Le linguine con burro, limone e alici di chef Marco Meschini sono ottime per dare il benvenuto alla primavera: ecco come realizzarle facilmente e in poco tempo.
Il 21 marzo segna l’inizio ufficiale della primavera, stagione che porta con sé non solo giornate più luminose, ma anche una nuova energia in cucina. L’Italia, con la sua tradizione gastronomica profondamente legata al ritmo delle stagioni, celebra questo periodo con un’esplosione di colori, profumi e sapori. Le tavole si alleggeriscono, ma non perdono carattere. Con l’arrivo della primavera, gli orti cominciano a offrire prodotti che sembrano pensati apposta per ispirare i cuochi di ogni livello. Le fave fresche, ad esempio, diventano protagoniste in piatti semplici ma iconici, come la classica purea pugliese con cicoria, oppure servite crude con un tocco di pecorino. Gli asparagi, invece, sono una vera dichiarazione di intenti: stanno lì a dire che l’inverno è finito. Saltati in padella, gratinati o trasformati in vellutate leggere, aggiungono eleganza a ogni preparazione.
Anche i piselli fanno la loro comparsa, dolci e tenerissimi, perfetti per un risotto che sappia di sole. Inoltre, tornano sulle tavole gli spinaci novelli, le erbette spontanee, i carciofi tardivi: tutti ingredienti che portano leggerezza, ma anche profondità di gusto. In questo periodo, le uova trovano spesso spazio nelle ricette, simbolo della rinascita. La frittata primaverile, ad esempio, diventa un piccolo capolavoro stagionale. La primavera, però, non è solo verdura. Anche il pesce di stagione entra nel gioco con più decisione: sarde, triglie, seppie, spesso abbinate a erbe fresche come menta, maggiorana o prezzemolo, permettono di creare piatti che profumano di Mediterraneo e libertà. E il piatto che vi presentiamo oggi ha proprio questo profumo.
Linguine con burro, limone e alici: la gustosa ricetta di chef Marco Meschini
Marco Meschini, un famoso chef italiano, ha, infatti, proposto sulle sue pagine social una ricetta assolutamente primaverile. Fresca e cremosa, la pasta con burro, limone e alici è il piatto giusto per chi non ha troppo tempo per cucinare, ma non vuole rinunciare al gusto, e anche alla 'classe' in cucina. Per questa ricetta vi serviranno delle linguine, delle alici, del burro, la buccia di un limone della Costiera Amalfitana da grattugiare, del sale e del pepe. Pochi ingredienti, ma usati benissimo. Iniziate subito, facendo lessare le linguine in acqua bollente. Nel frattempo, preparate il condimento. Prima di tutto, mettete una noce di burro in padella, insieme a due alici.

Fate sciogliere il tutto, e nel frattempo tagliate due gambetti di prezzemolo, sminuzzandoli per bene. Aggiungete i gambetti sminuzzati e grattugiate la buccia del limone nella padella. Quando l'alice sarà sciolta, aggiungete l'acqua di cottura. Terminate la cottura della pasta direttamente in padella, facendo risottare le linguine per gli ultimi minuti. Dopo aver impiattato, aggiungete un'altra alice, un altro po' di buccia di limone grattugiata e del pepe macinato. Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram