Stasera in tv un cult degli anni '90 con Jodie Foster: tra i primi ruoli di Matthew McConaughey

Un giovane Matthew McConaughey, all'inizio della sua carriera, e Jodie Foster sono i protagonisti del film cult che andrà in onda stasera in tv. Ecco i dettagli.

Questa sera andrà in onda un film che vede protagonisti Jodie Foster e un giovane Matthew McConaughey. Si tratta di un'opera che, fin dalla sua uscita nel 1997, ha saputo distinguersi per il suo taglio riflessivo e per l'approccio originale alla fantascienza. Diretto da Robert Zemeckis e basato sul romanzo omonimo di Carl Sagan, il film ha acquisito nel tempo lo status di cult, affermandosi come una delle produzioni più significative degli anni Novanta nel suo genere. La storia racconta il percorso della dottoressa Eleanor "Ellie" Arroway, una scienziata brillante e profondamente devota alla ricerca di vita intelligente oltre la Terra. Ellie lavora per il progetto SETI, che si occupa di captare segnali provenienti dallo spazio.

Dopo anni passati nell’isolamento e nella determinazione, riceve un messaggio alieno proveniente dalla stella Vega, che include istruzioni dettagliate per costruire un misterioso dispositivo. Questo piano si rivela essere un progetto tecnologico di portata straordinaria: una macchina capace di condurre un essere umano in un viaggio interstellare, forse anche interdimensionale. Ellie viene scelta per affrontare questa missione, ma ciò che segue va ben oltre una semplice esplorazione scientifica. Si trova a confrontarsi con domande esistenziali e spirituali, in un contesto dove scienza e fede entrano in dialogo e in conflitto continuo.

Stasera in tv un film emozionante con Matthew McConaughey e Jodie Foster

Durante il viaggio, la protagonista vive un'esperienza che sfida ogni logica razionale. L’incontro con una forma di vita superiore non è rappresentato da astronavi o invasioni, ma da una comunicazione profondamente simbolica e personale. Ellie ritorna profondamente trasformata, ma si scontra con lo scetticismo di chi non accetta ciò che non può essere verificato. Nessuna prova materiale testimonia la sua esperienza, rendendo il suo racconto oggetto di dubbi e controversie. Matthew McConaughey interpreta Palmer Joss, un personaggio chiave nel delicato equilibrio tra scienza e spiritualità. Joss è un uomo di fede, che mette in discussione le certezze assolute della scienza senza mai cadere nell'oscurantismo. Il suo rapporto con Ellie è complesso e ricco di sfumature, fatto di rispetto, confronto e attrazione intellettuale.

Stasera in tv
Un giovane McConaughey nel film 'Contact'.

Questo ruolo ha segnato una svolta nella carriera di McConaughey, dimostrando la sua versatilità anche in ruoli più introspettivi. È, inoltre, stato girato nei primi anni della sua carriera cinematografica, iniziata nel 1993 con 'Fantasma per amore'. Jodie Foster, poi, regala un’interpretazione intensa e misurata della protagonista. La sua Ellie Arroway è una figura appassionata, razionale ma anche vulnerabile, che riesce a far emergere con forza le contraddizioni tra il desiderio umano di conoscere e il bisogno di credere. Il suo lavoro nel film è stato riconosciuto con una nomination ai Golden Globe e la vittoria del Saturn Award come miglior attrice.

I riconoscimenti ricevuti e dove guardare il film

Il film che andrà in onda stasera in tv ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ha vinto il prestigioso Hugo Award per la miglior presentazione drammatica e, oltre al premio ricevuto da Jodie Foster, anche Jena Malone è stata premiata con un Saturn Award per la miglior interpretazione giovanile. Inoltre, Contact ha ottenuto una candidatura agli Oscar per il miglior sonoro, elemento fondamentale per l’atmosfera immersiva del film.

A rendere Contact un film cult contribuisce anche la sua capacità di affrontare con intelligenza tematiche sempre attuali. Il rapporto tra scienza e religione, la difficoltà di accettare verità non dimostrabili, la solitudine dei visionari e il desiderio di connessione sono elementi che continuano a toccare corde profonde nello spettatore contemporaneo.  Il film andrà in onda stasera, giovedì 3 aprile 2025, in tv su Twenty Seven (canale 27), a partire dalle ore 21.10. Un’occasione perfetta per (ri)scoprire un'opera che continua a far riflettere, emozionare e discutere. Qualora non riusciste a sintonizzarvi stasera, potete recuperarlo in streaming, ad esempio noleggiandolo su Prime Video.