MotoGP, né Martín, né Acosta: "È lui l'avversario principale della Ducati adesso", ecco chi

Al termine dei tre giorni dei test di Sepang della MotoGP, il team manager Ducati, Davide Tardozzi, ha espresso la sua su un pilota in particolare, che ha descritto come un papabile avversario per Francesco Bagnaia e Marc Márquez. Ecco di chi si tratta.

Sono terminati da poco i test di Sepang: si tratta dei primi test ufficiali del 2025, per i piloti della MotoGP. Da mercoledì 5 a oggi, venerdì 7 febbraio, in particolare, i piloti motociclistici più veloci e amati al mondo hanno provato le moto con le quali correranno nel corso dell'intera stagione. Queste giornate sono, pertanto, importantissime: permettono, infatti, ai piloti di fare pratica con le nuove moto, senza dover pensare alle gare, e di raccogliere informazioni importanti, anche sulla situazione dei loro avversari. Allo stesso modo, sono giornate entusiasmanti per i fan, che hanno la possibilità di seguire i loro beniamini, diverse settimane prima dell'inizio ufficiale del Motomondiale.

E, a proposito di entusiasmo, non sono mancate sorprese inattese, durante le tre giornate sul circuito malese, sia positive che negative. Per quanto riguarda gli episodi negativi, non si può non citare la caduta del campione mondiale in carica, il pilota spagnolo Jorge Martín, nonché l'incidente del romano Fabio Di Giannantonio, pilota del team VR46. Tra le sorprese positive, invece, c'è sicuramente l'ottima performance di Álex Márquez, pilota del team Gresini e fratello di Marc, che, oggi, ha superato persino il due volte campione del mondo Francesco Bagnaia, concludendo l'ultima sessione di test con un tempo di 1:56.493, che gli è valsa la prima posizione nella giornata.

MotoGP: ecco chi sarà l'avversario Ducati, secondo Davide Tardozzi

A proposito di Francesco Bagnaia, il manager del team del pilota piemontese e di Marc Márquez, Davide Tardozzi, ha parlato di un altro pilota, che potrebbe diventare l'avversario principale da battere per il suo team. Questa è un'altra sorpresa, perché si tratta di un pilota che, nel 2024, non è riuscito a spingersi oltre la tredicesima posizione, principalmente per problemi che riguardavano la sua scuderia e la sua moto. Parliamo, ovviamente, di Fabio Quartararo, pilota Yamaha e campione mondiale MotoGP nel 2021. "Sapevo che il team Yamaha avrebbe fatto un passo in avanti importante. Non immaginavo, però, che succedesse così velocemente!", ha detto Tardozzi, ai microfoni ufficiali della MotoGP.

"Conosco molto bene Massimo Bartolini (direttore tecnico Yamaha, precedentemente in Ducati, ndr)", ha spiegato Tardozzi, "Ed ero assolutamente sicuro che sarebbe stato capace di aiutare il team a compiere un passo in avanti. E penso, altresì, che Yamaha può contare su un pilota fantastico, come Fabio Quartararo. Per questo, dunque, in questo momento è proprio lui il nostro avversario!". In effetti, oggi il pilota francese ha raggiunto la terza posizione nei test di Sepang, raggiungendo per la prima volta un tempo inferiore a 1:57. Bagnaia e Quartararo hanno già dato vita a una serie di sfide incredibili, in particolare nel biennio 2021 - 2022: quest'anno, secondo le parole di Tardozzi, non è impossibile che si verifichi una cosa del genere, magari con Marc Márquez come terzo avversario. Per ulteriori conferme, bisognerà aspettare i test thailandesi, previsti per la prossima settimana.

MotoGP Ducati
Quartararo sta tornando? (Fonte: Twitter - X - MotoGP).