Veneto, numerose assunzioni a tempo indeterminato: serve attestato di qualifica professionale

Al via un nuovo concorso pubblico in Veneto: numerose assunzioni a tempo pieno e indeterminato. Ecco i dettagli e i requisiti.

Vivere nella provincia di Venezia significa immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali, con un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. La provincia offre una qualità della vita elevata grazie a servizi efficienti, un sistema sanitario ben organizzato e un’economia diversificata, che spazia dal turismo all’artigianato, fino alla cantieristica e all’agroalimentare. La vicinanza a Venezia, città unica al mondo e patrimonio dell’umanità, garantisce l’accesso a un’offerta culturale e artistica senza eguali, tra musei, eventi internazionali come la Biennale e il Festival del Cinema, oltre a scorci mozzafiato e un’atmosfera che fonde storia e contemporaneità.

All’interno di questo contesto, il comune di Cavarzere rappresenta una scelta ideale per chi cerca tranquillità, natura e una comunità accogliente, senza rinunciare alla comodità dei collegamenti con le grandi città. Situato nella parte meridionale della provincia, vicino al delta del Po, Cavarzere offre paesaggi suggestivi tra campagne fertili e corsi d’acqua, ideali per chi ama la natura e la vita all’aria aperta. La cittadina vanta una lunga storia che si riflette nelle architetture locali e nelle tradizioni ancora vive, come le sagre e le manifestazioni culturali. Dal punto di vista pratico, Cavarzere garantisce costi della vita contenuti, servizi essenziali ben distribuiti e scuole di buon livello. La sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente Venezia, Padova e Rovigo, rendendola perfetta per chi desidera un ambiente sereno ma ben collegato ai centri urbani.

Assunzioni in Veneto: i dettagli e i requisiti per partecipare al concorso

Per tutte le persone interessate a trovare lavoro in Veneto, il Centro Residenziale per Anziani - IPAB Danielato ha indetto un concorso pubblico, finalizzato all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di ben otto operatori socio-sanitari. Il profilo professionale ricercato è individuato nell'area degli Operatori Esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, che equivale all'ex categoria B. A tale categoria corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, equivalenti a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità, nonché di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo richiesto è l'attestato di qualifica di “operatore socio sanitario”, o un titolo equipollente, come previsto dalla L.R. Veneto n. 20/2001. Inoltre, i candidati dovranno possedere la patente di guida di categoria B e conoscere la lingua inglese e le applicazioni e apparecchiature informatiche più diffuse.

Veneto assunzioni
Il Canal Grande di Venezia.

Inoltre, i candidati dovranno avere un'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, godere dei diritti civili e politici, essere inclusi nell'elettorato politico attivo ed essere fisicamente idonei alle mansioni previste dal bando. Potranno essere cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall'articolo 38 del d.lgs. n°165 del 2001, e dal DPCM 7.02.1994 n. 174. Non dovranno essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Infine, i cittadini di sesso maschile, nati fino al 1985, dovranno essere in regola con gli obblighi di leva.

Le prove d'esame e la data di scadenza

La selezione prevede l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Tra gli argomenti, oggetto delle prove, vi saranno anche le materie attinenti le competenze previste per la figura dell’operatore socio sanitario della L.R. 20/2001, le nozioni inerenti la normativa nazionale e regionale in materia di assistenza di anziani non autosufficienti e la normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679) e di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008). Inoltre, anche la normativa riguardante il rapporto di pubblico impiego ed in particolare il Contratto collettivo nazionale del lavoro comparto Funzioni Locali, così come le nozioni inerenti i sistemi di gestione della qualità (UNI EN ISO 9001:2015 e UNI 10881 e marchio Q&B).

Le prove saranno considerate superate con un punteggio minimo di 21 su 30, e assegneranno un punteggio di 30 punti ciascuna. Queste saranno espletate nelle giornate del 31 marzo 2025 e primo aprile 2025, con inizio delle operazioni di concorso alle ore 8.30. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale inPA con credenziali SPID, CNS o CIE. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l'invio della domanda di partecipazione al concorso in Veneto, è fissata al 25 marzo 2025.