Ecco l'auto elettrica con un motore velocissimo: un noto esperto di motori ha presentato un'automobile da record mondiale. Con questa vettura, sembra già di essere nel futuro!
Negli ultimi anni, le auto elettriche hanno vissuto una crescita esponenziale, trainata da incentivi governativi, miglioramenti tecnologici e una maggiore sensibilità ambientale. Secondo i dati riportati dal rapporto IEA 2023 le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 35% nel 2023 rispetto all'anno precedente, con una forte spinta in Europa, Stati Uniti e Cina. Le case automobilistiche, da quelle più recenti alle case storiche, stanno investendo miliardi nello sviluppo di nuove piattaforme elettriche, con l’obiettivo di sostituire progressivamente i modelli a combustione interna. Uno dei fattori che ha reso le elettriche più attraenti è il netto miglioramento delle prestazioni.
Se un tempo si pensava che le auto elettriche fossero lente e poco emozionanti, oggi la realtà è ben diversa: molti modelli superano le controparti a benzina in termini di accelerazione e velocità. La Tesla Model S Plaid, ad esempio, scatta da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi, mentre la Rimac Nevera ha recentemente battuto diversi record, raggiungendo i 412 km/h di velocità massima. Oltre alla pura potenza, i motori elettrici offrono una coppia immediata, rendendo la guida più reattiva e fluida. Con l’espansione dell’infrastruttura di ricarica e l’aumento dell’autonomia media delle batterie, la diffusione delle elettriche continuerà a crescere, segnando una nuova era dell’automobile, in cui velocità, efficienza e sostenibilità vanno di pari passo.
Motori: quest'auto elettrica è da record mondiale, ecco perché
Un altro passo in avanti, nel mondo delle auto elettriche, è stato fatto dalla BYD Sealion 7. Questa è un'auto da record mondiale, come spiega un noto content creator di automobili, Andrea Pirillo. Il motore della BYD Sealion 7, in effetti, arriva fino a 23.000 giri, rendendola l'auto con il motore elettrico più veloce al mondo. Quest'auto si apre con il telefono, e si ricarica dal 30% all'80% in 18 minuti.
![Auto elettrica record mondiale](https://tuttonotizie.eu/wp-content/uploads/2025/02/Auto-elettrica-record-mondiale-ecco-per-quale-motivo.jpg)
Inoltre, l'auto passa da 0 a 100 chilometri orari in appena 4 secondi e mezzo. Il design interno ed esterno, continua l'esperto, è in stile Ocean, e sono presenti telecamere a 360°. Infine, c'è la possibilità di caricare il cellulare, grazie alla carica a induzione a 50 kilowatt. Insomma, uno dei modi migliori per sfruttare le automobili elettriche.
Visualizza questo post su Instagram
Altre tre auto elettriche velocissime
L’era delle auto elettriche non significa, dunque, ora, solo sostenibilità e zero emissioni, ma anche prestazioni straordinarie. I motori elettrici garantiscono una coppia istantanea e accelerazioni fulminee, rendendo questi veicoli tra i più veloci mai costruiti. Oltre alla Tesla Model S Plaid, alla Rimac Nevera e alla BYD Sealion 7, ci sono altri tre veicoli elettrici ad alte prestazioni che stanno ridefinendo il concetto di velocità. Ecco quali sono.
1. Lucid Air Sapphire – L’elettrica americana da 1.234 CV
0-100 km/h: 1,89 secondi.
Velocità massima: 330 km/h.
Potenza: 1.234 CV.
Autonomia: 687 km (WLTP).
La Lucid Air Sapphire è una delle berline elettriche più lussuose e potenti in commercio. La sua incredibile autonomia e la tecnologia avanzata la rendono una valida rivale di Tesla.
2. Pininfarina Battista – Design italiano e potenza estrema
0-100 km/h: 1,86 secondi.
Velocità massima: 350 km/h.
Potenza: 1.900 CV.
Autonomia: 476 km (WLTP).
Questa hypercar elettrica, realizzata dall’iconico marchio Pininfarina, combina un design raffinato con prestazioni da record. La Battista è una delle auto più potenti mai prodotte in Italia.
3. Lotus Evija – La prima hypercar elettrica Lotus
0-100 km/h: 2,9 secondi.
Velocità massima: 350 km/h.
Potenza: 2.000 CV.
Autonomia: 400 km (WLTP).
Con un peso ridotto grazie alla monoscocca in fibra di carbonio e un'aerodinamica avanzata, la Lotus Evija punta a offrire l’esperienza di guida più emozionante nel panorama delle elettriche.