Prenotare un volo al miglior prezzo può sembrare un'impresa impossibile.
Molti viaggiatori passano ore a confrontare offerte, temendo di perdere l'affare perfetto. L'influencer Noemi Saija ha svelato, attraverso un video pubblicato sulla sua pagina Instagram (@noemihackz), un trucco che semplifica tutto, permettendo di trovare voli economici in pochi click grazie a Google Flights. Il segreto sta nell'impostare correttamente la ricerca. Inserendo il punto di partenza e lasciando la destinazione su "ovunque", si aprirà una mappa interattiva con tutte le opzioni disponibili nel mondo. Questa funzione permette di scoprire mete a cui non avresti pensato, basandosi esclusivamente sul budget. Il filtro prezzo diventa un alleato indispensabile: selezionando la fascia desiderata, Google Flights mostrerà solo le destinazioni compatibili con il tuo budget. Il vantaggio è evidente, perché ti consente di trovare offerte reali senza dover controllare manualmente ogni singola tratta.
Sfruttare al massimo Google Flights per risparmiare
Oltre alla ricerca per prezzo, come spiega ancora Noemi Saija, un altro trucco efficace è la flessibilità nelle date. Google Flights permette di visualizzare i voli più economici in base ai giorni più convenienti, evitando così di pagare tariffe elevate nei periodi di alta stagione. Impostando la ricerca senza date fisse, sarà più facile trovare la combinazione perfetta tra costo e disponibilità. Molti utenti non sfruttano a pieno il potenziale della mappa interattiva. Esplorare le diverse opzioni geografiche può portare a scoprire voli a prezzi stracciati per destinazioni inaspettate. Spesso, viaggiare verso aeroporti alternativi situati nelle vicinanze della meta finale permette di risparmiare ancora di più. Combinando questi accorgimenti, il risparmio diventa concreto e significativo.

I prezzi dei voli variano in base a diversi fattori, tra cui la domanda, la stagionalità e la disponibilità dei posti. Monitorare con regolarità le tariffe e attivare le notifiche di Google Flights consente di ricevere aggiornamenti automatici quando il prezzo di un volo diminuisce. Questo è particolarmente utile per chi ha margine di flessibilità e può prenotare nel momento più conveniente. Un aspetto importante è sapere quando prenotare. Generalmente, i voli sono più economici se acquistati con qualche settimana di anticipo, evitando così aumenti dell'ultimo minuto. La possibilità di confrontare i prezzi per diverse date aiuta a individuare il momento ideale per la prenotazione, ottenendo il massimo risparmio. Trovare voli economici non è più questione di fortuna, ma di strategia. Grazie al trucco di Noemi Saija e all’utilizzo intelligente di Google Flights, risparmiare sui biglietti aerei diventa più semplice e veloce. Conoscere gli strumenti giusti permette di viaggiare di più spendendo meno, senza rinunciare a destinazioni da sogno. Organizzare un viaggio non è mai stato così accessibile, basta solo sapere dove cercare e sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dalle piattaforme online.