Roma, Ferrovie dello Stato Italiane assume uno specialista della sicurezza sul lavoro: contratti a tempo indeterminato

Nuove assunzioni a tempo indeterminato a Roma: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati da assumere come specialisti sicurezza lavoro junior.

Una nuova opportunità professionale si apre nel settore delle risorse umane e della sicurezza sul lavoro, grazie alla selezione avviata da Ferrovie dello Stato Italiane per uno Specialista Sicurezza Lavoro Junior. La posizione è disponibile presso la sede centrale del Gruppo, situata a Roma, ed è inquadrata all’interno della struttura Sicurezza Lavoro, parte integrante della Direzione Risorse Umane. La figura selezionata collaborerà direttamente con il responsabile della struttura e avrà un ruolo strategico nel garantire l’applicazione delle normative relative alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico, le attività comprenderanno il presidio della normativa in materia di salute e sicurezza, il supporto operativo nell’attuazione delle misure necessarie, la gestione della reportistica e il monitoraggio degli infortuni all’interno delle società del Gruppo.

Tra i compiti affidati, vi sarà anche l’aggiornamento costante dei contenuti SharePoint, la partecipazione attiva a gruppi di lavoro interfunzionali, la collaborazione nei processi di adozione e mantenimento dei sistemi di gestione, e il presidio dei rapporti con enti e organizzazioni istituzionali coinvolti nelle attività di settore. Inoltre, il ruolo prevede un contributo diretto alla diffusione di progetti orientati alla promozione della salute all’interno del contesto aziendale.

Un’opportunità professionale di rilievo in un contesto solido e strategico: perché lavorare presso Ferrovie dello Stato Italiane e a Roma

Entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta un traguardo significativo per chi desidera consolidare la propria carriera nel campo della sicurezza sul lavoro. FS è uno dei principali attori del panorama infrastrutturale e logistico italiano, con una visione orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione del capitale umano. L’inserimento avverrà con contratto a tempo indeterminato, elemento che conferisce stabilità, continuità e prospettive di crescita professionale nel lungo periodo. L’opportunità si sviluppa nel territorio del Lazio, con sede a Roma, cuore delle istituzioni e delle grandi aziende italiane. Lavorare nella Capitale significa interagire con un tessuto economico dinamico e multidisciplinare, in cui le relazioni con enti, ministeri, organizzazioni internazionali e stakeholder pubblici e privati sono all’ordine del giorno.

Roma Ferrovie dello Stato
La meravigliosa Roma.

Il Lazio è una regione strategica per la mobilità nazionale, e Roma, in particolare, rappresenta un polo nevralgico per le attività del Gruppo FS. Questa posizione consente quindi di operare in un ambiente ad alta complessità e responsabilità, offrendo al contempo possibilità di networking, formazione continua e crescita verticale nelle gerarchie aziendali. La funzione Sicurezza Lavoro - HR Policies, Labour Legal & Industrial Relations in cui è inserito il ruolo, svolge un compito essenziale: garantisce la definizione degli indirizzi strategici in tema di salute e sicurezza, supportando tutte le società del Gruppo nel rispetto delle normative e nell’adozione di sistemi di gestione certificati. In un contesto come quello delle Ferrovie dello Stato, dove l’affidabilità e la sicurezza rappresentano valori imprescindibili, questa figura riveste un’importanza centrale per il buon funzionamento dell’intera organizzazione.

Requisiti richiesti e condizioni contrattuali

Il candidato ideale è in possesso di laurea in discipline economiche, giuridiche o ingegneristiche, ed ha maturato almeno due anni di esperienza in ruoli analoghi. È richiesta la formazione specifica come RSPP o ASPP, unitamente a una conoscenza approfondita della norma ISO EN UNI 45001, dei principi fondamentali del risk management, dell’utilizzo di strumenti di Business Intelligence e dei principali software gestionali in ambito HSE. La padronanza della lingua inglese, pari almeno al livello B1, è considerata un ulteriore requisito preferenziale, in virtù dell’ambiente di lavoro sempre più internazionale e interconnesso.

A livello personale, vengono valutate con attenzione capacità di problem solving, visione sistemica, spirito di collaborazione, orientamento al miglioramento continuo, flessibilità operativa e attitudine al cambiamento. Queste competenze trasversali sono fondamentali per interagire efficacemente con interlocutori interni ed esterni, adattarsi a contesti complessi e contribuire alla diffusione di una cultura della sicurezza solida e condivisa. L’inquadramento previsto è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale delle Attività Ferroviarie, che garantisce un trattamento economico e normativo competitivo, adeguato al livello di responsabilità del ruolo. Le candidature per la posizione offerta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Roma devono essere inviate entro il 6 aprile 2025, tramite la piattaforma ufficiale del Gruppo FS.

Presso la pagina del Gruppo FS, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro interessanti. In generale, questa selezione rappresenta una delle più interessanti occasioni per entrare a far parte di una delle realtà industriali più prestigiose del Paese, con l’opportunità concreta di contribuire alla costruzione di ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili.