Brad Pitt, George Clooney e Matt Damon insieme stasera in tv: il colpo del secolo va in scena in prima serata.
Una squadra di ladri affascinanti, un piano geniale e tre casinò nel mirino. Se cerchi una serata con un'alta dose di azione, ironia e stile, il consiglio è semplice: non perdere Ocean’s Eleven questa sera, lunedì 7 aprile alle ore 21.15. Il film è uno di quei titoli che hanno lasciato il segno, tanto da essere considerato un vero cult del genere heist movie. Dietro la macchina da presa c’è Steven Soderbergh, mentre davanti troviamo un tris d’assi che da solo vale il prezzo del biglietto: Brad Pitt, George Clooney e Matt Damon. Ma non sono soli. Accanto a loro ci sono Julia Roberts, Andy Garcia e un cast corale che funziona come un orologio svizzero, proprio come il piano che stanno per mettere in atto. Se amate Brad Pitt non potete perdere questo suo capolavoro.
Stasera in tv un grande cult con Brad Pitt: il film da non perdere per una serata d'azione
Il film Ocean's Eleven, va in onda stasera su TwentySeven (canale 27 del digitale terrestre). Per quanto riguarda la trama, tutto ruota attorno a Danny Ocean, un uomo affascinante e scaltro, interpretato da George Clooney. Appena uscito di prigione, Danny ha già in mente un nuovo obiettivo: mettere a segno una rapina mai tentata prima. Non un solo casinò, ma ben tre: il Bellagio, il Mirage e l’MGM Grand, tutti nel cuore pulsante di Las Vegas. Ma non è solo una questione di soldi. In ballo c’è anche una faccenda personale, visto che i tre casinò sono di proprietà di Terry Benedict (Andy Garcia), attuale compagno della sua ex moglie Tess (Julia Roberts).
Per riuscirci, Ocean ha bisogno dei migliori. Così mette insieme una squadra composta da undici professionisti del crimine, ognuno con un talento specifico. C’è Rusty Ryan (Brad Pitt), il braccio destro e l’uomo che riesce sempre a mantenere la calma anche nei momenti più delicati. Poi arriva Linus Caldwell (Matt Damon), giovane borseggiatore dal sangue freddo e doti fuori dal comune. E ancora: esperti di esplosivi, hacker, truffatori, acrobati. Ognuno ha un compito preciso e tutti sono indispensabili.

A rendere Ocean’s Eleven un film imperdibile è soprattutto l’alchimia tra i suoi protagonisti. Clooney e Pitt giocano di sguardi e battute con una naturalezza disarmante, mentre Damon regala al suo personaggio un’ironia un po’ goffa ma irresistibile. Il ritmo è serrato, i dialoghi brillanti e le situazioni si susseguono con una fluidità che non lascia spazio a distrazioni. La regia di Soderbergh è elegante e dinamica, capace di tenere insieme le tante anime del film: il thriller, la commedia, il dramma e persino un pizzico di romanticismo. L’atmosfera è quella tipica di Las Vegas, tra luci sfavillanti, tavoli verdi e stanze blindate. Dietro il glamour si nasconde una tensione costante, alimentata dal rischio altissimo e dalla posta in gioco che cresce minuto dopo minuto.
Un successo che ha fatto scuola: perché vale la pena vederlo
Uscito nel 2001, Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco è il remake moderno del classico “Colpo grosso” del 1960. Soderbergh non si limita a rievocare un film del passato: lo reinventa completamente, aggiornandolo nei toni, nello stile e nei protagonisti. Il risultato? Un successo clamoroso al botteghino e la nascita di un vero e proprio franchise. Il film ha avuto due seguiti (Ocean’s Twelve nel 2004 e Ocean’s Thirteen nel 2007), e anche uno spin-off tutto al femminile nel 2018 (Ocean’s 8), con Sandra Bullock, Cate Blanchett e Anne Hathaway.
Ocean’s Eleven, però, è il capitolo che ha conquistato pubblico e critica, grazie a una miscela vincente di intrattenimento intelligente e cast stellare. Se non l’hai mai visto, questa è l’occasione perfetta per recuperarlo. E se l’hai già visto, sai bene che merita una seconda (o terza) visione. Ocean’s Eleven non è solo un film su una rapina. È una lezione di stile, una sfida al limite dell’impossibile, un puzzle che si compone scena dopo scena, fino a un finale memorabile.