata. Fondamentale è il legame con Mary Jane Watson, interpretata da Kirsten Dunst, il suo amore impossibile, e con Harry Osborn, amico e futuro rivale, portato sullo schermo da James Franco.

Stasera in tv uno dei film più amati degli anni Duemila con Tobey Maguire: Spider-Man di Sam Raimi

Il successo di Spider-Man è dovuto anche alla profondità con cui vengono costruiti i personaggi. Peter è un eroe atipico, fragile, umano, costantemente in bilico tra la responsabilità e il desiderio di una vita normale. Il Goblin è uno dei villain più iconici del cinema contemporaneo, ambiguo e tragico. Mary Jane rappresenta il lato affettivo di Peter, ciò che cerca di proteggere a ogni costo, mentre Harry Osborn incarna il conflitto tra amicizia e rancore. La pellicola ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Stasera in tv
Una delle scene più iconiche del film.

Agli MTV Movie Awards 2003 ha vinto per la miglior performance maschile (Tobey Maguire) e per il celebre bacio tra Spider-Man e Mary Jane. Ai Teen Choice Awards 2002 è stato premiato come film d'azione preferito e per la performance di Maguire. Anche l’Academy ha riconosciuto la qualità tecnica del film, candidandolo a tre Premi Oscar: miglior sonoro e migliori effetti speciali. Il motivo per cui Spider-Man è considerato un film cult è legato a molteplici fattori. La regia di Sam Raimi ha saputo dosare azione, emozione e umorismo con uno stile inconfondibile. Le scene d’azione, come i combattimenti in volo o le acrobazie sui grattacieli, hanno segnato un punto di svolta sul piano visivo.

Uno dei più grandi successi degli anni Duemila

La prova attoriale di Maguire ha contribuito a rendere Peter Parker un protagonista vicino al pubblico, lontano dai supereroi invincibili e freddi. Anche il successo commerciale è stato straordinario. Il film ha incassato oltre 825 milioni di dollari nel mondo a fronte di un budget di circa 139 milioni. All’epoca si collocò tra i titoli più redditizi di sempre e diede il via a una trilogia, completata da Spider-Man 2 (2004) e Spider-Man 3 (2007), entrambi diretti da Raimi. Questa sera, lunedì 7 aprile 2025, il film Spider-Man andrà in onda stasera in tv, su Italia 1, a partire dalle 21.10. Un appuntamento da non perdere per riscoprire una delle opere più amate del genere supereroistico. Qualora non riusciste a guardarlo questa sera, vi consigliamo di recuperarlo in streaming, ad esempio su Prime Video o su Netflix.