Al via una nuova selezione del Gruppo Enel a Milano, o anche nella sede di Roma: ecco i dettagli sulle assunzioni e i requisiti per partecipare.
Gridspertise, società del Gruppo Enel specializzata in tecnologie digitali per le utilities, è attualmente alla ricerca di un Head of Sales EMEA, una posizione strategica che prevede l’inserimento con un contratto a tempo indeterminato presso la sede di Milano. La figura selezionata avrà il compito di guidare le attività commerciali della società nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), sviluppando strategie per l’espansione del mercato e la crescita del fatturato.
La società Gridspertise è nata nel 2021 dall’esperienza ventennale di Enel nella digitalizzazione delle reti elettriche e oggi rappresenta un punto di riferimento nel settore delle smart grids, fornendo soluzioni avanzate per migliorare la visibilità, il controllo e l’automazione delle infrastrutture di distribuzione dell’energia. Il contesto lavorativo in cui si inserisce la posizione è altamente tecnologico e innovativo, con progetti su scala globale volti a rivoluzionare il settore elettrico attraverso soluzioni digitali d’avanguardia.
Le attività svolte
L'Head of Sales EMEA avrà la responsabilità di sviluppare e implementare strategie commerciali per l’intera area di riferimento, garantendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali e il consolidamento della presenza di Gridspertise nel mercato. Tra le principali attività rientrano l’identificazione di nuove opportunità di business, la creazione di alleanze strategiche e la gestione di relazioni con clienti chiave e stakeholder di settore. Un aspetto fondamentale del ruolo è la supervisione delle negoziazioni e la chiusura di contratti complessi, nonché il coordinamento di un team commerciale distribuito in diversi Paesi, assicurandone la formazione e il raggiungimento delle performance attese.
L’attività prevede inoltre un costante monitoraggio dei dati di vendita, con l’analisi delle metriche di performance per individuare eventuali aree di miglioramento. Sarà necessario interfacciarsi con diversi reparti interni, tra cui marketing, sviluppo prodotto e assistenza clienti, per garantire un allineamento efficace delle strategie e un’esperienza ottimale per i clienti. Infine, il professionista selezionato dovrà assicurarsi che le esigenze del mercato EMEA vengano adeguatamente integrate nelle strategie di business globali della società.
I vantaggi di entrare in Gridspertise e nel Gruppo Enel e di lavorare a Milano
Gridspertise rappresenta una realtà d’eccellenza nell’ambito della digitalizzazione delle reti elettriche, con un forte focus sull’innovazione e la sostenibilità. Far parte del team significa entrare in un ambiente di lavoro dinamico, caratterizzato da un approccio tecnologico all’avanguardia e da progetti di portata internazionale. L’azienda investe significativamente nella crescita professionale dei propri dipendenti, offrendo programmi di formazione continua e opportunità di sviluppo delle competenze.

La posizione è basata a Milano, una delle città più strategiche dal punto di vista economico e tecnologico in Italia e in Europa. Operare in questo contesto consente di avere accesso a un ecosistema industriale avanzato e a una rete di connessioni globali che favoriscono l’innovazione e la crescita professionale. La città offre inoltre un elevato standard di vita, con un’ampia gamma di servizi, eventi culturali e opportunità di networking.
Un elemento distintivo dell’offerta lavorativa è il contratto a tempo indeterminato, che garantisce stabilità occupazionale e sicurezza economica nel lungo periodo. Oltre a ciò, l’azienda mette a disposizione benefit aziendali competitivi, tra cui programmi di assistenza sanitaria integrativa, iniziative per il benessere dei dipendenti, agevolazioni per le famiglie e opzioni di lavoro flessibile, inclusa la possibilità di operare in modalità ibrida.
I requisiti per candidarsi: competenze tecniche e soft skills richieste
Per accedere alla selezione per la posizione di Head of Sales EMEA, è necessario possedere un titolo di laurea in ingegneria o discipline affini, con preferenza per candidati che abbiano conseguito anche un MBA. L’esperienza richiesta è di almeno 8-10 anni nella gestione di team di vendita distribuiti su più Paesi, con un minimo di 5 anni nel ruolo di Sales Lead.
Il candidato ideale deve aver maturato una comprovata esperienza nel raggiungimento e superamento degli obiettivi di vendita, dimostrando competenze avanzate in negoziazioni complesse e nella gestione di rapporti commerciali di alto livello, in particolare nel settore energetico. È fondamentale una conoscenza approfondita del comparto della distribuzione elettrica, con particolare attenzione alle dinamiche delle smart grids e alle soluzioni tecnologiche emergenti.
Oltre alle competenze tecniche, sono indispensabili una serie di soft skills, tra cui eccellenti capacità comunicative e relazionali, attitudine alla leadership e un forte orientamento al cliente. La posizione richiede inoltre la capacità di interagire con dirigenti di alto livello, nonché di gestire più progetti simultaneamente e di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato. La disponibilità a viaggiare frequentemente è un requisito essenziale, data la natura internazionale del ruolo. È inoltre richiesta familiarità con strumenti di gestione delle vendite e CRM, in particolare con Salesforce, oltre a un’ottima padronanza della lingua inglese, indispensabile per la comunicazione con i partner globali.
Data di scadenza e come inviare la domanda
Entrare a far parte di Gridspertise significa avere l’opportunità di lavorare in un contesto in continua evoluzione, con il sostegno di un team di professionisti altamente qualificati e con la possibilità di contribuire attivamente all’innovazione del settore energetico. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, è necessario accedere al portale del Gruppo Enel. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 23 febbraio 2025.