Stasera in tv c'è una straziante storia d'amore che vi farà commuovere, ma anche riflettere: nel cast i due bravissimi Keanu Reeves e Charlize Theron. I due, sapranno incantarvi dall'inizio alla fine.
Se sei in cerca di una storia capace di farti commuovere e allo stesso tempo farti riflettere sul senso della vita e sull'amore, allora non puoi perdere Sweet November, il film in onda questa sera in tv. Uscito nel 2001 e diretto da Pat O'Connor, vede protagonisti due attori amatissimi dal pubblico: Keanu Reeves e Charlize Theron. La loro chimica sullo schermo è palpabile, intensa, e rende questa pellicola una di quelle che restano dentro.
Al centro della storia c'è Nelson Moss, interpretato da un Keanu Reeves in una delle sue performance più delicate. Nelson è un uomo in carriera, totalmente assorbito dal lavoro, dall'ambizione e dalla frenesia di San Francisco. Ogni suo gesto è calcolato, ogni emozione repressa. Ma tutto cambia nel momento in cui nella sua vita irrompe Sara Deever, una donna fuori dal comune, interpretata da Charlize Theron con una leggerezza che conquista.
Stasera in tv c'è un film intenso e commovente: sarà impossibile non piangere
Il film Sweet November andrà in onda stasera in tv, su La 5 (canale 31 del digitale terrestre), intorno alle ore 21.39. Il loro primo incontro avviene in modo del tutto casuale e bizzarro: durante un esame di guida. A causa di un malinteso, Sara viene accusata di copia e viene cacciata dall'aula. Da quel momento, però, non scompare dalla vita di Nelson. Anzi, lo cerca, lo raggiunge e lo sorprende chiedendogli un semplice passaggio in macchina. Quello che sembra un gesto banale si trasforma in un'avventura improvvisa che li porta fino a Oakland, dove Sara, con il suo spirito ribelle, salva due cuccioli destinati alla sperimentazione.
Ma è solo l'inizio. Al ritorno, Sara fa a Nelson una proposta che ha dell'assurdo: vivere con lei per un solo mese, novembre, promettendogli che in quei trenta giorni la sua vita cambierà. Inizialmente lui rifiuta, troppo preso dai suoi ritmi e dalla sua relazione con Angelica, la fidanzata. Ma quando viene licenziato e lasciato proprio da lei, si ritrova senza punti fermi e decide di accettare l'offerta. Quello che accade in quel mese segnerà per sempre la sua esistenza. Sara, con la sua visione semplice e autentica del mondo, riesce a far breccia nel cuore di Nelson. Lo accompagna in un viaggio fatto di piccole cose, di gesti spontanei, di emozioni vere. E lui, poco a poco, cambia. Si allontana dal suo vecchio io, capisce cosa conta davvero e si lascia andare. Scopre di essersi innamorato.

Nel momento in cui tutto sembra perfetto, arriva la verità che nessuno vorrebbe sentire. Sara è malata. Ha un linfoma non Hodgkin in fase terminale. La sua scelta di vivere un mese alla volta, con un uomo diverso, nasce dal desiderio di lasciare dietro di sé solo ricordi felici, senza affezionarsi troppo, senza coinvolgere nessuno nella sua lenta fine. Nelson però non ci sta. Le chiede dirlo sposare, vuole starle accanto, combattere con lei. Ma Sara, per amore, sceglie di tenerlo lontano dal dolore. Lo allontana, gli chiede di lasciarla andare con il sorriso. Vuole che lui la ricordi com'era: piena di vita, forte, solare.
Perché vale la pena vederlo
Il loro addio arriva nel giorno del Ringraziamento. Nelson torna da lei con piccoli doni che rappresentano i ricordi condivisi. Passano una notte insieme, intensa e struggente. Poi Sara se ne va. Torna a casa dai suoi genitori, pronta ad affrontare il tempo che le resta. La scena finale, in un parco che aveva visto nascere il loro legame, è un colpo al cuore. Un ultimo bacio, uno sguardo che dice tutto, e poi il silenzio. Ma anche una promessa: quella di non dimenticare. Sweet November è un film che tocca le corde più profonde. Non è solo una storia d'amore, ma un invito a vivere ogni giorno con pienezza, a non dare nulla per scontato, a lasciarsi sorprendere. È una pellicola che mostra come l'amore, anche se breve, può lasciare un segno indelebile. Stasera, vale la pena lasciarsi emozionare.